Prospettive da record per il turismo italiano nel 2023. Sono oltre 442 milioni le presenze con una crescita del 12,2% rispetto al 2022 ma soprattutto il valore più alto di sempre. Quanto agli arrivi, se ne registrano quasi 127 milioni – terzo dato più elevato, il top fu nel 2019 con 131 milioni seguito dal 2018 con 128 – con un rialzo dell’11,2% sull’anno scorso. Effetto traino sulla spesa turistica che, in valore assoluto, sfiorerebbe la soglia degli 89 miliardi di euro con una crescita stimata del 22,8% rispetto al 2022.
Segnali in ripresa, quindi, nel 2023 per il turismo in Italia anche sul versante dell’incoming: a scegliere l’Italia per le vacanze sarebbero quasi 61 milioni di stranieri pari a poco meno della metà del dato complessivo degli arrivi previsti, generando ben 215 milioni di pernottamenti.