VISITE EURO
Visita a domicilio del malato 25,82
Visita unica o prima in ambulatorio 12,91
Visita ad ora fissa stabilita dal cliente:
a domicilio del cliente 30,99
nell’ambulatorio del medico 18,08
assistenza continuativa, per ogni ora, oltre la visita 15,49
Visite effettuate ad oltre 10 km dalla residenza del medico, aumento del 50%
sulle tariffe sovraindicate
Visite specialistiche: aumento del 50% sulle tariffe sovraindicate, a norma
dell’art. 3 delle legge 21 febbraio 1963, n.244
CONSULTI
Al medico consulente: onorario da convenirsi
Al medico curante, nello studio del consulente o a domicilio del malato 41,32
RELAZIONI
Relazione sulla malattia e sulla cura, a richiesta del malato,oltre la visita 25,82
Relazione medico-collegiale a richiesta di enti, oltre la visita per ogni
componente 33,57
CERTIFICAZIONI
Certificati non gratuiti ai sensi di legge, oltre la visita 5,16
Certificati a carattere peritale (v. tariffa per la medicina legale e delle
assicurazioni) 20,66
DISPONIBILITA’ ORARIA
Per ogni ora (escluse le prestazioni professionali eventualmente rese durante
il periodo di disponibilità da onorare secondo tariffa 20,66
Per la guardia medica rese in orario notturno e festivo nelle case di cura
private non convenzionate con il “Servizio sanitario nazionale” in costanza di
rapporto continuativo e coordinato non di dipendenza, comprensiva delle
prestazioni eventualmente rese durante il servizio di guardia medica indicate
nella parte generale della tariffa minima nazionale ad eccezione delle
prestazioni individuate come il “pronto soccorso-prestazioni generiche di
medicina e chirurgia” nella predetta parte generale di tutte le altre
prestazioni indicate nella parte speciale della tariffa minima citata
15,49
TARIFFARIO COMPLETO
PARTE GENERALE
Per la guardia medica rese in orario diurno e festivo nelle case di cura private
non convenzionate con il “Servizio sanitario nazionale” in costanza di
rapporto continuativo e coordinato non di dipendenza, comprensiva delle
prestazioni eventualmente rese durante il servizio di guardia medica indicate
nella parte generale della tariffa minima nazionale ad eccezione delle
prestazioni individuate come il “pronto soccorso-prestazioni generiche di
medicina e chirurgia” nella predetta parte generale di tutte le altre
prestazioni indicate nella parte speciale della tariffa minima citata
10,33
VISITE EURO
Prelievi
Prelievo citologico (per tampone, spatolato, abrasione, spremitura, ecc.) 7,75
Prelievo per agoaspirazione con ago sottile:
da organi o masse superficiali 38,73
da organi o masse profonde 77,47
Prelievo per agobiopsia osteomidollare (tibiale, sternale, ecc.) 36,15
Prelievo di secrezione uretrale o vaginale 12,91
Esami citopatologici
Esame colpocitologico cervico-vaginale 15,49
Esame citologico su agoaspirato 38,73
Esame di liquidi da cavità 25,82
Esame liquido seminale 25,82
Cariogramma, senza bandeggio 113,62
Cariogramma, con bandeggio 154,94
Cariogramma, con bandeggio 154,94
Colture cellulari 139,44
Esame macro e microscopico su frammento bioptico mediante inclusione in
paraffina 38,73
Esame macro e microscopico di più frammenti dello stesso paziente mediante
inclusione in paraffina:
per ogni frammento successivo al primo 25,82
Esame macro e microscopico di organo 154,94
Esame istologico per congelazione intraoperatorio 154,94
Esame istologico per inclusione in resina (sezioni semifini) 77,47
Esame istologico ultrastrutturale 154,94
Consultazione su preparati istologici 92,96
Esame autoptico con connessi istologici conseguenti 309,87
Metodiche speciali (sia per esami citologici che istologici) cadauna 20,66
Metodiche speciali istochimiche (per esami citologici ed istologici) cadauna 25,82
VISITE EURO
Valutazione preoperatoria con visita per giudizio di operabilità e
programmazione alla tecnica di anestesia 38,73
Semplice assistenza in corso di indagini diagnostiche speciali e/o radiologiche
(controllo delle condizioni generali del paziente ai fini di un tempestivo
eventuale provvedimento a tutela delle funzioni vitali)
38,73
ANATOMIA-ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
ANESTESIA
Anestesia generale per via endovenosa 51,65
Anestesia generale per inalazione 77,47
Anestesia generale per inalazione con intubazione tracheale 129,11
Anestesia generale per inalazione con ventilazione automatica 154,94
Assistenza postoperatoria prolungata oltre il periodo normale di risveglio: per
ogni ora 25,82
Neuroleptoanalgesia 61,97
TARIFFE PER TECNICHE SPECIALI
Intubazione o bloccaggio bronchiale 51,65
Ipotensione controllata 61,97
Ipotermia:
1. anestesista 154,94
2. anestesista 77,47
Circolazione extracorporea 309,87
Preparazione chirurgica di vaso arterioso e venoso 41,32
Incannulamento percuraneo di vaso venoso profondo 41,32
Incannulamento percuraneo di vaso arterioso 41,32
Trasfusione di sangue e sostituti:
a) per via venosa 36,15
b) per via arteriosa 51,65
c) con preparazione chirurgica di vaso o con incannulamento percutaneo di
vaso venoso profondo 61,97
Tecniche di autoemorecupero (per paziente) 103,29
Posizione di sonda naso-gastrica 36,15
EEG, potenziali evocati, mappe cerebrali e monitoraggio della pressione
intracranica: riferirsi alle tariffe proposte dai neurochirurghi, dai
neurofisiologi e dagli otorinolaringoiatri.
ANESTESIE PERIFERICHE
Anestesia di superficie (o per contratto) 20,66
Anestesia locale o loco-regionale per infiltrazione 30,99
Anestesia tronculare 41,32
Anestesia plessica:
a) plesso cervicale 61,97
b) plesso branchiale per via ascellare 61,97
c) plesso branchiale per via …………. 113,62
d) plesso pudendo 61,97
Anestesia epidurale sacrale 61,97
Anestesia epidurale sacrale continua 82,63
Anestesia peridurale 82,63
Anestesia peridurale continua 103,29
Anestesia peridurale continua con impianto di reservoir 206,58
Anestesia subaracnoidea “bassa” 82,63
Anestesia subaracnoidea “alta” 139,44
Blocco simpatico regionale endovenoso farmacologico arto superiore 51,65
Blocco simpatico regionale endovenoso farmacologico arto inferiore 67,14
Crioanestesia degli arti 61,97
ANALGESIA (TERAPIA ANTALGICA)
(per le tecniche prima elencate, quando utilizzabili a fini antalgici, si
applicano le relative tariffe già indicate)
Terapia antalgica mediante infusione endovenosa controllata per ogni 24 ore
o frazione 51,65
BLOCCHI ANALGESICI GANGLIARI E DI NERVI PERIFERICI
Ganglio di Gasser, ganglio del simpatico lombare, ganglio celiaco 185,92
Ganglio sfenopalatino, ganglio stellato 129,11
Branche trigeminali 67,14
Nervi cranici 129,11
Nervi cervicali 92,96
Nervi intercostali 92,96
Nervo otturatorio 92,96
Nervi spinali dorsali 36,15
Nervo paravertebrale lombare 41,32
Analgesia epidurale sacrale continua 82,63
Analgesia peridurale continua 103,29
Controllo catetere e rifornimento farmacologico nella epidurale sacrale
continua e nella peridurale continua 20,66
BLOCCHI NERVOSI PERIFERICI PROLUNGATI (NEUROLISI)
Nervi cranici 154,94
Nervi cervicali 129,11
Plesso celiaco 232,41
Ganglio di Gasser 206,58
Simpatico cervicale o lombare 206,58
Blocco subaracnoideo 258,23
Blocco trans-sacrale 180,76
Impianto elettroditi per elettrostimolazione percutanea in spazio peridurale 154,94
Impianto elettroditi midollari per elettrostimolazione 206,58
Infiltrazione anestetica faccette articilari vertebrali 154,94
Denervazione faccette articolari vertebrali 154,94
Blocco dell’ipofisi 774,69
ANALGESIA DEL PARTO (complessiva dell’assistenza anestesiologica
durante l’ultima parte del periodo dilatante ed il pericolo espulsivo):
per una durata massima di 3 ore 154,94
per ogni ora in più oltre la terza 38,73
Infiltrazioni endoarticolari 41,32
Mesoterapia 25,82
ELETTROANALGESIA:
Stimolazione percutanea 25,82
Stimolazione transcutanea 36,15
Analgesia per ipnosi (a seduta) 41,32
RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
RIANIMAZIONE RESPIRATORIA:
Rianimazione respiratoria manuale 30,99
Intubazione tracheale d’urgenza 51,65
Intubazione tracheale prolungata: ogni 24 ore 30,99
Rianimazione respiratoria con ventilazione automatica (compresa
intubazione):
prime 24 ore 129,11
oltre le 24 ore e per ogni giorno in più 41,32
Broncoaspirazione e broncoinstallazione ( per 24 ore) 30,99
Tracheotomia 206,58
Laringoscopia diretta (esplorativa e operativa) 46,48
Tracheobroncoscopia esplorativa 103,29
Tracheobroncoscopia esplorativa in pazienti pediatrici 129,11
Tracheobroncoscopia disostruttiva e/o operativa 154,94
Tracheobroncoscopia disostruttiva e/o operativa in pazienti pediatrici 180,76
Esofagoscopia esplorativa 129,11
Esofagoscopia operativa 154,94
Ossigenoterapia mediate tenda (per ogni giornata) 25,82
Ossigenoterapia iperbarica (per seduta e per persona) 77,47
Ossigenoterapia iperbarica di urgenza 309,87
Applicazione endopleurica di aspirazione continua 77,47
Rianimazione del neonato asfittico 129,11
RIANIMAZIONE CARDIO-CIRCOLATORIA:
Massaggio cardiaco esterno 41,32
Defibrillazione e cardioversione elettriche 77,47
Elettrostimolazione temporanea del cuore mediante elettrodi epi- e transtoracici 77,47
Elettrostimolazione temporanea del cuore mediante cateterismo cardiaco
destro 154,94
Massaggio cardiaco interno 154,94
Monitoraggio cardiocircolatorio (per giornata) 41,32
Exanguino-trasfusione 258,23
Pericardiocentesi 87,80
Cateterismo venoso con determinazione della pressione venosa centrale 51,65
Fleboclisi in vena superficiale 15,49
RIANIMAZIONE METABOLICA
RIANIMAZIONE METABOLICA (alimentazione enterale, alimentazione
parenterale, bilancio idrosalino e bilancio acidobase):
prime 24 ore 87,80
oltre le 24 ore e per ogni giorno in più 46,48
Fluidoterapia con bilancio idrosalino (per 24 ore) 30,99
Emogasanalisi 30,99
Dialisi peritoneale:
per le prime 24 ore 77,47
per ogni successiva giornata o frazione 41,32
Dialisi extracorporea per forme acute (per seduta) 129,11
Plasmaferesi di urgenza 129,11
Emoperfusione 103,29
Monitoraggio e controllo farmacologico e/o fisico della temperatura corporea
(per 24 ore) 41,32
Cateterismo vescicale (vedi pronto soccorso)
Lavaggi e medicazioni con catetere impiantato a permanenza (per 24 ore) 10,33
Narcoterapia (per ogni giornata) 72,30
MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA
Compressione terapeutica e/o ossigenoterapia iperbarica di urgenza 309,87
Ossigenoterapia iperbarica (per seduta e per persona) 77,47
PRESTAZIONI ANESTESIOLOGICHE AMBULATORIALI
Visita anestesiologica con valutazioneai fini operatori delle indagini
strumentali, funzionali e di laboratorio e con indirizzo terapeutico per la
preparazione all’intervento chirurgico
38,73
INDAGINI STRUMENTALI E FUNZIONALI:
Bronco spirometria (vedi pneumologia)
Emogasanalisi (vedi pneumologia)
Test per miastenia 51,65
Valutazione e controllo del bilancio idro-elettrico, calorico e degli altri pazienti
utili per l’alimentazione enterale o perenterale totale, anche a domicilio del
paziente
41,32
VISITE EURO
1) Interventi a cuore chiuso:
Atriosettostomia per trasposizione dei grandi vasi
Derivazioni aorto-polmonari tipo Blalcek- Waterstone Potts
Banding polmonare per difetti settali nei neonati
Sezione o legatura del dotto arterioso di Botallo
Valvulotomia della polmonare secondo Brook
Correzione di Coartazione Aortica: resezione aorto-plastica – protesi dacron –
patch dacron – by-pass dacron
Commisurotomia per stenosi mitralica
Pericardietomia per pericarditi costrittive
CARDIOCHIRURGIA
Applicazione di pacemaker epimiocardico
Cisti del cuore o del pericardio
Intervento d’urgenza per ferite o corpi estranei del cuore o per
tamponamento
Intervento per fistole arterovenose del polmone
Doppio arco aortico o malformazioni dei grossi vasi endotoracici
Compenso per il chirurgo 774,69
2) Interventi a cuore aperto per difetti singoli non complicati
Correzione difetto del setto interatriale
Correzione difetto del setto interventricolare senza ipertensione polmonare
Valvulotomia singola o multipla per stenosi polmonare
Mitralica
Valvolare aortica
Correzione di stenosi aortica sottovalvolare a diaframma
Sostituzione valvola singola: aortica – mitralica – tricuspidale
Anuloplasia valvola singola
By-pass aorto-coronarico singolo
Embolectomia della polmonare
Compenso per il chirurgo 1032,91
3) Intervento a cuore aperto per difetti complessi o complicati
Correzione radicale di trasposizione dei grandi vasi
Correzione radicale del ritorno venoso polmonare anomalo totale
Correzione impianto anomalo coronarie
Correzione “Ostium primum” con insufficienza mitralica
Correzione canale atrioventricolare completo
Finestra aorto-polmonare
Correzione di:
ventricolo unico
venticolo destro a doppia uscita
truncus arteriosus
coartazioni aortiche multiple o molto estese
stenosi aortihche infundibulari
stenosi aortiche sopravalvorari
trilogia di Fallot
tetralogia di Fallot
atresia della tricuspide
pervietà interventricolare ipertesa
pervietà interventricolare con “debanding”
pervietà interventricolare con insufficieza aortica
Sostituzioni valvolari multiple
By-pass aortocoronarici multipli
Sostituzioni valvolari con by-pass aorto-coronarico
Aneurismi aorta taracica
Aneurismi aorta addominale con obbligo di by-pass circolatorio
Resezione o plicatura del ventricolo sinistro per infarto
Riparazioni o sostituzioni settali o valvolari per traumi del cuore o gravi infarti
Reinterventi in CEC per protesi valvolari, by-pass aorto-coronarici
Compenso per il chirurgo 1549,37
Asportazione di tumori intercardiaci
Tutti gli interventi neonatali a cuore aperto con ipotermia profonda e arresto
circolatorio
Compenso per il chirurgo 774,69
Impianto pace-maker endocavitario ed eventuale riposizionamento 516,46
Sostituzione batteria 258,23
Contropulsazione per infarto acuto mediate incannulamento arterioso 1032,91
Fistole arterovenose polmonari 774,69
Intervento in ipotermia per coartazione aortica senza circolo collaterale 1549,37
Ricostruzione sternale per “Pectus excavatum” 774,69
VISITE EURO
Elettrocardiogramma 25,82
Elettrocardiogramma con sforzo 51,65
Fonocardiogramma 36,15
Fonocardiogramma (metodo fotografico) 41,32
Vettocardiogramma 41,32
Pletismogramma (per arto) 15,49
Fotopletismogramma (due zone) 15,49
Reogramma periferico (per arto) 15,49
Reogramma epatico 15,49
Cardiogramma apicale 15,49
Sfigmogramma 15,49
Flebogramma 15,49
Monfoscillogramma (due arti) 15,49
Determinazione valori dinamici con metodo poligrafico 25,82
Cateterismo cardiaco destro con via venosa (compresa la determinazione
delle prescrizioni intracavitali della portata circolatoria e degli eventuali corto
circuiti)
206,58
Cateterismo cardiaco sinistro (come sopra) 258,23
Ossimetria arteriosa 18,08
Determinazione consumo ossigeno e ventilazione 41,32
Tempo di circolo 15,49
Curve di diluizione 36,15
