Le novità assolute saranno Game of talents e Maître Chocolatier Talenti in Sfida
Game of talents
La prima puntata sarà il 26 ottobre ma proseguirà per tutto novembre. Un coinvolgente game show dove, più che possedere un talento, conta saperlo riconosce al volo!
A condurre il programma l’amatissimo Alessandro Borghese affiancato da Mara Maionchi e Frank Matano che avranno il compito di sostenere e aiutare i concorrenti.
Due squadre, formate ciascuna da un capitano d’eccezione e un concorrente, devono indovinare 10 talenti e, ogni risposta, diventa una performance spettacolare.
Ad ogni manche la squadra di turno pesca una sfera tra le nove disponibile, ognuna contenente un premio in denaro. Se la risposta è corretta si aggiudicherà il premio corrispondente, in caso contrario, la somma di denaro viene assegnata all’avversario.
Dopo otto manche agguerrite e divertenti, un tesissimo testa a testa decreta chi potrà accedere alla manche finale che permetterà di conquistare il montepremi accumulato, cercando di indovinare l’ultimo talento rimasto in gara.
Maître Chocolatier, Talenti in Sfida
Si accendono i riflettori su “Maître Chocolatier, Talenti in Sfida”, il talent show in onda ogni sabato a partire dal 20 novembre per 5 settimane in esclusiva su TV8 (al tasto 8 del telecomando), il canale in chiaro di Sky.
Lindt Italia, parte del gruppo svizzero Lindt & Sprüngli, leader mondiale nella produzione di cioccolato premium, annuncia il primo talent show italiano per aspiranti Maîtres Chocolatiers, dove il vero grande protagonista sarà il cioccolato e in cui dieci professionisti, massimi esperti nell’arte del cioccolato, si sfideranno fino all’ultima pralina per entrare nella squadra dei Maîtres Chocolatiers di Lindt Italia.
IL CONDUTTORE E LA GIURIA
“Maître Chocolatier, Talenti in Sfida” sarà condotto dallo chef stellato e giudice di MasterChef Italia Giorgio Locatelli, che seguirà gli aspiranti Maîtres Chocolatiers nel loro percorso, aiutando gli spettatori a scoprirne le storie e i sogni.
Al suo fianco una giuria d’eccellenza, autorevole e con una lunga esperienza nel mondo del cioccolato: il Maître Chocolatier Lindt Nico Tomaselli, la pasticcera Melissa Forti e un ospite d’eccezione a sorpresa in ogni puntata, proveniente dal mondo dello spettacolo.
Nico Tomaselli ha portato la cultura e l’eccellenza del cioccolato svizzero oltreoceano: negli USA è Maître Chocolatier e riveste il ruolo di Responsabile Ricerca e Sviluppo di Lindt & Sprüngli. Con lui Melissa Forti, pasticcera raffinata e dark come una tavoletta fondente, ha sedotto il mondo con le sue ricette.
LO STUDIO
Una location unica e raffinata accoglierà la giuria e i concorrenti, che in questo spazio saranno liberi di esprimere la propria arte e creatività. Simbolo della competizione, oggetto di scena e di lavoro, la tradizionale melting pot, dalla quale fiumi di cioccolato al latte, fondente e bianco inebrieranno con un dolce profumo lo studio dove andrà in scena la competizione, un aroma che arriverà sicuramente anche a casa.
I CONCORRENTI
Non è la divisa a fare il Maître Chocolatier, anche se l’eleganza del cappello è straordinaria.
Non bastano fruste, spatole per temperare il cioccolato, sac à poche e stampi.
Serve creatività, passione per il proprio lavoro, volontà di innovare le proprie tecniche e la propria arte e desiderio di stupire i chocolate lover di tutto il mondo.
Sono queste le capacità che verranno cercate e messe alla prova nel corso delle puntate attraverso una serie di prove sempre più intense, per decretare il vincitore.
Saranno 10 i concorrenti che si contenderanno il titolo per diventare Maître Chocolatier Lindt.
Tutti accumunati da un’unica grande passione, quella per il cioccolato, un grande talento e l’altissimo livello di professionalità, gli aspiranti Maîtres daranno vita ad una bella e golosa competizione. Il vincitore entrerà a far parte della squadra di Lindt Italia come Maître Chocolatier, dove avrà la possibilità di creare nuovi capolavori di finissimo cioccolato e incantare tutti i chocolate lover.
LA SFIDA
Ci saranno due sfide in ogni puntata, due occasioni per mostrare il proprio talento ai giudici e far sognare gli spettatori a casa, mostrando le mille sfaccettature e sfumature del cioccolato, svelando i segreti di una materia prima e di un’arte così nobili come la lavorazione del cioccolato.
PRIMA PROVA – CREATION TEST per mostrare la propria sensibilità artistica e la capacità di concretizzare la propria ispirazione.
SECONDA PROVA – EXPERTISE TEST per dimostrare di avere le capacità tecniche per
riprodurre il tratto essenziale e caratteristico dei prodotti più iconici di Lindt, come Lindor o Orsetto, ricreandolo fedele all’originale o presentando una personale declinazione.
In ciascuna puntata verrà eliminato un concorrente, in un crescendo di intensità e golosità, perché solo il migliore entrerà a fare parte della squadra dei Maîtres Chocolatiers di Lindt Italia e indosserà l’iconico cappello del Maître Chocolatier.