Tendenza Taglio Capelli Bob 2021

In cerca di un nuovo taglio per la stagione invernale? La nuova tendenza per i tagli di capelli medi è quella del Bob Italiano, semplice e chic. Una via di mezzo tra il Brit Bob e il Frenchie bob, questo hairstyle arriva fino al collo e riempie il viso di volume. Il nuovo bob, che sta prendendo il sopravvento nei trend dei tagli medi del momento, si presenta per un look semplice che celebra la bellezza naturale dei capelli. Adatto a tutte le età, la forza di questo nuovo taglio è la versatilità: in base al tempo a disposizione, il taglio varia da un risultato fresco e naturale a una effetto più voluminoso ed elegante dal tocco retrò.

Già popolare sui social e nei saloni di bellezza, il bob italiano ha attirato l’attenzione di hair stylist e appassionati del mondo beauty, come i talenti del duo The Hair Bros, che hanno attentamente analizzato il taglio di tendenza dell’Inverno 2021. Infatti, in un video pubblicato sul profilo Instagram, Nick Latham, uno dei due hairstylist, racconta che: “Sfiora il collo, è abbastanza lungo da essere legato, ma abbastanza corto da far girare la testa”Questo bob, corposo ma meno strutturato di quello francese, è la perfetta via di mezzo per avere un taglio comodo ma gestibile che si adatta a diversi tipi di capelli. Molte sono le celebrities che l’hanno sfoggiato, come la supermodella americana Kaia Gerber, ma in giro si vedono in stile natural, realizzati con una mousse per lo styling o dal look più bon-ton, asciugato e tirato con phon e piastra.

Il risultato è quello di un taglio pieno che incornicia gli zigomi o che si porta dietro le orecchie. Come racconta a Glamour Sean Paul Nother, celebre hairstylist londinese, “la pesantezza consente quella sensazione parigina di asciugatura all’aria quando lasciata naturale, ma puoi passarci sopra con una spazzola per un cenno dal classico glamour anni Sessanta”. L’era della frangetta a tendina e del taglio scalato sembra essere messa in pausa, è arrivata quella del bob cut italiano.

Lascia un commento

  ⁄  3  =  3