Valore monete rare e da collezione
La 5 lire 1956
Non sono tanti i giovani e meno giovani di oggi che ricordano quando in Italia c’erano ancora li 5 lire, un po’ come per le 10 lire.
Per chi se lo ricorda, tuttavia, sarà bello sapere che la 5 lire che vale di più è quella emessa nel 1956. Quell’anno, infatti, furono emesse solo 400.000 “5 lire”, e a seconda dello stato di conservazione possono valere da 50 a 1.500 euro.

La 10 lire del 1947

Si tratta di una delle lire che vale di più in assoluto, soprattutto se ben conservata. In questo caso, infatti, il suo valore arriva tranquillamente a 5.000 euro e oltre.
La 10 lire del 1954

Non così rara come la versione di appena 7 anni prima, ma se fior di conio possono valere fino a 70 euro circa.
In questo è fondamentale che siano ottimamente tenute, altrimenti il loro valore scelte di tantissimo.
5 lire del 1955
Dagli euro alle lire che hanno fatto la storia d’Italia. Non tutte le vecchie monete, però, attirano i collezionisti. Quelle che hanno un reale valore sono quelle coniate durante gli anni ‘50. Tra queste vi è il pezzo da 5 lire del 1955. Solo in quell’anno ne furono coniate solo 400mila esemplari. Per questo al giorno d’oggi abbastanza rare. I collezionisti potrebbero pagarle anche 2.000 euro.
La 10 lire del 1955
Troviamo ancora un’altra 10 lire nella classifica delle lire italiane più rare in assoluto. Queste monete, se conservate a fior di conio, possono valere fino a 20 euro l’una.
La 50 lire del 1958
Emessa in ben 825.000 esemplari, non si trovano facilmente e per questo motivo possono valere da 20 euro a 2.000 euro. Nel primo caso è la somma pagata dai collezionisti per una moneta in cattivo stato di conservazione, nel secondo per una fior di conio.
La 100 lire del 1955
Emessa in 8 milioni e 600.000 esemplari, non è certo una moneta rara, ma è molto difficile da trovare. Se conservata bene, a fior di conio, potrebbe valere fino a 1.200 euro.
La 500 lire del 1957

Oltre che le monete tradizionali, quelle che fino a fine anni ’90 abbiamo avuto tra le nostre mani, i collezionisti di monete rare cercano anche le lire “di prova”, ovvero quelle che sono state realizzate, appunto, come test e prove.
Tra le varie, la 500 lire del 1957 rappresentante le 3 caravelle di Cristoforo Colombo è una delle più ricercate, essendo stata realizzata in soli 1004 esemplari.
La versione normale vale fino a 100 euro, mentre quella in argento, con le vele che sventolano verso sinistra, arriva fino a 15.000 euro se tenuta a fior di conio.
Lira Arancia 1947
Si tratta di 1 Lira del 1947 con donna ornata di spighe da un lato e dall’altro un ramo di arancio con frutto, con stato di conservazione FDC, del valore di 1.500 euro.
2 Lire Spiga 1947
Queste 2 Lire del 1947 R2 in FDC sono state acquistate all’asta per un valore di 1.800 euro.
5 Lire 1946
Si tratta della prima moneta da 5 Lire coniata dalla Repubblica Italiana, con donna con fiaccola su un lato e sul rovescio un grappolo d’uva. La misura delle prime 5 Lire rare è di 26,7 millimetri di diametro con un peso di 2,5 grammi.
Se sono state conservate in modo eccellente, queste 5 Lire del 1946, ma anche quelle del 1947, possono valere più di 1.200 euro. Le stesse Lire di altre annate valgono intorno ai 50 euro.
5 Lire Delfino 1956
Nel 1956 vennero coniate solo 400mila monete da 5 Lire, motivo per cui oggi hanno un valore maggiore rispetto ad altre. Se conservate in FDC possono valere più di 2.000 euro.
10 Lire Spiga 1954
Le 10 Lire Spiga del 1954 valgono tra i 70 e i 90 euro, ma si possono trovare anche a meno se lo stato di conservazione non è ottimale.
10 Lire Olivo 1947
Le 10 Lire Olivo del 1947, essendo rare e ricercate, valgono anche più di 4.000 euro.
20 Lire 1956
Alcune 20 Lire del 1956 riportano la scritta “prova” e sono proprio queste quelle da tenere d’occhio, vengono vendute anche a 700 euro.
50 Lire 1956 Vulcano
La moneta di 50 Lire con Vulcano nudo sul rovescio e testa coronata di quercia sull’altro lato può valere, in BB, dai 20 ai 50 euro e le monete FDC possono raggiungere i 110 euro di valore.
50 Lire 1958
Le 50 Lire del 1958 sono molto ricercate, basti pensare che in condizioni perfette possono valere sui 2.000 euro, mentre in condizioni meno buone il valore scende notevolmente.
100 Lire 1955
Le 100 Lire del 1955 in condizioni FDC possono valere fino a 1.000 euro.
200 Lire prova 1977
Sono le 200 Lire “prova” del 1977 quelle attualmente con valore maggiore dato che a suo tempo la tiratura fu limitata. In stato di conservazione FDC possono costare fino a 800 euro.
500 Lire d’argento 1957
Molto ambite dai collezionisti sono le 500 Lire d’argento del 1957 con le Caravelle, la quotazione arriva a 15.000 euro.
500 lire d’argento coniata nel 1965 in occasione della commemorazione del settimo centenario della nascita di Dante. (1265 – 1321)
Esiste una versione dove sul verso della moneta c’è scritto “Prova” coniata all’epoca in numero di pezzi ridottissimo circa 700-800 fu regalata ai dipendenti della zecca.
Il valore di queste 500 lire in argento con la scritta “prova” può arrivare è superare i 3 mila euro.