Valore Carte Pokemon 2021

Incrocia le dita e ricorda: la carta di Pokemon più preziosa del mondo è stata venduta per 90.000 euro
Controlla la rarità delle carte. Ogni carta Pokemon ha una rarità che determina le probabilità di trovarla in una bustina. Anche se non si tratta dell’unico elemento che determina il valore di una carta, è certamente il più importante. Cerca nell’angolo in basso a destra della carta per trovare il simbolo della rarità, accanto al suo numero:
Un cerchio indica una carta comune, mentre un diamante una carta non comune. Sono facili da trovare e le carte di questo tipo solitamente non valgono molto, a meno che non siano state stampate nel 1999 o nel 2000.
Una stella indica una carta rara, mentre stella H o tre stelle indicano carte speciali estremamente rare. Queste rarità sono spesso le carte più preziose, perciò separale dal resto della tua collezione.
Altri simboli indicano tipicamente che la carta è stata venduta come parte di un prodotto speciale e non trovata in una bustina. Prova a cercare la carta come “Promozionale”, “Deck Kit” o “Boxtopper” per trovarne il prezzo. Queste carte possono andare dai pochi centesimi a più di 100 €, secondo il prodotto.
Cerca carte olografiche. Le carte holo hanno uno strato luccicante laminato sopra il disegno della carta, mentre le carte reverse holo sono luccicanti dappertutto intorno al disegno. Questo non le rende automaticamente preziose, ma una rara olografica va certamente messa da parte.
Alcune carte speciali hanno un bordo olografico tutto intorno, ma nessuna altra parte olografica. Anche queste sono potenzialmente preziose, e potrai identificarle in modo più specifico seguendo le linee guida successive.
Controlla la presenza di simboli o parole extra dopo il nome. Sulla maggior parte delle carte di Pokemon, dopo il nome in alto a destra, compare il livello — ad esempio “Pikachu LV. 12”. Alcuni Pokemon riportano invece simboli speciali, e queste carte spesso valgono da pochi euro ad alcune centinaia di euro. Cerca carte i cui nomi sono seguiti da ex, ☆, LV.X, o LEGEND. Altre carte estremamente rare chiamate “SP” per “Special Pokemon” hanno nomi seguiti da G, GL, 4, C, FB, o M stilizzati. Quest’ultimo gruppo è di facile identificazione grazie al logo “SP” in basso a sinistra nel disegno.
I Pokemon LEGEND sono stampati su due carte, che devono essere affiancate per visualizzare l’intero disegno e gli effetti della carta.
Ispeziona con attenzione le carte più vecchie. Le carte stampate subito dopo la pubblicazione del gioco sono particolarmente preziose e anche le carte comuni e non comuni possono valere 5 € o più. Tutte le carte che riportano “Wizards of the Coast” sul fondo sono del 1999 o dei primi mesi del 2000, e vanno esaminate con attenzione. Se è presente una delle seguenti caratteristiche, e la carta è rara, il suo prezzo di vendita può lievitare fino a 100 € o più:
Cerca una stampa di prima edizione sotto e a sinistra del disegno della carta. Questo simbolo ha l’aspetto di un “1” all’interno di un cerchio nero, con delle linee che vanno verso l’esterno sopra di esso.
Se il riquadro del disegno non ha un'”ombra” sotto, la carta viene definita “Shadowless” dai collezionisti.
Controlla il numero di serie. Cerca il numero di serie nell’angolo in basso a destra. Si tratta di un altro metodo per identificare una carta e può farti scovare carte speciali, spesso preziose:
Le rare segrete hanno un numero di serie più alto del numero totale delle carte stampate in quella serie, ad esempio “65/64” o “110/105”.
Se il numero di serie inizia con “SH”, la carta è un tipo di “Pokemon Scintillante”, con un disegno diverso dalla versione normale. Tutte queste sono carte olografiche inverse.
Se non è presente il numero di serie, probabilmente la carta è una delle prime stampate, anche se sulle carte giapponesi il numero di serie è mancato per un tempo più lungo. Spesso queste carte non hanno molto valore, ma vale la pena controllare.
Cerca altri segni di valore. Nel corso degli anni sono state rilasciate molte carte promozionali speciali ed extra-rare. La maggior parte di esse sono identificate da una delle caratteristiche descritte in precedenza, ma alcune carte sono insolite, e in alcuni casi preziose, per altre ragioni:
Le carte “full art” hanno un disegno che copre tutta la carta, con il testo stampato sopra di esso. Queste carte sono definite “FA” dai collezionisti.
Le carte dei Campionati del Mondo hanno un retro diverso da quelle normali. Anche se non possono essere usate nei tornei, alcune valgono 10€ o più come oggetti da collezione.