Pressione venosa 15,49
Oscillometria (quattro arti) 20,66
Oscillografia (quattro arti) 25,82
Prove farmacodinamiche (elettrocardiografia, fonocardiografia, argometria,
ecc.) – aumento della tariffa base del 50%
Prova da sforzo scalare al cicloergometro 51,65
Arteriografia selettiva mediante catetere (esclusa opera del radiologo e
materiale impiegato) 154,94
Controllo elettronico del pacemaker impiantato 25,82
Defibrillazione elettrica atriale o di altre aritmie (esclusa eventuale opera
dell’anestesista) 129,11
Assistenza preparatoria (per ogni ora) 20,66
Esame cardioangiografico eseguito mediante seriografia cinematografica 206,58
Coronarografia selettiva delle due coronarie con ventricolografia 413,17
Ecocardiogramma 77,47
VISITE EURO
INTERVENTI DI CHIRURGIA GENERALE
Incisione di ascessi o flemmoni 77,47
Svuotamento di ematomi 61,97
Paterecci 92,96
CARDIOLOGIA
CHIRURGIA
Estrazione di corpi estranei superficiali 77,47
Estrazione di corpi estranei profondi (escluso eventuale onorario dello
specialista per immagini) 154,94
Perionichia (onicectomia) 103,29
Asportazione di neoformazioni superficiali 154,94
Asportazione di neoformazioni profonde extracavitarie 258,23
Circoncisione 129,11
FACCIA E BOCCA (vedi otorinolaringoiatria e chirurgia maxillo-facciale)
COLLO:
Favo della nuca e del dorso 154,94
Trattamento ferite profonde del collo 413,17
Asportazione della ghiandola sottomascellare 413,17
Asportazione di cisti, fistole e neoformazioni del collo 413,17
Linfectomia cervcale mono laterale 464,81
Linfectomia cervcale bilaterale 826,33
INTERVENTI SULLA TIROIDE:
a) agobiopsia tiroidea 129,11
b) tiroidectomie parziali 516,46
c) tiroidectomia totale 929,62
d) tiroidectomia allargata per neoplasia maligna 1032,91
Gozzo retrosternale 929,62
Gozzo retrosternale con mediastinotomia 1291,14
Interventi sulle paratiroidi 929,62
Faringotomia ed esofagotomia 413,17
Interventi per divertico dell’esofago 774,69
Resezione dell’esofago cervicale 1032,91
ADDOME (parete addominale)
Laparatomia per drenaggio di peritoniti 774,69
Laparatomia esplorativa 464,81
se per occlusione senza resezione 774,69
se per occlusione con resezione 1032,91
se con sutura viscerale 1032,91
Ernia inguinale o crurale 464,81
Intervento per ernia inguinale o crurale complicata o recidiva 619,75
Ernia ombelicale o epigastrica 464,81
Ernia ombelicale o epigastrica complicata o recidiva 619,75
Laparocele post-operatorio 516,46
Laparocele complicato 723,04
Intervento per ernie diaframmatiche 774,69
Ernie rare (ischiatiche, otturatorie, lombari, ecc.) 516,46
PERITONEO
Laparoscopia diagnostica 309,87
Exeresi di tumori dello spazio retroperitoneale 1032,91
ESOFAGO
Esofagoscopia diagnostica 258,23
Esofagoscopia operativa e uso di sonda di Senstaken Bleckmore 413,17
Interventi per pat. benigna dell’esofago toracico 774,69
Interventi per pat. maligna dell’esofago toracico 1032,91
Interventi con esofagoplastica 1291,14
STOMACO, DUODENO
Gastroscopia diagnostica 258,23
Gastroscopia operativa 413,17
Duodenoscopia diagnostica 258,23
Duodenoscopia operativa 413,17
Gastrostomia 464,81
Gastro enterostomia 619,75
Resezione gastrica 1032,91
Gastroectomia totale 1549,37
Gastroectomia se allargata 1807,60
Resezione gastro-digiunale per ulcera peptica post-operatoria 1291,14
Intervento per fistola gastro-digiunocolica 1549,37
Sutura di perforazioni gastriche e intestinali non traumatiche 1032,91
Mega-esofago e esofagite da reflusso 1291,14
Cardioplastica 1291,14
Vagotomia 774,69
INTESTINO
Enterostomia, ano arificiale e chiusura 774,69
Enteroanastomosi 929,62
Resezione del tenue 929,62
Resezione ileo-cecale (emicolectomia dx) 413,17
Colonscopia 258,23
Colonscopia operativa 413,17
Colectomie parziali 1032,91
Colectomie totale 1549,37
Appendicectomia 464,81
Idem con peritonite diffusa 774,69
RETTO – ANO
Estrazione di corpi estranei dal retto per via naturale 258,23
Estrazione di corpi estranei dal retto con intervento 774,69
Rectosigmidoscopia operativa 413,17
Asportazione chirurgica di polipi rettali 464,81
Interventi per ascesso perianale 464,81
Idem per ascesso del cavo ischio-rettale 619,75
Operazione per fistole anali e del cavo ischio rettale 619,75
Operazione per emorroidi e ragadi 516,46
Interventi per neoplasie per retto – ano 1032,91
Se per via addominoperineale 1549,37
Cisti e fistole sacro-coccigee 516,46
Prolasso del retto 774,69
Operazione per megacolon 1291,14
Proctocolectomia totale 1549,37
FEGATO
Drenaggio per ascesso epatico 1032,91
Interventi per echinococcosi 1032,91
Resezioni epatiche 1032,91
Colecistectomia 619,75
Esplorazione chirurgica delle vie biliari 774,69
Derivazioni bilodigestive 1291,14
Interventi sulla papilla di Water 1291,14
Reinterventi sulle vie biliari 1549,37
Incanulazione dell’arteria epatica per percusione antiblastica 413,17
Interventi chirurgici per ipertensione portale 1549,37
PANCREAS – MILZA
Interventi per pancreatite acuta 1291,14
Interventi per cisti, pseudocisti e fistole pancreatiche 1446,08
Interventi per pancreatite cronica 1549,37
Interventi per neoplasie pancreatiche 1549,37
Splenectomia 929,62
TORACE – PARETE TORACICA
Asportazione di tumori benigni della mammella 413,17
Interventi per tumori maligni della mammella 774,69
Toracotomia esplorativa 464,81
Drenaggio pleurico 413,17
Resezione costali 619,75
Puntura dello sterno (vedi ematologia)
Correzioni di malformazioni parietali 774,69
Trattamento di tumori parietali 774,69
INTERVENTI SUL MEDIASTINO
Interventi per ascessi 774,69
Interventi per tumori maligni della mammella 1032,91
Mediastinoscopia diagnostica 258,23
INTERVENTI SUL POLMONE
Biopsia pleuro polmonare 258,23
Interventi per ferite del polmone 774,69
Interventi per ascessi 774,69
Interventi per fistole bronchiali 1032,91
Resezioni segmenti e lobectomia 1032,91
Pneumectomia 1032,91
Broncoscopia diagnostica 258,23
Broncoscopia operativa 516,46
Tumori della trachea 1291,14
CHIRURGIA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE
Toracoscopia 139,44
Operazione di lacobeus 232,41
Pneumolisi a ciclo aperto 278,89
Istituzione di pneumotorace 92,96
Rifornimenti successivi 23,24
Sottrazione di aria in caso di pneumotorace spontaneo
a) isolata 46,48
b) successiva 23,24
Istituzione di pneumotorace extrapleurico 278,89
Toracoplastica parziale 278,89
Toracoplastica totale 278,89
Interventi sul frenico 139,44
Aspirazione endocavitaria 139,44
Applicazione intrapleurica di dispositivo drenante a permanenza 139,44
VISITE EURO
NEUROCHIRURGIA
D. Rachicentesi per prelievo liquorale e monometria o per introduzione di
farmaci o mezzi di contrasto 206,58
D. Puntura sottoccipitale per prelievo liquirale o per introduzione di farmaci o
mezzi di contrasto 258,23
D. Puntura epidurale 206,58
D. Iniezione percutanea carotidea per angiografia cerebrale 206,58
D. Preparazione di arteria per angiografia 129,11
C. Trapanazione cranica per puntura o drenaggio ventricolare 774,69
C. Registrazione della pressione intracranica 774,69
B. Derivazioni liquorali intracraniche o extracraniche 1032,91
B. Intervento per encefalomeningocele 1032,91
B. Intervento per craniostenosi 1032,91
C. Asportazione tumori ossei della volta cranica 774,69
B. Interventi per traumi cranio cerebrali 1032,91
B. Plastiche craniche per tessuti extra-cerebrali (cute, osso, dura madre) 1032,91
A. Craniotomia per evacuazione di ematoma intracerebrale e subdurale 1549,37
B. Craniotomia per evacuazione di ematoma epidurale 1032,91
C. Trapanazione per evacuazione di ematoma epidurale e sub-durale 774,69
CHIRURGIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO
B. Rizotomia chirurgica e microdecompressione endocrina dei nervi cranici 1032,91
B. Anastomosi endocranica dei nervi cranici 1032,91
C. Trattamento percutaneo della nevralgia del trigemino e di altri nervi
cranici 774,69
B. Intervento sulla ipofisi per via transfenoidale 1032,91
A. Asportazione tumori dell’orbita 1291,14
A. Asportazione di processi espansivi endocranici (tumori, ascessi, cisti
parassitarie etc.) 1549,37
A. Trattamento chirurgico diretto di malformazioni vascolari intracraniche
(aneurismi sacculari, aneurismi artero-venosi, fistole artero-venose) 1549,37
B. Trattamento chirurgico indiretto extracranico di malformazioni vascolari
intracraniche 1032,91
B. Psicochirurgia 1032,91
B. Chirugia stereotassica disgnostica e terapeutica 1032,91
B. Intervento per epilessia focale e callosotomia 1032,91
A. Emisferectomia 1549,37
A. Interventi chirurgici sulla cerniera atlanto-occipitle e sul clivus per via
anteriore 1291,14
A. Interventi chirurgici sulla cerniera atlanto-occipitle per via posteriore 1032,91
Anastomosi dei vasi extra-intracranici con interposizione di innesto 1549,37
B. Anastomosi dei vasi extra-intracranici 1032,91
A. Correzione e/o sostituzione delle malformazioni dei vasi del collo 1291,14
B. Endartectomia della a. carotide e della a. vertebrale e decompressione
della vertebrale nel forame trasversario 1032,91
C. Laminectomia esplorativa o decompressiva (per localizzazioni tumorali
ripetitive) 774,69
A. Asportazione di processi espansivi del rachide extra-intradurali
extremidollari 1291,14
A. Trattamento di lesioni intramidollari (tumori, siringomielia, ascessi, etc.) 1291,14
B. Interventi per traumi vertebro-midollari 1032,91
B. Interventi per traumi vertebro-midollari con stabilizzazione chirurgica 1291,14
D. Trazione e/o applicazione di mezzi di contenzione esterna 258,23
B. Interventi per mielopatia cervicale o ernia del disco per via anteriore o
posteriore 1032,91
Somatotomia vetebrale 1291,14
B. Interventi per ernia del disco dorsale per via posteriore 1032,91
B. Interventi per ernia del disco dorsale per via laterale o transtoracica 1291,14
B. Asportazione di ernia del disco lombare 1032,91
B. Spondilolistesi 1032,91
B. Interventi endorachidei per terapia del dolore o spasticità o per altre
affezioni meningomidollari (Mielocele, mielomeningocele, etc.) 1032,91
B. Cordotomia e mieolotomia percutanea 1032,91
C. Cordotomia e mielotomia percutanea 1032,91
C. Applicazione di elettrodi o cateteri endorachidei per trattamento del dolore
o altro 774,69
C. Stabilizzazione elettrodi o cateteri endochidei e applicazione stimolatori e
reservoir a permanenza 774,69
NERVI PERIFERICI
C. Asportazioni tumori dei nervi periferici 774,69
C. Anastomosi extracranica di nervi cranici 774,69
C. Interventi sui nervi periferici per neurorrafie, neurolisi, neurotomie,
nevrecotmie, decompressive 774,69
B. Interventi sul plesso brachiale 1032,91
D. Blocco anestetico dei nervi periferici 258,23
VISITE EURO
Radiografia endorale:
per due denti vicini 15,49
per ogni radiogramma in più 10,33
Arcate dentali complete con Px endorali (vedi Radiologia diagnostica)
Ortopantomografia arcate dentali »
Teleradiografia del cranio per ortodonzia »
Esame Rx diretto delle ghiandole salivari 30,99
Scialografia 67,14
Estrazione semplice di dente o radice 20,66
Estrazione complicata di dente o radice 33,57
Estrazione in analgesia o anestesia generale (per ogni dente) 23,24
Estrazione con ostectomia di un dente 30,99
Estrazione del 3° molare 23,24
Estrazione del 3° molare in disodontiasi 38,73
Estrazione di dente o radice in inclusione ossea:
parziale 67,14
totale 118,79
Scappucciamento osteo-mucoso di dente incluso 38,73
Rizotomia 38,73
Reimpianto dentale (per dente) 61,97
Fissazione con ferule di elementi dentali lussati (per arcata) 77,47
Medicazione chirurgica (lavaggi, drenaggi, ecc.) 18,08
Fistola artificiale 51,65
Apicectomia senza cura canalare 77,47
Piccoli interventi di chirurgia orale (incisione ascessi, piccole sequestrotomie,
emorragie alveolari, toilette chirurgica alveolare, ecc.) 36,15
Intervento per iperostosi, osteomi (toro palatino, toro mandibolare) ecc. 118,79
Frenulotomia 67,14
Frenulectomia 103,29
Asportazione di epulide con resezione del bordo: alveolare 139,44
senza resezione del bordo alveolare 61,97
Intervento chirurgico pre-protesico (per ogni emiarcata) 77,47
Ricostruzione del fornice (per emiarcata) 77,47
Ricostruzione del fornice con innesto dermo-epidermico 180,76
Livellamento delle creste alveolari, eliminazione di sinechie mucose 77,47
Incremento della cresta alveolare mediante materiali alloplastici (per arcata) 516,46
Intervento per ranula 92,96
Intervento per cisti dei mascellari 309,87
Intervento per necrosi ed osteite circoscritta dei mascellari 30,99
Intervento per necrosi ed osteite diffusa dei mascellari 121,37
Svuotamento di ematomi 38,73
Sbrigliamento e incisione di osteoflemmone, adenoflemmone perimascellare 61,97
Eliminazione di corpi estranei dai tessuti della cavità orale e della faccia 154,94
Plastiche mucose: comunicazioni oronasali o oro-antrali 82,63
Plastiche mucose con lembo di rotazione 180,76
CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
Intervento radicale del seno mascellare (Caldwell-Luc) per cisti e sinusiti
odontogene (vedi Chirurgia generale Otorinolaringoiatria)
Apertura del seno mascellare per via alveolare
Chiusura di fistola oro-antrale
Asportazione di tumori benigni dei seni paranasali
Asportazione di calcoli del dotto salivare
Cateterismo dei dotti salivari
Operazione per fistola del dotto di Stenone (vedi Chirurgia generale
Otorinolaringoiatria)
Asportazione di ghiandola salivare sottomascellare per via endorale
Asportazione di ghiandola salivare sottomascellare per via esterna
Incisione ascesso parotideo
Chiusura di fistola salivare
Enucleazione tumori della parotide »
Parotidectomia parziale con conservazione del nervo facciale
Parotidectomia totale
Parotidectomia totale con conservazione del nervo facciale
Asportazione di cisti mucose o di piccole neoplasie benigne della lingua, delle
guance, del labbro o del pavimento orale
Terapia chirurgica della lussazione della mandibola 309,87
Iniezione intra-articolare 25,82
Coronoidectomia 129,11
Meniscectomia 206,58
Condilectomia 258,23
Artroplastica 309,87
Osteoartrotomia (anchilosi ATM) 464,81
Frattura del condilo e del coronoide (trattamento chirurgico-ortopedico) 387,34
Frattura dei mascellari (esclusa apparecchiatura): terapia chirurgica 516,46
terapia ortopedica 309,87
Frattura del III superiore della faccia (NEF): senza scalpo 309,87
con scalpo 464,81
Osteosintesi
Sospensioni metalliche cranio-facciali 103,29
Contenzione ossea mediante mini-placche 258,23
Frattura del ponte zigomatico 103,29
Fratture dell’osso nalare (C.O.M.) 258,23
A.T.M.: riduzione manuale di lussazione mandibolare 30,99
Terapia chirurgica delle malformazioni maxillo-facciali (progenismo,
prognatismo, laterodeviazione mandibolare, morsus apertus, micrognazie,
retrusioni inferiori e superiori) ad esclusione della contenzione ortopedica
(ferule, ecc.)
516,46
Idem per ogni tempo operatorio in più 387,34
Mentoplastica di avanzamento, di arretramento, di abbassamento, ecc. 387,34
Diatermocoagulazione (per seduta) 103,29
Crioterapia 51,65
Innesto dermo-epidermico nel cavo orale 154,94
Riduzione di volume linguale (plastica) 206,58
Innesti alloplastici per dismorfosi del viso 516,46
Allestimento di lembo peduncolato 154,94
Trasferimento di lembo peduncolato 154,94
Modellamento di lembo in situ 154,94
Innesto cutaneo libero a tutto spessore 154,94
Innesto di fascia lata 154,94
Innesto dermo-epidermico per copertura di superfici cruente limitate della
faccia 154,94
Idem per vaste superfici della faccia 258,23
Allestimento di lembo miocutaneo 206,58
Allestimento di piccoli lembi 103,29
Plastiche per scorrimento 154,94
Correzione di perdita di sostanza cutanea mediante lembi di rotazione 206,58
Correzione di cicatrici del viso 180,76
Sutura estetica di ferite cutanee facciali (e mucosa buccale) 154,94
Plastiche per paralisi facciali:
statica 387,34
dinamica 387,34
per tempo operatorio 387,34
Mioplastiche 258,23
Allestimento di racchetta o autonomizzazione 206,58
Plastica a Z per tempo operatorio 129,11
Interventi per angiomi di grosse dimensioni 139,44
Plastica della cavità orbitaria 139,44
Plastiche ricostruttive delle labbra (per tempo operatorio) 185,92
Tarsorrafia permanente 113,62
Rinoplastiche 516,46
Correzione di naso a sella 516,46
Riduzione di fratture nasali 154,94
Ricostruzione di piramide nasale (per tempo operatorio) 258,23
Sinechie velo-faringee 103,29
Labioschisi monolaterale 258,23
Labioschisi bilaterale 387,34
Palatoschisi 387,34
Labioalveoloschisi 387,34
Correzione di esiti di L.P.S. 154,94
Correzione di naso da L.P.S. 258,23
Push-back e faringoplastica 387,34
Plastica di fistola palatina 154,94
Intervento per cisti e fistole congenite 258,23
Fistola auris 154,94
Intervento sul seno frontale per via esterna (esclusione) (vedi
Otorinolaringoiatria)
Tamponamento nasale:
anteriore
posteriore
Prelievo bioptico (escluso esame istologico):
di cute e mucosa
di osso
Asportazione di tumori superficiali mucosi e cutanei (cisti sebacee, fibromi,
fibropapillomatosi, ecc.)
Intervento per lesioni non tumorali del labbro
Cisti e fistole del collo
Leucoplachie
Neoplasia labiale
Asportazione di esostosi semplice
Tumori del velo del palato
Tumori parafaringei
Asportazione chirurgica dei tumori dei tessuti odontogeni (adamantinomi,
cementomi, ecc.)
Asportazione di piccoli tumori del viso
Asportazione di tumori maligni della faccia (per
ogni tempo operatorio)
Asportazione di neoplasie maligne del labbro e della guancia senza
svuotamento sottomascellare
Asportazione di neoplasie maligne del labbro e della guancia con
svuotamento sottomascellare
Operazione per tumori maligni della lingua e del pavimento orale senza
svuotamento della loggia sottomascellare
Idem con svuotamento della loggia sottomascellare
Idem con svuotamento latero-cervicale
Amputazione parziale della lingua
Operazioni demolitrici per tumori del massiccio facciale con exenteratio
orbitae
Chirurgia della fossa pterigo-mascellare
Resezione del mascellare superiore
Resezione della mandibola
Resezione limitata delle ossa della faccia
Resezio-disarticolazione emimandibola
Prelievo di trapianto osseo
Innesti ossei o cartilaginei maxillo-facciali:
piccoli segmenti
grandi segmenti
Innesti eterogeni
Endoprotesi chirurgiche (metalliche, siliconate, ecc.):
limitate (vedi Otorinolaringoiatria)
estese
Svuotamento sottomandibolare:
monolaterale (vedi Otorinolaringoiatria, Chirurgia generale, anestesia,
neurochirurgia) bilaterale
Svuotamento ganglionare latero-cervicale del collo:
monolaterale
bilaterale
Legatura dei grossi vasi del collo
Legatura arterie linguali, mascellari, ecc.
Legatura arteria carotide
Legatura di arterie superficiali (temporale, facciale, ecc.)
Sutura arterie periferiche
Sbrigliamento, incisione di adenoflemmoni latero-cervicali:
superficiali
profondi
Asportazione di linfonodo del collo
Linfangioma cistico del collo
Cisti o fistole congenite del collo
Tracheotomia
Chiusura di tracheostoma
Alcoolizzazione dei nervi periferici
Alcoolizzazione tronculare 2ª e 3ª branca del trigemino
Neurotomie periferiche del n. trigemino
Neurotomie, neurorrafie dei nn. Periferici
Intervento per cranio-stenosi
VISITE EURO
OPERAZIONI PEDIATRICHE TIPICHE:
Aspirazione di cefaloematoma 129,11
Cranio bifido con meningocele 774,69
Cranio bifido con meningoencefalocele 826,33
Craniostenosi 619,75
Idrocefalo ipersecretivo 774,69
Fistola auris congenita 413,17
Torcicollo miogeno congenito unilaterale 413,17
Torcicollo miogeno congenito con apparecchio gessato 619,75
Linfangioma cistico del collo 774,69
CHIRURGIA PEDIATRICA
Neurolisi del plesso brachiale per paralisi ostetrica 826,33
Osteotomia derotativa per paralisi ostetrica 671,39
Polmone cistico e policistico (lobectomia, pneumonectomia) 1032,91
Cisti e tumori tipici del bambino di origine bronchiale enterogena e nervosa
(simpaatoblastoma) 929,62
Atresia congenita dell’esofago 1032,91
Fistola congenita dell’esofago 1032,91
Torace ad imbuto e torace carenato 774,69
Ipertensione portale nel bambino (applicazione di sonda) 413,17
Trattamento chirurgico 1549,37
Stenosi congenita del piloro 619,75
Occlusione intestinale del neonato:
a) malrotazione bande congenite, volvolo 774,69
b) atresie necessità di anastomosi 1032,91
c) ileo meconiale:
ileostomia semplice 619,75
resezione secondo Mickulicz 1032,91
resezione con anastomosi primitiva 1032,91
Atresia dell’ano semplice:
a) abbassamento addomino perineale 1032,91
b) operazione perineale 619,75
Atresia dell’ano con fistola retto-uretrale o retto-vulvare:
abbassamento addomino perineane 1291,14
Prolasso del retto:
a) cerchiaggio anale 413,17
b) operazione addominale 619,75
Stenosi congenita dell’ano:
a) dilatazioni successive 20,66
b) plastica dell’ano 516,46
Teratoma sacrococcigeo 774,69
MEGAURETERE:
a) resezione con reimpianto 1032,91
b) resezione con sostituzione di ansa intestinale 1291,14
Nefrectomia per tumore di Wilms 929,62
SPINA BIFIDA
a) meningocele 671,39
b) mielomeningocele 774,69
MEGACOLON:
a) colostomia 516,46
b) resezione anteriore 1032,91
c) operazione addomino perineale di Buhamel o Swenson 1291,14
Esonfalo 516,46
Fistole e cisti dell’ombelico:
a) dell’uraco 464,81
b) del canale onfalomesentarico con resezione intestinale 929,62
VISITE EURO
Generalità
Sutura cutanea estetica 154,94
Correzione cicatrice ipertrofica e cheloidea 154,94
Iniezione intracheloidea di cortisone (escluso materiale) 51,65
Inteventi bioptici su cute e mucose (escluso l’onorario all’istologo) 51,65
Allestimento o trasferimento di lembo a distanza (per ogni tempo operatorio) 154,94
Riparazione di p.s.c. con lembo miocutaneo 258,23
CHIRURGIA PLASTICA (Ricostruttiva ed Estetica)
Riparazione di p.s.c. con espensore cutaneo (protesi esclusa per tempo
operatorio) 309,87
Modellamento di lembo in situ 154,94
Plastica a seta 154,94
Trasferimento di lembo libero microvascolare 516,46
Innesti di cute e di mucose 154,94
Innesto cutaneo per vaste superfici 154,94
Innesto di derma, di adipe e di fascia lata 154,94
Innesto osseo, cartilagineo, di tendine o di nervo 258,23
Innesto composito 154,94
Riparazione di p.s.c. con lembo cutaneo di vicinanza 154,94
Asportazione di piccola radiotermite e radionecrosi qualora non si tratta di
maggiori interventi 154,94
Frenulotomie 103,29
Asportazione di corpi estranei 103,29
Incisione di ascessi o flemmoni 77,47
Medicazione successiva
Paronichia: asportazione dell’unghia 103,29
Svuotamento di ematomi 51,65
Toilette delle ustioni 103,29
Elettrocoagulazione (per peli o verruche) 103,29
Crioterapia 51,65
Biomedicazione e medicazione chirurgica ustioni (esculo materiale) 103,29
CRANIO-FACCIA E COLLO
Correzione di cicatrici del viso 154,94
Gravi e vaste mutilazioni del viso 154,94
Asportazione di piccolo tumore del viso (qualora non si tratti di maggiori
interventi) 154,94
Asportazione di tumori maligni della faccia e del collo 258,23
Interventi per angiomi di maggiori dimensioni 258,23
Blefaroplastica ricostruttiva (per ogni tempo operatorio) 154,94
Ricostruzione sopracilio 258,23
Operazione per epicanto 154,94
Plastica per ptosi palpebrale 258,23
Plastica per anchiloblefaron 154,94
Plastica per ectropion 258,23
Plastica della cavità orbitaria 258,23
Tarsorrafia permanente 154,94
Tarsorrafia temporanea 154,94
Correzione borse palpebrari (per lato) 258,23
Blefaroplastica con innesti 258,23
Celetio 103,29
Depilazione per trichiasi 103,29
Elettrolisi delle ciglie 103,29
Riduzione fattura orbitaria 516,46
Cranioplastica 387,34
Colobome 387,34
Pare deformità cranio facciali 516,46
Resezione sottomucosa del setto osteo cartilagineo
Settoplastiche consevative 387,34
Riduzione e contensione fratture ossa nasali 154,94
Ricostruzione piromidale nasale (del tempo) 258,23
Rinoplastiche parziali 258,23
Lesioni profonde del labbro non tumorali 154,94
Neoplasia labiale 258,23
Plastiche ricostruttive delle labbra (per tempo) 258,23
Labioschisi semplice monolaterale 258,23
Labioalveoloschisi monolaterale 258,23
Labioschisi bilaterale 387,34
Labioalveoloschisi bilaterale 387,34
Palatoschiosi parziale 258,23
Palatoschiosi totale 387,34
Correzione di esiti di labiochisi 154,94
Correzione di naso di labioschisi 258,23
Interventi di push-back e faringoplastica 387,34
Plastica di fistola palatina 154,94
Riduzione frattura mandibolare con ferule 258,23
Riduzione frattura mandibolare con osteosintesi 387,34
Rimozione del bloccaggio intermascellare 154,94
Riduzione frattura mascellare
Riduzione frattura zigomatica 258,23
Intervento per anchilosi temporo mandibolare 387,34
Tumore ghiandola salivare:
parotide 258,23
altre
Chiusura fistole salivari 154,94
Fistola del dotto di Stenone 258,23
Ricostruzione della emimandibola 516,46
Intervento per ranula
Progenismo, laterognazia, progmatismo (per ogni tempo operatorio) 387,34
Plastica per deformità del padiglione auricolare 154,94
Plastica ricostruttiva del padiglione auricolare (per tempo operatorio) 154,94
Fistola auris congenita 154,94
Cisti di fistola congenita del collo 154,94
Plastica per paralisi del nervo facciale: (per ogni tempo operatorio) Statica
dinamica 387,34
TORACE ED ADDOME
Malformazione della gabbia toracica 516,46
Laparocele
Ricostruzione della parete addominale 516,46
Malformazione dell’areola e capezzolo (per ogni atto operatorio) 258,23
Ginecomastia 258,23
Ricostruzione mammaria postmastectomie sottocutanee (protesi escluse) 387,34
Ricostruzione mammaria post-mastectomia radicale (protesi escluse) 516,46
Ricostruzione mammaria per malformazioni 516,46