Gengar 170 euro Mewtwo 100 euro Pikachu 50 euro Dark Slowbro 15 euro Clefairy Doll 5 euro Dark Vileplume 10 euro

Gengar – Expedition – 13/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
17,50€ – 35,00€

Blastoise – Expedition – 4/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
35,00€

Venusaur – Expedition – 30/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
35,00€

Tyranitar – Expedition – 29/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
17,50€

Mewtwo – Expedition – 56/165 – Rara – Carte Pokémon
17,50€

Feraligatr – Expedition – 12/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
17,50€

Dragonite – Expedition – 9/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
17,50€

Charizard – Expedition – 40/165 – Rara – Carte Pokémon
17,50€

Cloyster – Expedition – 8/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
5,00€ – 17,50€

Totodile – Expedition – 135/165 – Comune – Carte Pokémon
1,25€ – 17,50€

Kingler – Expedition – 15/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
12,50€

Golem – Expedition – 14/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
12,50€

Dugtrio – Expedition – 10/161 – Rara Holo – Carte Pokémon
12,50€

Feraligatr – Expedition – 47/165 – Rara – Carte Pokémon
3,50€ – 12,50€

Larvitar – Expedition – 116/165 – Comune – Carte Pokémon
0,50€ – 10,00€

Typhlosion – Expedition – 28/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
7,50€

Charmander – Expedition – 98/165 – Comune – Carte Pokémon
5,00€ – 7,50€

Meganium – Expedition – 54/165 – Rara – Carte Pokémon
7,50€

Gengar – Expedition – 48/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€ – 7,50€

Copiona – Expedition – 138/165 – Non Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 7,50€

Poliwag – Expedition – 125/165 – Comune – Carte Pokémon
0,75€ – 7,50€

Mareep – Expedition – 119/165 – Comune – Carte Pokémon
1,75€ – 7,50€

Bulbasaur – Expedition – 95/165 – Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 7,50€

Abra – Expedition – 93/165 – Comune – Carte Pokémon
1,25€ – 7,50€

Wartortle – Expedition – 92/165 – Non Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 7,50€

Kadabra – Expedition – 84/165 – Non Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 7,50€

Ivysaur – Expedition – 82/165 – Non Comune – Carte Pokémon
5,00€ – 7,50€

Butterfree – Expedition – 38/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€

Mew – Expedition – 55/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€

Rapidash – Expedition – 62/165 – Rara – Carte Pokémon
3,50€ – 5,00€

Venusaur – Expedition – 68/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€

Typhlosion – Expedition – 65/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€

Blastoise – Expedition – 36/165 – Rara – Carte Pokémon
5,00€

Recupero Totale – Expedition – 154/165 – Comune – Carte Pokémon
0,50€ – 5,00€

Squirtle – Expedition – 132/165 – Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 5,00€

Qwilfish – Expedition – 127/165 – Comune – Carte Pokémon
0,75€ – 5,00€

Pikachu – Expedition – 124/165 – Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 5,00€

Gastly – Expedition – 109/165 – Comune – Carte Pokémon
1,25€ – 5,00€

Dratini – Expedition – 107/165 – Comune – Carte Pokémon
0,50€ – 5,00€

Cyndaquil – Expedition – 105/165 – Comune – Carte Pokémon
1,25€ – 5,00€

Chikorita – Expedition – 100/165 – Comune – Carte Pokémon
5,00€

Bulbasaur – Expedition – 94/165 – Comune – Carte Pokémon
3,50€ – 5,00€

Pidgeotto – Expedition – 88/165 – Non Comune – Carte Pokémon
1,25€ – 5,00€

Jynx – Expedition – 83/165 – Non Comune – Carte Pokémon
2,50€ – 5,00€

Haunter – Expedition – 80/165 – Non Comune – Carte Pokémon
2,50€ – 5,00€

Machamp – Expedition – 16/165 – Rara Holo – Carte Pokémon
3,50€

Pichu – Expedition – 58/165 – Rara – Carte Pokémon
3,50€

Magby – Expedition – 52/165 – Rara – Carte Pokémon
2,50€ – 3,50€

Lascia un commento

  ⁄  2  =  4