Esportazioni di noduli mammari con incisione e sutura estetica per lareolare 258,23
Plastica per ipoepadia ed epiopodie 387,34
Plastica ricostruttiva per estetica vescicale (per tempo operatorio) 387,34
Ricostruzione vaginale 516,46
Circoncisione 129,11
Circoncisione con allungamento del frenulo 154,94
Epicistostomia 154,94
Innesti elloplestici testicolare (escl. Protesi) 154,94
Uretrostomia perineale 154,94
Chirurgia degli stati intersessuali (per tempo operatorio) 387,34
ARTI
Asportazione di piccolo tumore (non maggiore intervento) 154,94
Malformazioni semplici delle mani e dei piedi (sindattilie, polidattilie, briglie
amniotiche – per tempo operatorio) 258,23
Malformazioni complesse delle mani (per tempo operatorio) 387,34
Trattamento mano reumatoide (protesi escluse) 387,34
Plastiche riparatrici cutanee (v. parte generale)
Morbo di Dupuytren 387,34
Retrazione cicatriziale delle dita
Sindrome del canale carpale 258,23
Tenolisi 154,94
Tenoplastiche estensorie 258,23
Tenoplastica flessoria 258,23
Ricostruzione del pollice 516,46
Reimpianto microchirurgico del dito 387,34
Neurolisi 387,34
Neurorrafia 387,34
Alluce valgo 154,94
Linfedema arti inferiori 387,34
PLASTICA ESTETICA
Peeling chimico (sedute) 103,29
Dermoabrasione (per seduta) 103,29
Orecchie ed ansa (per lato) 154,94
Rinoplastica correttiva 516,46
Rinosettoplastica 516,46
Settoplastica 387,34
Correzione naso e sella 387,34
Plastica della punta del naso
Ritidectomia temporo frontale 516,46
Rititectomia cervico-facciale 516,46
Blefaroplastica superiore (per lato) 154,94
Blefaroplastica inferiore (per lato) 258,23
Mastoplastica riduttiva 516,46
Mastopessi 516,46
Mastoplastica additiva (protesi escluse) 387,34
Dermolipectomia addominale 516,46
Lipodistrofia delle coscie 516,46
Lipoaspirazione 258,23
Trattamento della calvizia ed isole (seduta) 103,29
Trattamento della calvizia con lembi (per tempo operatorio) 154,94
Correzione micrigenia (protesi esclusa) 258,23
VISITE EURO
Preparazione di vena per flebografia 77,47
Preparazione di arteria per arteriografia 129,11
Prestazione chirurgica per linfografia per arto 77,47
Bendaggio alla colla di zinco ed elastico adesivo:
piede-ginocchio 46,48
piede-coscia 46,48
Iniezioni periarteriose 30,99
Iniezioni endoarteriose
medi vasi 38,73
aorta 61,97
Legatura arterie superficiali (temporali, facciali, radiali, cubitali, arcate
palmari, peddio) 206,58
Interventi per aneurismi dei su elencati vasi arteriosi 258,23
Interventi per aneurismi artero-venosi dei suddetti vasi
Legatura arterie tibiali, linguali, ascellari, omerali, glutee, femorali, tiroidea,
popitea, mammaria interna ascellare 258,23
Sutura arterie periferiche 413,17
Interventi per aneurissi arteria tibiale, glutea, tiroidea 309,87
Interventi per aneurissi arteria ascellare, omerale, poplitea, femorale 516,46
CHIRURGIA VASCOLARE
Interventi per aneurissi artero-venosi a livello delle tibiali glutee e tiroidee 413,17
Legatura arterie carotidi, vertebrali, succlavia, tronco branchio-cefalico,
iliache 413,17
Interventi per aneurissi artero-venosi dei su elencati vasi arteriosi 774,69
Sutura dei grossi vasi degli arti e del collo 671,39
Interventi per aneurissi artero-venosi a livello ascellare, omerale, popliteo,
femorale 671,39
Lobolectomia e troabectomia per arto 516,46
Interventi per stenosi ed ostruzione della carotide extracranica, succlavia e
arteria anonima 774,69
Disostruzione e by-pass arterie periferiche 619,75
Disostruzione e by-pass aorto-addominale 774,69
Interventi per stenosi dell’arteria renale, mesentarica e celiaca 774,69
Troabectomia venosa periferica 619,75
iliaca 619,75
cava 619,75
Legatura vena cava inferiore 619,75
Istituzione di by-pass artero-venoso per emodialisi 129,11
Istituzione di fistola artero-venosa 129,11
Resezione arteriosa con plastica vasale 671,39
Inteventi per innesti di vasi 774,69
Operazione sull’aorta toracica e sulla aorta addominale 1291,14
Legatura di un tronco venoso per ferita 123,95
Legatura di un tronco venoso per trombo-flebite 180,76
Legatura e sezione vene comunicanti 154,94
INTERVENTI PER VENE VARICOSE
Iniezioni endovenose sclerosanti (per seduta) 516,46
Safenectomia 413,17
Reintervento per varici recidive 516,46
Trattamento chirurgico della elefantiasi degli arti 516,46
Interventi sul sistema nervoso simpatico:
simpaticectomia cervico toracica 619,75
simpaticectomia lombare 619,75
VISITE EURO
Esame citologico
Colpocitologico cervico-vaginale (pap test) 15,49
Colpocitologico ormonale (per seduta) 10,33
Su agoaspirato 38,73
Liquidi da versamenti cavitari 25,82
Colture cellulari 139,44
Cariogramma senza bendaggio 113,62
Cariogramma con bendaggio 154,94
Citologia oncologica del liquido seminale 25,82
Esame macro e microscopico su materiale bioptico: con inclusione unica 38,73
con inclusione multipla (ciascuna) 25,82
su pezzi operatori 154,94
CITOLOGIA
DERMATOLOGIA
VISITE EURO
Esame microscopico per ricerca miceti 25,82
Esame batterioscopico su secreti 30,99
Ricerca del treponema al parobolaide 46,48
Esame citologico 38,73
Diatermocoagulazione per verruche, papillomi, condilomi acuminati etc. (per
seduta) 92,96
Asportazione neoformazioni benigne, cisti sebacee, papillomi, nevi etc. in
anestesia locale 92,96
Asportazioni neoformazioni maligne, tumori cutanei annessiali 103,29
Crioterapia (neve carbonica, protossido d’azoto, verruche etc., azoto liquido)
(per seduta) 77,47
Elettrodepilazione (per seduta) 30,99
VISITE EURO
Esame colpocitologico sec. Papanicolau per diagnosi precoce oncologica
(prelievo) 20,66
Prelievi citoistologici, endometriali 30,99
Tamponamento vaginale 30,99
Tamponamento utero-vaginale 56,81
Biopsia della portio 56,81
Diatermocoagulazione della portio 51,65
Crioterapia di lesioni della portio 56,81
Medicazione vaginale o della portio (trattamento topico della papillomatosi) 20,66
Colposcopia 41,32
Isteroscopia 92,96
Post-coital test 51,65
Applicazione pessario vaginale 30,99
Trattamento chirurgico di ematocolpo per imperfezione imeneale 103,29
Dilatazione cervicale ed applicazione di tubetto di Petit-Lefour 92,96
Asportazioni di polipi cervicali 92,96
Applicazione di IUD a scopo contraccettivo o terapeutico (escluso lo IUD) 51,65
Curretage endouterino diagnostico-terapeutico 129,11
Puntura esplorativa del cavo Douglas 67,14
Incisione di ascesso della ghiandola del Bartolini 51,65
Microcolpoisteroscopia 92,96
Celioscopia 180,76
Isterosalpingografia (escluso radiologo) 92,96
Insufflazione utero-tubarica per esame della pervietà tubarica (Rubin) 51,65
Idrotubazione medicata 61,97
Laparotomia esplorativa e/o bioptica 361,52
Correzione per via laparotomica di vizio di posizione dell’utero 361,52
Conizzazione 154,94
Laserterapia di lesioni della portio 77,47
Amputazione del collo uterino e tracheloplastica 206,58
Marsupializzazione cisti ghiandola del Bartolini 154,94
Asportazione completa di cisti ghiandola del Bartolini 232,41
Ablazione di setti o rimozione di cisti vaginali 144,61
Plastica vaginale anteriore per cistocele, cistopessi 232,41
Plastica vagino-perineale posteriore per rettocele o esiti di lacerazione vaginoperineale 232,41
Plastica posteriore per ricostruzione dello sfintere anale 335,7
Plastica vaginale anteriore e posteriore per colpocistorettocele 387,34
GINECOLOGIA
Colpoisterectomia semplice 723,04
Intervento per vaginismo 180,76
Vulvectomia semplice 284,05
Miomectomia per via vaginale (asportazione nodo in via di espulsione) 196,25
Interventi sull’ovaio e salpingi: annessiectomia, asportazione di
sactosalpinge, cisti ovarica, tumori solidi, resezione ovarica 464,81
Citologia:
agocentesi cisti 38,73
agobiopsia nodulo/linfonodoso 25,82
citologia per apposizione 10,33
Interventi escissionali per patologia benigna
(vedi chirurgia generale)
Incisione ascesso mammario 30,99
Duttectomia 30,99
Biopsia diagnostica 30,99
Inseminazione artificiale 129,11
GIFT 464,81
FIVET 464,81
Monitoraggio follicolare mediante US 103,29
Pick up ovocitario con US 154,94
Colpoisterectomia con o senza annessiectomia 774,69
Isterectomia totale per via laparotomica (con o senza annessiectomia) 671,39
Metroplastica per via laparotomica 516,46
Miomectomia e/o ricostruzione plastica dell’utero 516,46
Salpingoplastica 516,46
Vulvectomia radicale 516,46
Laparatomia per controllo evoluzione ca. ovaio (2° look) 464,81
Creazione di condotto vaginale con inserimento di protesi o con rivestimento
epidermico 464,81
Riparazione chirurgica di fistola:
ureterale 619,75
vescico-vaginale 619,75
retto-vaginale 619,75
Trattamento incontinenza urinaria:
intervento per via vaginale (op. di Kelly) 438,99
intervento per via addominale (colposospensione sec. Burch – operazione di
Marshall-Marchetti, ed altri) 464,81
intervento combinato (intervento a fionda, ed altri) 464,81
Isterectomia radicale con linfoadenectomia per tumori maligni per via
addominale 1291,14
Isterectomia radicale per tumori maligni per via vaginale 1291,14
Vulvectomia allargata con linfoadenectomia 1032,91
Intervento radicale per carcinoma ovarico 1291,14
Creazione operatoria di vagina artificiale (con utilizzazione del sigma) 671,39
VISITE EURO
Prestazioni trasfusionali
Trasfusione di sangue o di emoderivati 46,48
Exasanguino-trasfusione 284,05
Procedura di autotrasfusione (predeposito) 51,65
Recupero di sangue intraoperatorio 284,05
IMMUNOEMATOLOGIA
Feresi con separatori cellulari (oltre il materiale)
Citoferesi terapeutiche (leuco o piastrinoferesi) 284,05
Plasmoferesi con sostituzione (plasma-exchange) 284,05
Immunoematologia eritrocitaria
Prelievo venoso 10,33
Prelievo giugulare 15,49
Gruppo AB0 Rh (D) 30,99
Fenotipo Rh (Cc DEe) 30,99
Altri antigeni eritrocitari (ognuno) 15,49
Test di Coombs diretto 15,49
Ricerca antic. anti-eritrociti (3 prove: test in enzimi/albumina, test
all’antiglobulina o di Coombs, test in fis. o altri mezzi adiuvanti) 25,82
Prove di compatibilità pro-trasfusionali: (3 prove: sol. fisiologica,
albumina/enz., siero di Coombs) 25,82
Prova di compatibilità pre-trasfusionale urgente 15,49
Ricerca e titol. anticorpi immuni del sistema AB0 33,57
Indagine sierologica completa per immuno-profilassi anti D (sulla madre e
sul funicolo) 77,47
Valutazione degli eritrociti fetali D + nel circolo materno 12,91
Curva spettrofotometrica del liquido amniotico 38,73
Indagine completa per la diagnosi sierologica di MEN da AB0 (sulla madre e
sul figlio) 103,29
Indagine completa per la diagnosi sierologica di MEN da Rh (sulla madre e
sul figlio) 103,29
Indagine completa per la diagnosi di sensibilizzazione AB0 Rh o da altri
fattori, in epoca prenatale 77,47
Indagine completa per la diagnosi sierologica di anemia emolitica
autoimmune con sieri antiglobuline specifici (test diretti, indiretti, eluzioni
ecc.)
154,94
Identificazione dei sottotipi delle IgM immuni 46,48
Ricerca e titolazione di agglutinine fredde 46,48
Indagine completa per presenza di emolisine (em. autoimmuni, test di Dacie,
test di Ham, test al saccarosio, ecc.) 103,29
Immunoematologia forense
Tipizzazione della madre, del figlio e del presunto padre per i sistemi
eritrocitari: AB0 Rh Kell MNSs Duffy Kidd Luteran P Xg. 232,41
Tipizzazione della madre, del figlio e del presunto padre per i sistemi dei
gruppi sierici: Gm Hp Ge, e per gli isoenzimi AK ADA SEP PGM 232,41
Tipizzazione della madre, del figlio e del presunto padre per il sistema HLA
(antigeni A, B, C) 309,87
Elaborato peritale (oltre il costo degli esami) 258,23
Immunoematologia leuco-piastrinica
Tipizzazione HLA (per gli antigeni A, B, C) 154,94
Ricerca anticorpi citotossici del sistema HLA 77,47
Ricerca anticorpi antigranulocitari in leucoagglutinazione 38,73
Ricerca anticorpi antigranulocitari in immuno-fluorescenza indiretta (GIIFT) 129,11
Tipizzazione sierologica per gli antigeni HLA – DR 154,94
Tipizzazione per gli antigeni HLA – D (HLC concellule omozigoti o PLT) 335,7
Ricerca anticorpi antipiastrinici in «solid phase» 51,65
Ricerca anticorpi antiparassitari in immunofluorescenza indiretta (PSIFT) 129,11
Studio delle sottopopolazioni linfocitarie Rosette E, EA, EAC (per ognuna) 41,32
Stimolazione linfocitaria con mitogeni (metodo morfologico) – per ogni
mitogeno 46,48
Stimolazione linfocitaria con mitogeni (metodo radio-isotp.) – per ciascun
mitogeno 51,65
Immunofluorescenza di membrana con siero anti-Ig 77,47
Immunofluorescenza di membrana con sieri specifici per ciascun recettore 77,47
MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA
Compressione terapeutica ed ossigenoterapia iperbarica d’urgenza 325,37
Ossigenoterapia iperbarica (per seduta) 54,23
Per ogni seduta collettiva di O.T.I. programmata (durata circa 90′) – per
ciascun paziente 77,47
Per ogni seduta di O.T.I. diurna urgente (durata da 120′ a 240′) 258,23
Per ogni seduta notturna di O.T.I. o festiva urgente (durata da 120′ a 240′) 361,52
VISITE EURO
Varie:
Cateterismo uretrale (vedi parte generale e anestesia)
Idem in prostatico o stenotico (vedi parte generale e anestesia)
Dilatazioni uretrali (per seduta) 20,66
Massaggio della prostata (oltre la visita) 25,82
Cambio tubo cistomico 15,49
Cambio tubo pielostomico 20,66
Endoscopia diagnostica (oltre la narcosi)
Uretro-cistoscopia 51,65
Cistoscopia con cateterismo ureterale e valutazione funzionale 103,29
Meatotomia uretrale 77,47
Meatotomia ureterale 103,29
Endoscopia operativa (oltre la narcosi)
Cistoscopia operativa 103,29
Biopsia vescicale ed esame citologico 61,97
Coagulazione di tumori (per seduta) 103,29
Piccoli interventi endovescicali 103,29
Estrazione corpi estranei dalla vescica 103,29
Estrazione calcoli ureterali con sonde apposite 129,11
Uretrotomia endoscopica con Fischer 103,29
Litotrissia (metodica nuova) 129,11
Resezione endoscopica del collo vescicale e prostata 180,76
Cistostomia sovrapubica percutanea 77,47
Posizionamento stent ureterale 103,29
Nefrostomia percutanea di minima 154,94
Puntura evacuatica percutanea di cisti renali semplici 129,11
Nefrolitotrissia percutanea con ultrasuoni 258,23
ESWL (litotrissia extracorporea con onde d’urto) 1807,60
Rene
Decapsulazione 516,46
Nefropessi 516,46
Lombotomia 516,46
Lombotomia per biopsia chirurgica 619,75
Lombotomia per ascessi pararenali 619,75
Nefrectomia semplice 774,69
Nefrectomia parziale 929,62
Nefrectomia allargata per tumore 1032,91
Nefrectomia allargata per tumore con embolectomia 1291,14
Resezione renale con clampaggio vascolare 1032,91
Nefrotomia semplice 309,87
Nefrotomia bivalve in ipotermia (tecnica nuova) 464,81
NEFROLOGIA
Nefroureterectomia totale 1032,91
Nefrostomia o pielostomia 464,81
Pielotomia 464,81
Pieloureteroplastica (tecniche nuove) 774,69
Surrenalectomia 1032,91
Uretere
1) Ureterolitotomia 309,87
2) Ureteroplastica 413,17
3) Ureterolisi 413,17
4) Ureterocistoneostomia monolaterale 413,17
5) Ureterocistoneostomia con plastica di riduzione dell’uretere 516,46
6) Ureterocistoneostomia con psoizzazione vescicale 516,46
7) Sostituzione dell’uretere con ansa intestinale 774,69
Vescica
1) Epicistostomia sovrapubica 206,58
2) Cistolitotomia 206,58
3) Resezioni vescicali a pastiglia per neoplasie 361,52
4) Resezioni vescicali a pastiglia con reimpianto ureterale 516,46
5) Emitrigonectomia 774,69
6) Ileo bladder 1291,14
7) Cistoprostatovescicolectomia con ureterosigmoidostomia 1032,91
8) Cistoprostatovescicolectomia con neovescica rettale 1549,37
9) Cistoprostatovescicolectomia con ileo bladder 1549,37
10) Plastiche di ampliamento vescicale con anse intestinali 1549,37
11) Riparazione di fistola vescico-intestinale 774,69
12) Cistoprostatovescicolectomia con ureteroileouretroanastomosi 1807,60
13) Diverticolectomia 309,87
14) Diverticolectomia con U.C.N. 413,17
15) Riparazione fistole vescico-vaginali 516,46
16) Cervicocistopessi o colposospensione 516,46
17) Riparazione vescica estrofica con neovescica rettale 1549,37
Prostata
1) Adenomectomia 619,75
2) Linfoadenectomia locoregionale di staging per ca. prostatico 774,69
3) Prostatectomia radicale extraponeurotica nerve sparring 1032,91
Uretra
1) Meatotomia 25,82
2) Asportazione di cisti e diverticoli uretrali 154,94
3) Uretroplastiche e uretrorrafie 309,87
4) Plastiche di ricostruzione per ipospadia 413,17
5) Uretrectomia 516,46
Apparato genitale maschile
1) Circoncisione 129,11
2) Riduzione di parafimosi 61,97
3) Amputazione parziale del pene 258,23
4) Amputazione totale del pene 413,17
5) Eversione della vaginale 154,94
6) Legatura alta vena spermatica 258,23
7) Orchidopessi monolaterale 309,87
8) Orchidopessi bilaterale 516,46
9) Orchiectomia semplice 206,58
10) Orchiectomia con protesi 258,23
11) Orchiectomia bilaterale per ca. prostatico 309,87
12) Orchifuniculectomia per via inguinale 413,17
13) Epididimectomia 206,58
14) Derotazione testicolare per torsione del funicolo 309,87
15) Resezione di cisti del funicolo o dell’epidid. 258,23
16) Anastomosi epididimo deferenziale o ricanalizzazione del deferente (con
tecn. microch.) 516,46
17) Intervento di spermatocele 361,52
18) Biopsia testicolare 206,58
19) Vescicodeferentografia bilaterale 154,94
20) Riparazione distole scrotali o inguinali 619,75
21) Linfoadenectomia retroperitoneale bilaterale per neoplasia testicolare 1032,91
22) Asportazione di placca I.P.P. 309,87
23) Intervento di nesbit 309,87
24) Impianto di protesi peniene (escl. le protesi) 516,46
VISITE EURO
Elettroencefalogramma 51,65
Esame elettrodiagnostico per ogni regione 36,15
Elettromiografia 61,97
Croniassia 30,99
Elettroterapia galvanica o faradica 20,66
Test efficienza intellettiva 41,32
Test personalità e proiettivo 41,32
Elettrochoc con narcosi 36,15
Narcoanalisi 36,15
Choc insulinico 49,06
Choc con altri mezzi medicamentosi 18,08
Piretoterapia (ad applicazione) 18,08
Cura del sonno 123,95
Psicoterapia individuale (a seduta) 36,15
Psicoterapia di gruppo (a seduta) 20,66
Profilo psicofisiologico 51,65
Elettrosedoterapia 18,08
Fleboclisi con psicofarmaci (per seduta) da inserire 25,82
Rachicentesi per prelievo liquorale e manometria o somministrazione di
farmaci 51,65
Successive 51,65
[*] Le tariffe non modificate si rivolgono a pratiche cliniche oramai in disuso
in un corretto approccio terapeutico.
PSICHIATRIA
Test di efficienza intellettiva 41,32
Test di personalità e proiettivo 41,32
Elettrochoc con narcosi e spasmolisi 36,15
Fleboclisi con psicofarmaci (per seduta) 25,82
Psicoterapia individuale (a seduta) 36,15
Psicoterapia di gruppo (a seduta) 20,66
Profilo psicofisiologico 51,65
Elettrosedoterapia 18,08
[*] Le tariffe non modificate si rivolgono a pratiche cliniche oramai in disuso
in un corretto approccio terapeutico.
Gas-cromatografia 38,73
HPLC 51,65
Gas-massa 103,29
NMR 154,94
b) Rilevazioni per periodi di media durata (8 h – 24 h)
1) Determinazione dei parametri riportati al punto precedente, con identiche
modalità ma con un prezzo maggiorato + 25%
c) Rilevazioni per periodi di lunga durata (stagionali e/o annuali)
NEUROPSICHIATRIA
Prezzo da definire in funzione dell’impegno temporale ed analitico C.D.
II – Condizioni meteo-climatiche Determinazione direzione e velocità del
vento a registrazione continua Ogni 24 ore di registrazione 51,65
Determinazione temperatura e umidità dell’aria a registrazione continua Ogni
24 ore di registrazione 51,65
Coefficiente di irraggiamento solare Ogni 24 ore di registrazione 51,65
Calcolo delle classi di stabilità dei bassi strati atmosferici 51,65
III – Rumorosità
Livello sonoro globale: per ogni punto di rilievo 20,66
Analisi spettrale: per ogni punto di rilievo 20,66
Registrazione del Livello di pressione sonora e studio dello spettro: per ogni
ora di registrazione 77,47
Analisi statistica del Livello di pressione sonora: per ogni ora 77,47
IV – Radiazioni ionizzanti
Dosaggio globale radioisotopo alfa emittenti: per ogni campione 51,65
Dosaggio globale radioisotopo beta emittenti: per ogni campione 51,65
Dosaggio globale radioisotopo gamma emittenti: per ogni campione 51,65
Isolamento e Determinazione di singoli radioisotopi:
per ogni campione: prezzo da concordare a partire da una cifra minima di
(C.D.) 51,65
V – Vibrazioni
Rilevazione delle vibrazioni con Analisi di frequenza: per ogni ora di rilievo 77,47
VISITE EURO
Parte generale
Esame oculistico completo con prescrizione lenti 41,32
Esame ortottico completo 36,15
Elettroretinogramma, elettrooculogramma, PEV (per esame) 51,65
Tonografia e tests di provocazione 41,32
Tonometria per applanazione, orbitonometria 25,82
Campimetria, perimetria cinetica 36,15
Perimetria statica automatizzata e computerizzata:
a) tests di screening 30,99
b) tests di soglia 51,65
Transilluminazione 23,24
Pupillografia 36,15
Elettromiografia 51,65
Ecografia 51,65
Gonioscopia 25,82
Florangioscopia, angioscopia e fluorescenza del segmento anteriore, tempo di
circolo della fluorescina (escluso i rianimatori) 51,65
Angiografia a fluorescenza del segmento anteriore 77,47
Angiografia a fluorescenza della retina 77,47
Esame del senso luminoso 36,15
Esame del senso cromatico 36,15
Fotografia del fondo o segmento anteriore (bianco-nero per occhio) 20,66
Fotografia del fondo o segmento anteriore (a colori per occhio) 25,82
Lenti a contatto 0
Esame preliminare per accertamento, contro indicazioni 41,32
Adattamento completo 103,29
OCULISTICA
Congiuntiva
Asportazione corpi estranei 23,24
Sutura congiuntivale 41,32
Asportazione di piccole cisti congiuntivali 51,65
Iniezioni sottocongiuntivali 20,66
Perigio o pinguecola 61,97
Plastica congiuntivale per scorrimento 92,96
Plastica congiuntivale per innesto 129,11
Asportazione neoplasie congiuntivali con relativa plastica 129,11
Vie lacrimali
Sondaggio o lavaggio vie lacrimali (per seduta) 20,66
Incisione di flemmone 30,99
Stricturotomia 30,99
Asportazione del sacco lacrimale o della ghiandola lacrimale 144,61
Dacriocistorinostomia o dacriocistorinointubazione 258,23
Chiusura del canale lacrimale 36,15
Palpebre
Calazio 103,29
Sutura cute palpebrale 41,32
Sutura per ferite a tutto spessore 77,47
Asportazione tumori con plastica per scorrimento 113,62
Asportazione tumori con plastica per innesto 216,91
Entropion-ectropion 180,76
Epicanto, colobomi 180,76
Cantoplastica 103,29
Blefarocalasi 154,94
Riapertura dell’anchiloblefaron 36,15
Depilazione per trichiasi 18,08
Elettrolisi delle ciglia 36,15
Cornea
Estrazione di corpi estranei dalla cornea 20,66
Paracentesi della camera anteriore 92,96
Tatuaggio corneale 103,29
Sutura corneale 154,94
Estrazione di corpi estranei in camera anteriore 309,87
Trapianto corneale lamellare 361,52
Trapianto corneale a tutto spessore (solo in ambiente pubblico univ. od
ospedaliero) 438,99
Odontocheratoprotesi 1032,91
Orbita
Iniezioni endorbitarie 30,99
Asportazione cisti profonde con neoplasie del contorno orbitale 170,43
Exenteratio orbitale 232,41
Operazione di Kroenlein od orbitotomia 464,81
Sclera
Sutura sclerale 129,11
Sclerotomia 92,96
Sclerectomia 206,58
Operazioni per glaucoma
Iridectomia 170,43
Microchirurgia dell’angolo camerulare 361,52
Ciclodiatermia perforante 170,43
Trabeculotomia 309,87
Trabeculectomia 413,17
Ciclodialisi 258,23
Goniotomia 284,05
Operazioni fistolizzanti 361,52
Idrocicloretrazione 438,99
Trabeculoplastica laser (in 1 o 2 sedute) 309,87
Iride
Iridectomia 170,43
Iridotomia 154,94
Asportazione chirurgica cisti iridee, iridoliasi 335,7
Sinechiotomie 170,43
Sutura dell’iride 170,43
Trattamento laser per neoformazioni iridee 206,58
Cristallino
Discissione di cataratta congenita, traumatica o secondaria 170,43
Estrazione di cataratta 180,76
Estrazione di cristallino lussato, cataratta-complicato o molle 335,7
Estrazione di cristallino trasparente 361,52
Aspirazione di masse catarattose 180,76
Asportazione di cataratta mediante faco-emulsificazione 335,7
Asportazione di cataratta ed introduzione di cristallino artificiale (escluso il
cristallino) 464,81
Capsulotomia posteriore (laser o chirurgica) 206,58
Retina
Intervento di distacco (mediante diatermo-coagulazione o criocoagulazione) 387,34
Fotocoagulazione laser per seduta 232,41
Fotocoagulazione laser (panretinica) nella retinopatia diabetica anche se in
più sedute 413,17
Resezione sclerale 438,99
Cerchiaggio o piombaggio 438,99
Muscoli
Intervento per strabismo su muscoli retti esterni o interni (per muscolo) 206,58
Intervento per strabismo su muscoli superiori o inferiori o obliqui (per
muscolo) 335,7
Operazione per strabismo paralitico 335,7
Operazione per ptosi palpebrale 335,7
Bulbo oculare
Enucleazione, exenteratio 464,81
Enucleazione con innesto protesi mobile 284,05
Estrazione di corpo estraneo endobulbare calamitabile 273,72
Estrazione di corpo estraneo endobulbare non calamitabile 516,46
Varie
Criotrattamento per forme flogistiche 134,28
Criotrattamento per forme tumorali 206,58
Criotrattamento per forme glaucomatose 206,58
Vitrectomia 568,1
Medicazioni 18,08
Oftalmodinamometria 20,66
Esercizi ortottici (per seduta) 15,49
Cheratotomia radiale 413,17
Cheratomilleusi 774,69
Epicheratoplastica 516,46
VISITE EURO
Visita unica o prima in ambulatorio 12,91
Visita specialistica: aumento del 50% sulla tariffa sopra indicata
Anestesia
Anestesia di superficie 20,66
Anestesista locale o loco-regionale per infiltrazione 30,99
Anestesista tronculare 41,32
Stomatologia Igiene Orale e Paradontale
Ablazione del tartaro 36,15
Levigatura delle radici (per 6 denti) 36,15
legature dentali extracoronali (per 4 denti) 41,32
Legatura denti intracoronali (per 4 denti) 87,80
Placca di svincolo 216,91
Molaggio selettivo parziale 41,32
Molaggio selettivo completo 258,23
Courettage gengivale (per 4 denti) 108,45
Gengivectomia (per 4 denti) 108,45
Lembo gengivale (per 4 denti) 185,92
Lembo muco gengivale (courettage a cielo aperto, posizionato apicalmente 242,73
Amputazioni radicolari (per radice, escluso il lembo di accesso) 41,32
Chirurgia ossea resettiva (incluso il lembo di accesso) 325,37
Innesto autogeno (sito singolo incluso lembo di accesso) 351,19
Innesto autogeno (sito multiplo incluso lembo di accesso) 387,34
Innesto di materiale biocompatibile (sito singolo) 402,84
Innesto di materiale biocompatibile (sito multiplo) 433,82
Lembi (liberi o peduncolari) per la correzione di difetti muco-gengivali 216,91
Chirurgia
Estrazione semplice di dente o radice 20,66
Estrazione complicata di dente o radice 30,99
Estrazione di un dente in soggetto sottoposto a narcosi in circuito (escluso 20,66
Estrazione di dente o di radice in inclusione ossea parziale 77,47
Estrazione di dente o di radice in inclusione ossea totale 118,78
Interventi di piccola chirurgia orale (incisione di ascesso, piccole 38,73
Intervento per flemmone delle logge perimascellari 28,40
Intervento per biopsie (escluso esame istologico) 30,99
Medicazione chirurgica, lavaggi e drenaggi, trattamento alveolite (per 10,33
Apicectomia (cura canalare a parte) 72,30
Rizotomia 36,15
Asportazioni cisti mascellari 185,92
Asportazioni di epulide senza resezione del bordo alveolare 56,81
Asportazioni di epulide con resezione del bordo alveolare 134,28
Intervento chirurgico proprotesico (livellamento creste alveolari, eliminazioni 118,78
Riduzione manuale di lussazione della mandibola 36,15
Asportazione di cisti mucose o piccole neoplasie benigne della lingua, delle 113,62
Implantologia – Impianti Iuxta Ossei e Sottoperiostei
Struttura parziale in lega stellitica chirurgica per monoimpianto 357,37
Struttura parziale in lega stellitica chirurgica nelle libere distali per sella 488,05
Struttura parziale in lega stellitica chirurgica (zone anteriori, superiori ed 542,28
Struttura totale in lega stellitica chirurgica per arcata 826,33
Struttura in titanio o ricoperte da materiali bioinerti – 30% di maggiorazione
ODONTOIATRIA
NB.: 1) Il prezzo non va conteggiato per moncone, perché i costi di
Impianti Endo-Ossei
Impianto a vite in metallo biotollerabile:
per vite mobile 258,23
a moncone fisso 325,37
Impianto ad ago in metallo biotollerabile:
a moncone prefabbricato 103,29
per ago a moncone in resina 87,8
per ago con saldatura 123,95
Impianto a lama in metallo biotollerabile:
a moncone fisso 361,52
a moncone mobile 433,82
Per impianti metallici ricoperti da materiali bioinerti o impianti non metallici
NB.: Negli impianti a lama non stata fatta differenza tra uno o due
Conservativa
Cavità di I e V classe di Black 25,82
Cavità di II classe di Black con perdita di due pareti 51,64
Cavità di II classe di Black con perdita di tre pareti 67,14
Cavità di III classe 51,64
Cavità di IV classe 56,81
Ricostruzioni coronali con ricopertura di una o pi cuspidi in amalgama 92,96
Ricostruzioni coronali in materiale composito 67,14
Sigillatura di solchi (per dente) 15,49
Trattamento chimico della ipersensibilitˆ dentale e profilassi della carie 12,91
Endodonzia
Incappucciamento diretto della polpa (ott. coronale a parte) 25,82
Amputazione coronale della polpa (pulpotomia) e otturazione del cavo 41,32
Rimozione della polpa e strumentazione (preparazione):
per canale 20,66
otturazione per canale 18,07
pronto soccorso endodontico 20,66
apecificazione (non prevedibile il numero di sedute – da un minimo di 4 ad 25,82
sbiancamento a seduta 25,82
apertura camera pulpare 12,91
preparazione di un canale giˆ trattato 41,32
posizionamento della diga 12,91
ricostruzione per permettere il posizionamento della diga 26,66
NB.; Il trattamento canalare si intende comprensivo di quattro radiografie di
Ortodonzia
Analisi degli spazi con set-up 108,45
Analisi gnatologica con montaggio dei modelli in articolare a valori medi 77,47
Placca diagnostica semplice 25,82
Placca funzionalizzata 309,87
Rilievo impronte e preparazione dei modelli di studio 30,99
Terapeutica
Correzioni di anomalia di classe 1 di Angle e di classe 1 basale:
con apparecchiature rimovibili o funzionali per anno (due arcate) 516,46
con apparecchiature fisse per arcata per anno 619,75
Correzioni di anomalia di classe 2 e 3 di Angle e di classe 2 e 3 basale:
con apparecchiature rimovibili o funzionali per anno (due arcate) 619,75
con apparecchiature fisse per arcata per anno 619,75
Riparazione di apparecchi rimovibili 25,82
Riparazione di apparecchiature fisse (per arcata) 25,82
Rifacimento di apparecchio rimovibile (per perdita da parte del paziente) 154,94
Apparecchiatura per contenzione per arcata e per anno (fino ad un massimo 258,23
Mantenitore di spazio – schermo labiale – griglia linguale 206,58
Per le voci che non compaiono nel presente tariffario l’Ordine riconoscerà le
Protesi
Rilievo impronte e preparazione modelli di studio 30,99
Ceratura diagnostica in articolare 237,57
Corona fusa o elemento di protesi in L.N.P. (lega non preziosa) 185,92
Corona fusa o elemento di protesi fissa in L.N.P. con faccetta in resina 196,25
Corona fusa o elemento di protesi fissa in L.P. (lega preziosa) 227,24
Corona fusa o elemento di protesi in L.P. con faccetta in resina 237,57
Corona in ceramica o elemento di ponte in L.N.P. e ceramica 294,38
Corona in ceramica o elemento di ponte in L.P. e ceramica 346,03
Corona in L.P. con perno di ritenzione endocanalare fuso e resina 237,57
Corona in L.P. con perno di ritenzione endocanalare prefabbricato e resina 211,75
Corona in L.P. e ceramica con perno di ritenzione endocanalare fuso 377,01
Corona in L.P. e ceramica con perno di ritenzione endocanalare prefabbricato 377,01
Perno moncone in L.P. con perno fuso 134,28
Perno moncone in L.P. con perno prefabbricato 129,11
Perno moncone prefabbricato in L.N.P. e resina composita o amalgama 51,64
Protesi Fissa – Protesi Mobile
Corona provvisoria a giacca in resina 25,82
Elemento di protesi provvisoria in resina 36,15
Corona provvisoria in resina con cappa in L.P. 61,97
Corona a giacca in ceramica 309,87
Corona a giacca in ceramica vetrosa e allumina 464,81
Intarsio occlusale in L.P. 154,94
Intarsio O.D.; O.M. in L.P. 206,58
Intarsio M.O.D. in L.P. 206,58
Onlay in L.N.P. 206,58
Onlay in L.P. 284,05
Onlay in ceramica vetrosa
Corona 3/4 in L.P. 232,41
Fissaggi con 3/4 a intarsi (per ogni saldatura in pi) 25,82
Rimozione corona singola stampata 10,33
Rimozione corona singola fusa 20,66
Rimozione di protesi fissa (per ogni elemento pilastro) 20,66
Rimozione di perno radicolare prefabbricato 33,57
Rimozione di perno radicolare fuso 46,48
Palato per protesi totale in L.P. (oltre alla protesi) 103,29
Ribasamento di protesi parziale sistema diretto 67,14
Ribasamento di protesi parziale sistema indiretto 67,14
Protesi Fissa-Mobile
Ribasamento di protesi totale sistema diretto 87,8
Ribasamento di protesi totale sistema indiretto 103,29
Riparazione per frattura completa di protesi totale 30,99
Riparazione per frattura parziale di protesi totale (meno di 1/5)
Riparazione di protesi totale per distacco di 1 elemento (per elemento)
Cappette doppie tipo Amsterdam in L.P. 232,41
Corona fusa fresata 309,87
Corona oro ceramica fresata 413,17
Gancio doppio in L.N.P. fresata 41,32
Gancio doppio in L.P. fresata 67,14
Attacco di semiprecisione fuso in L.N.P. (1)
Attacco di semiprecisione fuso in L.P. (1)
Attacco di precisione o cerniera prefabbricato in L.N.P. (1)
Attacco di precisione o cerniera prefabbricato in L.P. (1)
Registrazione dei rapporti intermascellari con arco facciale e studio del caso 103,29
Registrazione dei rapporti intermascellari con apparecchiature elettroniche o
Placca di svincolo – vedi paradontologia
Molaggio selettivo con aggiustaggio tot. dell’occlusione comprensivo del
(1) Queste voci devono essere computate al lordo del costo di laboratorio e
Protesi Mobile
Protesi mobile parziale in resina di un solo elemento pi ganci 36,15
Per ogni elemento in più 25,82
Protesi mobile parziale in resina con una sella libera di 1, 2 o 3 molari 113,62
Protesi mobile totale per arcata con denti in resina 516,46
Protesi mobile totale per arcata con denti in porcellana 542,28
Gancio a filo in L.N.P. 10,33
Gancio a filo in L.P. 36,15
Gancio fuso in L.N.P. 36,15
Gancio fuso in L.P. 77,47
Protesi scheletrata mobile in cromo cobalto o metalli similari non nobili di 1 206,58
Per ogni elemento in pi 36,15
Protesi scheletrata in cromo cobalto a sella libera con 2 ganci di 1, 2 o 3 258,23
Lo stesso in lega preziosa 464,81
Per ogni gancio di appoggio elastico e ritenzione in pi oltre ai 2 in Cr-Co 15,49
Lo stesso in L.P. 41,32
Palato per protesi tot. in cromo cobalto oltre alla protesi 67,14
Riparazione faccetta in resina 41,32
Riparazione faccetta in ceramica 41,32
Perni parapulpari in ritenzione in L.P. (per perno) 30,99
Maryland bridge splint 191,10
Maryland bridge per elemento sostituito 180,76
Per protesi speciali ed eventuali voci non indicate nel presente tariffario,
Radiologia Odontoiatrica
Radiografia endorale:
per due denti vicini 15,49
per ogni radiogramma in più 10,33
arcata dentaria completa
Radigrafia panoramica superiore ed inferiore con tubo endorale;
Teleradiografia (vedi check-up ortodontico):
Scialografia con mezzo di contrasto (operat. escluso) 67,14
Esame diretto ghiandole salivari 30,99
Prestazioni di Diagnostica Radiologica
Articolazioni temporo-mandibolari
Esame diretto 41,32
Tomografia 61,97
Esame polifasico (Rx; tomo) 87,80
Arcate dentarie
Endorali
Ortopantomografia
Ghiandole salivari
Esame diretto
Scialografia 67,14
Ecografia
Esame polifasico (Rx; scialo; eco) 103,29
asportazione di gangli tendinei 258,23
tenolisi 309,87
Deformità delle mani e dei piedi (sindattilia, dita a martello, polidattilia e
simili) 413,17
Interventi correttivi per deformazioni delle dita (boutonnière – Swan-nek
etc.) 413,17
Impianti flessibili (es. Swanson-Mabauer polso e mano) 619,75
Ricostruzioni tendinee polso e mano 774,69
Neurolisi per sindromi da intrappolamento nervi periferici (ev. mediano al
polso) 413,17
Sindesmotomia 619,75
Plastiche riparatrici ricostruttive degli arti per lesioni alle superfici flessorie e
estensorie (retrazione cicatriziale. Dupuytren, esiti di flogosi, traumi etc.) per
tempo operatorio
619,75
Pollicizzazione del 2° o altro dito (per tempo operativo) 619,75
VISITE EURO
Tamponamento vaginale 30,99
Tamponamento utero-vaginale 56,81
Applicazione di candelette secondo Krause 72,30
Applicazione di laminarie 77,47
Amnioscopia 41,32
Cardiotocografia in gravidanza (40 min.) 25,82
Cardiotocografia in travaglio di parto (ogni 60 min.) 30,99
Ecoflussimetria Doppler 51,65
Revisione della cavità uterina per aborto in atto o postabortiva 154,94
Assistenza al parto normale (2 ore di travaglio) 309,87
Assistenza al parto normale oltre le 2 ore: per ogni ora successiva 51,65
Assistenza al parto normale + intervento per lacerazione di 1° grado (per 2
ore) 335,70
Sutura di lacerazione perineale di 2° grado (oltre assistenza al parto) 103,29
Sutura di lacerazione perineale di 3° grado (oltre assistenza al parto) 129,11
Assistenza al parto gemellare 387,34
Assistenza al parto pilotato 335,70
Assistenza al parto podalico 413,17
Applicazione di ventosa ostetrica (oltre assistenza al parto) 206,58
Episiotomia e colpoperineorrafia (oltre assistenza al parto) 103,29
Induzione, con assistenza, al parto pretermine 387,34
Secondamento manuale 144,61
Revisione della cavità uterina in puerperio 129,11
Svuotamento di trombo genito-puerperale 206,58
Sutura di colpoperineorrafia deiscente 144,61
Taglio cesareo addominale conservatore 464,81
Taglio cesareo addominale demolitore 619,75
Cerchiaggio del collo uterino 180,76
Interruzione volontaria di gravidanza del 1° trimestre (isterosuzione,
dilatazione cervicale e raschiamento) 232,41
Interruzione della gravidanza oltre la 12ª settimana 258,23
Amniocentesi precoce – tardiva 232,41
Biopsia dei villi coriali 284,05
Funicolocentesi 309,87
Trasfusioni intrauterine 619,75
Aspirazione di raccolte fluide fetali (toracentesi, cistocentesi, ecc.) 206,58
Determinazione dei pH pCO_2 in sangue fetale 51,65
Ecografia ostetrica 41,32
Preparazione psico-fisica al parto 118,79
Applicazione di forcipe (oltre assistenza al parto) 258,23
Rivolgimento ed estrazione podalica 516,46
Laparotomia per gravidanza extrauterina 413,17
Fetoscopia 387,34
OSTETRICIA
VISITE EURO
Esami strumentali
Esame audiometrico tonale 20,66
Esame audiometrico vocale 30,99
Esame audiometrico speciale nel bambino 36,15
Audiometria automatica 20,66
Audiometria oggettiva 51,65
Impedenziometria 20,66
Esame vestibolare:
a) stimolazione termica 20,66
b) idem rotatoria 20,66
c) idem calorica e rotatoria 36,15
Elettronistagmografia 51,65
Esame dell’olfatto 20,66
Esame del gusto 20,66
Orecchio esterno
Lavanda per tappo cerume 15,49
Biopsia 46,48
Piccole neoformazioni (cisti, polipi, papillomi, verruche, etc.) 77,47
Incisione di ascesso del condotto 77,47
Idem di otoematoma 77,47
Idem di pericondrite suppurata del padiglione 113,62
Corpi estranei: asportazione con lavanda 15,49
Idem: asportazione strumentale 30,99
Idem: asportazione per via chirurgica retro-auricolare 103,29
Asportazione di fistole congenite 180,76
Idem di osteomi del condotto 180,76
Exeresi di neoplasia del padiglione 232,41
Idem con svuotamento linfoghiandolare 464,81
Atresia auris congenita: ricostruzione 723,04
Orecchio medio ed interno
Paracentesi timpanica 103,29
Timpanotomia esplorativa 180,76
Drenaggio transtimpanico 180,76
Cateterismi tubarici, per seduta 20,66
Ossiculectomia 180,76
Antrotomia 232,41
Mastoidotomia 232,41
Svuotamento petromastoideo 361,52
Svuotamento con innesto dermoepidermico 464,81
Trattamento delle petrositi suppurate 568,10
Legatura della vena giugulare previa mastoidotomia 464,81
Apertura di ascesso extradurale per via transmastoidea 361,52
Idem di ascesso cerebrale 568,10
Miringoplastica 284,05
Tempo curativo di timpanoplastica 361,52
Tempo funzionale di timpanoplastica 361,52
Timpanoplastica in un solo tempo (curativa e ricostruttiva) 774,69
Ricostruzione della catena ossiculare 877,98
Interventi per otosclerosi 645,57
Distruzione del labirinto 464,81
OTTORINOLARINGOIATRIA
Chirurgia della Sindrome di Ménière 464,81
Chirurgia del sacco endolinfatico 568,10
Chirurgia del nervo facciale nel tratto infratemporale 826,33
Anastomosi e trapianti nervosi 826,33
Sezione del nervo cocleare 826,33
Sezione del nervo vestibolare 826,33
Neurinoma dell’VIII paio 929,62
Asportazione di tumori dell’orecchio medio 826,33
Idem del temporale 671,39
Asportazione di tumori e colesteatomi della rocca petrosa 826,33
Naso e seni paranasali
Biopsia 46,48
Asportazione di corpi estranei 67,14
Incisione di ascesso del naso esterno 67,14
Intervento per rinofima 284,05
Tamponamento anteriore 30,99
Tamponamento posteriore 61,97
Tamponamento anteriore e posteriore 77,47
Elettrocoagulazione o galvano-caustica dei turbinati e del setto 46,48
Incisione di ematoma del setto 46,48
Turbinotomia inferiore 139,44
Turbinotomia media 139,44
Riduzione di frattura 92,96
Resezione di sinechie e di speroni del setto 139,44
Resezione sottomucosa del setto 180,76
Rinosettoplastica funzionale ed estetica 361,52
Puntura diameatica del seno mascellare 92,96
Apertura del seno mascellare per via nasale 284,05
Asportazione di cisti dei mascellari 180,76
Operazione radicale per sinusite mascellare (operazione di Calwell-Luc) 464,81
Chiusura di fistole oroantrali 258,23
Svuotamento di polipi per via nasale 232,41
Svuotamento etmoide per via transmascellare 413,17
Operazione radicale per sinusite frontale (operazione di Ogston-Luc) 568,10
Trattamento chirurgico di mucocele frontoetmoidale 568,10
Asportazione di tumori maligni del naso e dei seni 774,69
Apertura del seno sfenoidale 645,57
Asportazione di polipi coanali 284,05
Asportazione di diaframma coanale osseo per via transpalatina 361,52
Intervento per fibroma duro rinofaringeo 774,69
Chirurgia della fossa pterigomascellare (legatura arteria mascellare interna,
sezione del nervo vidiano, etc.) 464,81
Cavo orale e faringe
Biopsia 46,48
Lesioni superficiali del labbro (non tumorali) 77,47
Lesioni profonde del labbro (non tumorali) 113,62
Asportazione leucoplechie 139,44
Corpi estranei 77,47
Frenulotomia 67,14
Ugulotomia 77,47
Asportazione di piccole neoformazioni benigne 77,47
Asportazione di tumori benigni intramurali 185,92
Asportazione ranula 92,96
Adenoidectomia 185,92
Adenotonsillectomia 258,23
Tonsillectomia secondo Studer 180,76
Tonsillectomia per dissezione 284,05
Trattamento delle emorragie dopo tonsillectomia 103,29
Incisione di ascesso peritonsillare 103,29
Incisione di ascesso laterofaringeo 180,76
Incisione di ascesso retrofaringeo 180,76
Neoplasie del labbro 284,05
Resezione parziale della lingua 129,11
Tumori del velo del palato 284,05
Tumori parafaringei 464,81
Tumori maligni di altre sedi (tonsille, etc.) 464,81
Idem con svuotamento latero-cervicale 826,33
Ghiandole salivari
Scialografia 46,48
Asportazione calcoli salivari 103,29
Incisione di ascesso parotideo 129,11
Chiusura di fistola salivare 206,58
Asportazione di ghiandola salivare sottomascellare per via esterna 361,52
Asportazione ghiandola salivare sottomascellare per via endorale 387,34
Asportazione della parotide 516,46
Laringe
Biopsia 46,48
Asportazione neoformazioni benigne in laringoscopia indiretta 139,44
Asportazione di neoformazioni benigne in microlaringoscopia diretta 180,76
Asportazione di corpo estraneo in laringoscopia indiretta 139,44
Asportazione di corpo estraneo in laringoscopia diretta 180,76
Incisione di ascesso laringeo 139,44
Cordectomia per via tirotomica 464,81
Laringectomia parziale 568,10
Laringectomia sopraglottica 826,33
Laringectomia totale 826,33
Laringectomia ricostruttiva 929,62
Laringofaringectomia 826,33
Interventi pre paralisi degli abduttori 826,33
Trachea – Bronchi – Esofago
Tracheotomia 180,76
Tracheo-bronco-aspirazioni per seduta 51,65
Broncoinstillazioni, per seduta 41,32
Broncoscopia 258,23
Broncoscopia con biopsia 258,23
Estrazione di corpi estranei tracheo-bronchiali 258,23
Esofagoscopia 258,23
Esofagoscopia con biopsia 258,23
Estrazione di corpi estranei in esofagoscopia 258,23
Dilatazione esofago con sonda, per seduta 41,32
Collo (vedi Chirurgia generale)
Biopsia 46,48
Sutura di ferite superficiali 92,96
Sutura di ferite profonde con interessamento del tubo laringotracheale o
dell’esofago cervicale 413,17
Asportazione di neoformazioni benigne superficiali 103,29
Asportazione di neoformazioni benigne profonde 413,17
Incisione di flemmoni superficiali 103,29
Incisione di flemmoni profondi 413,17
Intervento per laringocele 413,17
Asportazione di diverticolo esofageo 774,69
Esofagotomia cervicale 774,69
Asportazione di fistole congenite 413,17
Asportazione di linfonodo 258,23
Cisti della tiroide 516,46
Tiroidectomia parziale 516,46
Tiroidectomia totale 929,62
Svuotamento sottomandibolare unilaterale 413,17
Svuotamento sottomandibolare bilaterale 619,75
Svuotamento laterocervicale unilateriale 826,33
Svuotamento laterocervicale bilaterale 929,62
Chiusura di faringostoma 413,17
Chiusura di fistola esofagea 516,46
Chiusura di tracheostoma 258,23
Plastiche laringotracheali 619,75
Legatura di grossi vasi 413,17
Asportazione di tumori glomici timpano-giugulari 1291,14
VISITE EURO
Prelievi
Sangue venoso 7,75
Sangue arterioso 20,66
Sangue capillare 7,75
Agobiopsia osteomidollare (tibiale, sternale, etc.) 38,73
Esami batteriologici 5,16
Citologia vaginale 7,75
Succo gastrico 15,49
Cateterismo vescicale nell’uomo 41,32
Cateterismo vescicale nella donna 25,82
Agoaspirazione con ago sottile:
da organi o masse superficiali 25,82
da organi o masse profonde 77,47
Urine
Esame completo urine 8,26
Esame parziale urine 2,58
Esame microscopico di sedimento 2,58
Prova Addis 12,91
Bence Jones proteina 7,75
Concentrazione 2,58
Diluizione 2,58
Test immunologico di gravidanza 10,33
Ematologia o immunoematologia
VES 5,16
Emocromocitometrico 18,08
Formula leucocitaria 10,33
Reticolociti 7,75
Eosinofili 10,33
Punteggiatura basofila 7,75
Midollo osseo 30,99
Resistenza osmotica (test rapido) 7,75
Fenomeno LE 15,49
Cellule fetali 10,33
Emazie falciformi 10,33
HB patologiche 25,82
HB alcali resistente 18,08
HB A2 25,82
PATOLOGIA CLINICA
Fosfatasi alcalina leucocitaria 23,24
G6PDH 23,24
PK 23,24
CHF 23,24
Ala-deidrasi 36,15
Protoporfirina IX 30,99
Acido folico 49,06
B 12 49,06
Pro
ve fragilità capillare laccio o petecchiometria 7,75
T. emorragia 10,33
Screening emostasi 25,82 T. protrombina 10,33
PTT 10,33 Trombina 10,33
Protrombina residua 10,33
Fibrinogeno 12,91 Tromboplastina rigenerazione 67,14 Fattore XIII 18,08
Altri fattori coagulazione 38,73 Tromboelastogramma 20,66
Aggregazione piastrinica 23,24
Adesività piastrinica 28,41 Retrazione coagulo 5,16
Lisi coagulo 10,33
Lisi euglobulinica 18,08
Dosaggio antitrombine totali 12,91
Antitrombina III 18,08
FDP 20,66
Antitromboplastina 56,81
Plasminogeno 23,24 Test di paracoagulazione 7,75 Test di paracoagulazione con protamina 12,91
Gruppo sanguigno 28,41 Ferotipo Rh 36,15 Fattori eritrocitari 23,24
Coomb diretto 12,91
Coomb indiretto 18,08
Titolazione AC antieritrocitari 20,66
Aggutinine da freddo 18,08
Crioglobuline 10,33
Compatibilità crociata 25,82
Antigene AU 30,99
Miscellanea di altri esami
Esame chimico di calcolo 18,08
Esami feci 18,08
Sangue occulto (monodeterminazione) 7,75 Attività triptica 12,91
Esame latte 20,66
Dosaggio grassi 10,33
Esame succo gastrico e duodenale 15,49
Idem: titolazione per campione 15,49
Essudati e trasudati 12,91
Esame sperma (indice di fertilità) 20,66 Post-coital test 30,99
Esame sudore 28,41
Casoni 23,24
Tine-test 10,33
Liquor: esame completo 30,99
Chimica clinica
Acetone 20,66
Acido delta-amino-levulinico 28,41
Acidi grassi 20,66
Acido ippurico 25,82
Acido lattico 18,08
Acido piruvico 18,08
Acido TCA 15,49
Acido urico 10,33
Aminoacidi: screening 12,91
Aminoacidi: cromatografia 56,81
Ammoniaca 20,66
Bicarbonati 12,91
Bilirubina totale 10,33
Bilirubina frazionata 18,08
Bilirubina su liquido amniotico 15,49
BSF 20,66
Esame del liquido spermatico completo 56,81
ESF clearance 25,82
Cadmio 18,08
Calcio 12,91
Calcio ionizzato 15,49
Ceruplasmina 18,08
Cloro 10,33
Colesterolo totale 10,33
Ossiemoglobina 15,49
Creatina 15,49
Creatinina clearance 18,08
Cromo 18,08
Curva glicemica (5p) 36,15
Elettroforesi proteine seriche 25,82
Elettroforesi proteine urinarie 30,99
Elettroforesi lipoproteica 28,41
Elettroforesi HB 25,82
FSF (2 det) 18,08 Fe totale 18,08 Transferrina 20,66 Fosforo inorganico 12,91
Galattosio 18,08
Glucosio 7,75
Idrossiprolina 28,41
Lattosio 12,91
L/S su liquido amniotico 41,32
Lipidi totali 10,33
Litio 12,91
Magnesio 12,91
Mercurio 23,24
Meta-Hb 18,08
Mioglobina 18,08
Mucoproteine 15,49
Osmolarità plasmatica 10,33
PH-pC02-p02 30,99
Piombo 20,66 Porfirine qualitative 10,33 Porfirine quantitative 36,15 Porfobilinogeno 30,99 Potassio 10,33
Proteine totali 10,33
Rame 23,24
Sodio 10,33 Trigliceridi 18,08
Urea 10,33
Urea clearance 20,66 Volume plasmatico 36,15
Xilosio 20,66
Aldolasi 12,91
Amilasi 15,49
CHE 12,91
CHE+dibucaina 23,24
CPK 20,66
CPK iso 36,15 Fosfatasi acida 12,91 Fosfatasi alcalina 12,91 Fosfatasi prostatica 12,91
GGT 23,24
Idrossibutirratodeidrogenasi 12,91
LDH 12,91
LDH iso 33,57
LAP 12,91
Lipasi 12,91
Lisozima 23,24
OCT 18,08
GDT 10,33
GPT 10,33
Alcoolemia 23,24
Anfetamine 49,06
Barbiturici 49,06
Digitale 49,06
Antiepilettici 49,06
Gentamicine 49,06
Metotrexate 49,06
Morfina 49,06
Prednisone 49,06
Salicilati 28,41
5 HHA 23,24
VMA 36,15
Aldosterone 49,06
Catacolamine 36,15
Calcitonina 49,06
17 KS 28,41
17 KS cromatografici 54,23
Corticotropo 49,06
Cortisolo 49,06
Estradiolo 49,06
Eotriolo 49,06
FSH 49,06
Gastrina 49,06
Glucagone 49,06
HCG 49,06
HCG subunità beta 49,06
17 OH 49,06
Insulina 49,06
LM 49,06 Paratormone 49,06
Pregnandiolo 49,06
Pregnantriolo 49,06
Progesterone 49,06
Prolattina 49,06
Renina 49,06
Somatomammotropina 49,06
Somatotropo 49,06
Testosterone 49,06
TSH 49,06
Tiroxina RIA 49,06
Tiroxina neonatale 49,06
T3 49,06
TMG 49,06
VISITE EURO
Diagnostica
Agobiopsia pleurica 77,47
Agobiopsia polmonare 129,11
Biopsia pleurica (in pleuroscopia) 154,94
Biopsia pleurica chirurgica 258,23
Medianistoscopia 185,92
Opacizzazione con mezzo di contrasto di cavità pleuriche, polmonari, tramiti
fistolosi ecc. (esclusa pare radiol.) 25,82
Pneumomediastino 77,47
Pneumoperitoneo diagnostico 46,48
Pneumotorace diagnostico 92,96
Pleuroscopia 139,44
Puntura esplorativa ghiandolare 25,82
Puntura esplorativa pleurica 36,15
Puntura esplorativa polmonare 77,47
Radioscopia toracica (vedi Radiologia)
Broncoinstillazioni broncoaspirazione 36,15
Broncoscopia 258,23
Biopsia polmonare transbronchiale 258,23
Lavaggio broncoalveolare 129,11
Diagnostica funzionale dell’apparato respiratorio
Spirometria 15,49
Spirometria con determinazione consumo ossigeno 20,66
Spirometria con volume residuo e tempo di mescolamento 38,73
Spirometria con test di broncodilatazione 20,66
Spirometria con test di scatenamento aspecifico (broncocostrizione) 46,48
Spirometria con test di scatenamento specifico (allergeni) 92,96
Capnografia 15,49
Pneumologia (analisi curva flusso/volume) 38,73
Pneumotacografia dopo inalazione di miscele a diversa densità 54,23
Pneumotacografia dopo test di broncodilatazione 46,48
Pneumotacografia dopo test di broncocostrizione 92,96
Determinazione del volume di chiusura 46,48
Pletismografia corporea 46,48
Misura compleance statica 74,89
Misura compleance dinamica 74,89
Test di diffusione in respiro singolo 15,49
Test di diffusione in «steady state» 15,49
Test di duttanza polmonare 15,49
Test di diffusione sotto sforzo 46,48
Ossimetria arteriosa 15,49
Emogasanalisi arteriosa 20,66
PNEUMOLOGIA
Emogasanalisi arteriosa sotto sforzo 54,23
Spirometria sotto sforzo (con determinazione ossimetrica e di O_2 continua) 74,89
Prova da sforzo completa di valutazione della funzione respiratoria e cardiaca 92,96
Broncospirometria separata 92,96
Terapia
Aspirazione endocavitaria (sec. Monaldi) – impostazione 139,44
Aspirazione endocavitaria (per ogni giorno di trattamento) 15,49
Aspirazione con drenaggio pleurico permanente (impostazione) 139,44
Aspirazione con drenaggio pleurico permanente (per ogni giorno di
trattamento) 20,66
Aspirazione con drenaggio pleurico permanente con due impostazioni 185,92
Instillazioni endopleuriche 28,41
Ossigenoterapia permanente (per ogni giorno di trattamento) 12,91
Pleurosi provocata 139,44
Pleurosi sec. Jacobaeus 232,41
Pneumotorace terapeutico (1ª introduzione) 92,96
Pneumotorace terapeutico (introduz. successiva) 28,41
Terapia desensibilizzante (per seduta) 15,49
Toracentesi con lavaggio 69,72
Fisioterapia dell’apparato respiratorio
Declivioterapia (per seduta) 12,91
Declivioterapia con vibropercussione manuale (Clapping) 15,49
Ginnastica respiratoria riabilitativa 20,66
Aerosol terapia 7,75
Aerosol terapia con apparecchio ad ultrasuoni 15,49
Inalazioni a vapore 6,20
Ventiloterapia (con ventilazione a pressione positiva intermittente) 15,49
Ventilazione polmonare con aerosol 20,66
Riallenamento allo sforzo 15,49
Riallenamento allo sforzo in O_2 continuo 20,66
VISITE EURO
Visita e giudizio di idoneità fisica sul lavoro (con relazione) 28,41
Visita periodica di controllo 10,33
Visita e giudizio sulla riammissione al lavoro dopo riabilitazione 28,41
Visita e giudizio sulla riammissione al lavoro dopo eventuale riqualificazione
al lavoro con cambio di mansioni (con relazione) 28,41
Visita psicoattitudinale ad un lavoro determinato (con relazione) 38,73
Prova da sforzo al cicloergometro secondo i criteri CECA per la misura della
capacità lavorativa 38,73
Gas-analisi sul sangue arterioso (pH, pO_2pCO_2) 15,49
Gas-analisi sul sangue arterioso con determinazione dei bicarbonati ematici
(escluso prelievo) 20,66
Esame spirografico secondo il promemoria CECA (senza volume residuo) 12,91
Esame spirografico secondo il promemoria CECA (con volume residuo) 20,66
Esame spirografico secondo il promemoria CECA (senza volume residuo, ma
con curva flusso-volume) 18,08
Studio della meccanica respiratoria:
a) compliance 23,24
PRESTAZIONI PROFESSIONALI MEDICINA DEL LAVORO
b) resistenze al flusso 20,66
Diffusione alveolo-capillare con il metodo del CO 20,66
Test inalatori (VEMS prima e dopo inalazione di allergeni, prove
broncodinamiche, ecc.) – per ciascun test 15,49
Capillaroscopia ungucale (con documentazione fotografica) 15,49
Ossiemoglobinemia 15,49
Carbossiemoglobinemia 15,49
Colinesterasi sierica 7,75
Colinesterasi eritrocitaria 10,33
Piombemia (escluso prelievo) 20,66
Metaemoglobinemia 15,49
Piomburia 20,66
Determinazione di elementi nel sangue o nelle urine (escluso il piombo) [*]
[*] Da stabilire caso per caso.
Determinazione di fenolo nelle urine 15,49
Determinazione di acido tricloroacetico nelle urine 15,49
Determinazione di acido mandelico nelle urine 15,49
Determinazione di acido fenigliossilico nelle urine 15,49
Determinazione di acido ippurico nelle urine 15,49
Determinazione di ALA (acido delta-aminoloevulinico) nelle urine 15,49
Determinazione delle coproporfirine nelle urine 15,49
Determinazione dell’ALA – deidratasi ematica 15,49
Determinazione delle zinco-protoporfirine eritrocitarie (metodo per
fluorescenza)
Conteggio con emazie con granulazioni basofile 5,16
Prelievo di particolato atmosferico per determinazione gravimetrica (polvere
totale o frazione respirabile) 23,24
Prelievo di particolato atmosferico per analisi microscopiche (escluso
asbesto) 5,16
Prelievo di polveri di cotone (con elutriatore di Linch o apparecchi similari) 28,41
Prelievo di fibre di asbesto 28,41
Prelievo di gas o vapori 15,49
Prelievo di aerosol di liquidi 28,41
Determinazione della concentrazione ponderale delle polveri totali o della
frazione respirabile (escluso prelievo) 10,33
Determinazione microscopica del numero di particelle e del % numerico di
silice libera (escluso prelievo) 20,66
Determinazione microscopica delle fibre di asbesto totali (escluso prelievo) 67,14
Determinazione microscopica dello spettro granulometrico delle polveri
(escluso prelievo) 46,48
Determinazione dello spettro granulometrico delle polveri con contatore
elettronico 15,49
Determinazione di elementi (escluso prelievo):
a) per ogni singolo elemento (esclusa la eventuale preparazione del
campione) 38,73
b) preparazione del campione e/o messa a punto
della metodica [+]
[+] Da stabilire caso per caso.
Determinazione diffrattometrica X del quarzo nella aria o su campioni di
materiale (escluso prelievo) 46,48
Determinazione di inquinamenti organici nell’aria (escluso prelievo):
a) preparazione del campione e/o messa a punto della metodica [+]
b) per ogni singola sostanza 20,66
[+] Da stabilire caso per caso.
Determinazione rapida di inquinamenti chimici con fialette rivelatrici
(compreso prelievo) 5,16
Misure microclimatiche (temperatura dell’aria, umidità, velocità dell’aria,
temperatura radiante), per ogni parametro 5,16
Misura del livello di pressione sonora in dB(A), per ogni rilievo 5,16
Spettro per bandi di ottava del livello di pressione sonora (con fenometro),
per ogni rilievo 15,49
Registrazione e/o analisi del livello di pressione sonora, per ogni rilievo [+]
[+] Da stabilire caso per caso.
VISITE EURO
Riduzione di ernia complicata 25,82
Tamponamento nasale anteriore 30,99
Tamponamento nasale posteriore 61,97
Riduzione di prolasso rettale 30,99
Riduzione di parafimosi 25,82
Toletta di ferita escluse quelle interessanti tendiniti, vasi e nervi 41,32
Salasso 51,65
Medicazione unica o prima (compresa quella conseguente ad atti operativi):
a domicilio del malato 20,66
in ambulatorio 15,49
Iniezione endovenosa in ambulatorio 7,75
Iniezione endovenosa a domicilio del malato 12,91
Vaccinazione in ambulatorio 7,75
Vaccinazione a domicilio del malato 12,91
Ipodermoclisi 10,33
Fleboelisi 20,66
Fleboelisi con preparazione chirurgica del vaso 61,97
Instillazioni medicamentose endopleuriche isolate 38,73
Toracentesi 51,65
Paracentesi 51,65
Cateterismo vescicale nell’uomo 41,32
Cateterismo vescicale nella donna 25,82
Apposizione di sondino naso gastrico 36,15
Agopuntura semplice (per seduta) 15,49
Agopuntura semplice con auricoloriflessoterapia (per seduta) 25,82
VISITE EURO
Termoterapia
Paraffinoterapia 7,75
Forni 7,75
Radarterapia 7,75
Marconiterapia 7,75
Crioterapia 7,75
Sonoroterapia
Ultrasuoni 10,33
Infrasuoni 10,33
PRONTO SOCCORSO
TERAPIA FISICA E RIABILITATIVA
Sonoforesi 10,33
Elettrosonoterapia 12,91
Fototerapia
Ultravioletti 7,75
Infrarossi 7,75
Elioterapia artificiale 7,75
Elettroterapia
Galvanica 7,75
Faradica 7,75
Elettrostimolazioni a impulsi regolari (i/r) [*] 10,33
[*] La tariffa delle elettrostimolazioni ad impulsi regolabili si intende per un
massimo di 3 punti di stimolazione: oltre 3 punti, per ogni altri 3 punti o
frazioni di 3 la tariffa si moltiplica.
Diadinamica 7,75
Interferenziale 7,75
Ionoforesi 7,75
Antalgica transcutanea 7,75
Idroterapia
Idrochinesiterapia 15,49
Idrogalvanoterapia 12,91
Docce scozzesi 10,33
Sauna 10,33
Idromassoterapia 12,91
Ginnastica vascolare
Bagni di contrasto 7,75
Vasculoterapia occlusiva intermittente 10,33
Vacuumterapia 10,33
Pressoterapia 7,75
Kinesiterapia
Rieducazione funzionale (per ogni segmento corporeo) 15,49
Rieducazione neuromotoria 20,66
Kinesiterapia correttiva 10,33
Ginnastica medica generale 20,66
Rieducazione respiratoria 15,49
Rieducazione respiratoria con drenaggio bronchiale 20,66
Rieducazione cardiopatici 15,49
Massoterapia
Massoterapia distrettuale 12,91
Massoterapia generale 15,49
Massaggio reflessogeno 15,49
Massaggio strumentale 7,75
Drenaggio linfatico manuale 15,49
Vertebroterapia
Trazioni vertebrali cervicali 12,91
Trazioni vertebrali lombosacrali 12,91
Manipolazioni vertebrali («manu medica») 20,66
Aeroterapia
Aerosolterapia 7,75
Aeroionoterapia 7,75
Ossigenoterapia 10,33
Ventilazioni polmonari strumentali 20,66
Cure termali
Fangoterapia 10,33
Crenoterapia 10,33
Balneoterapia 10,33
Irrigazioni 10,33
Grotte termali 10,33
Fitoterapia (con medicamento) 10,33
Terapia occupazionale 12,91
Ergoterapia 12,91
Logoterapia 20,66
Preparazione psicofisica al parto 15,49
Diagnostica
Esame elettrodiagnostico semplice (per regione) 15,49
Esame elettrodiagnostico cronassimetrico (per muscolo) 15,49
Esame elettrodiagnostico con curve di intensità/durata (curve i/t) 20,66
Esame resistenza elettrica cutanea 12,91
Termometria cutanea 12,91
Bilancio articolare e muscolare segmentario 20,66
Bilancio articolare e muscolare generale 33,57
Spirometria 15,49
Sirografia (secondo criteri CECA) 20,66
Test afasie 20,66
VISITE EURO
Varie:
Cateterismo uretrale (vedi parte generale e anestesia)
Idem in prostatico o stenotico (vedi parte generale e anestesia)
Dilatazioni uretrali (per seduta) 20,66
Massaggio della prostata (oltre la visita) 25,82
Cambio tubo cistomico 15,49
Cambio tubo pielostomico 20,66
Endoscopia diagnostica (oltre la narcosi)
Uretro-cistoscopia 51,65
Cistoscopia con cateterismo ureterale e valutazione funzionale 103,29
Meatotomia uretrale 77,47
Meatotomia ureterale 103,29
Endoscopia operativa (oltre la narcosi)
Cistoscopia operativa 103,29
Biopsia vescicale ed esame citologico 61,97
Coagulazione di tumori (per seduta) 103,29
Piccoli interventi endovescicali 103,29
Estrazione corpi estranei dalla vescica 103,29
Estrazione calcoli ureterali con sonde apposite 129,11
Uretrotomia endoscopica con Fischer 103,29
Litotrissia (metodica nuova) 129,11
Resezione endoscopica del collo vescicale e prostata 180,76
Cistostomia sovrapubica percutanea 77,47
Posizionamento stent ureterale 103,29
Nefrostomia percutanea di minima 154,94
Puntura evacuatica percutanea di cisti renali semplici 129,11
Nefrolitotrissia percutanea con ultrasuoni 258,23
ESWL (litotrissia extracorporea con onde d’urto) 1807,60
UROLOGIA
Rene
Decapsulazione 516,46
Nefropessi 516,46
Lombotomia 516,46
Lombotomia per biopsia chirurgica 619,75
Lombotomia per ascessi pararenali 619,75
Nefrectomia semplice 774,69
Nefrectomia parziale 929,62
Nefrectomia allargata per tumore 1032,91
Nefrectomia allargata per tumore con embolectomia 1291,14
Resezione renale con clampaggio vascolare 1032,91
Nefrotomia semplice 309,87
Nefrotomia bivalve in ipotermia (tecnica nuova) 464,81
Nefroureterectomia totale 1032,91
Nefrostomia o pielostomia 464,81
Pielotomia 464,81
Pieloureteroplastica (tecniche nuove) 774,69
Surrenalectomia 1032,91
Uretere
1) Ureterolitotomia 309,87
2) Ureteroplastica 413,17
3) Ureterolisi 413,17
4) Ureterocistoneostomia monolaterale 413,17
5) Ureterocistoneostomia con plastica di riduzione dell’uretere 516,46
6) Ureterocistoneostomia con psoizzazione vescicale 516,46
7) Sostituzione dell’uretere con ansa intestinale 774,69
Vescica
1) Epicistostomia sovrapubica 206,58
2) Cistolitotomia 206,58
3) Resezioni vescicali a pastiglia per neoplasie 361,52
4) Resezioni vescicali a pastiglia con reimpianto ureterale 516,46
5) Emitrigonectomia 774,69
6) Ileo bladder 1291,14
7) Cistoprostatovescicolectomia con ureterosigmoidostomia 1032,91
8) Cistoprostatovescicolectomia con neovescica rettale 1549,37
9) Cistoprostatovescicolectomia con ileo bladder 1549,37
10) Plastiche di ampliamento vescicale con anse intestinali 1549,37
11) Riparazione di fistola vescico-intestinale 774,69
12) Cistoprostatovescicolectomia con ureteroileouretroanastomosi 1807,60
13) Diverticolectomia 309,87
14) Diverticolectomia con U.C.N. 413,17
15) Riparazione fistole vescico-vaginali 516,46
16) Cervicocistopessi o colposospensione 516,46
17) Riparazione vescica estrofica con neovescica rettale 1549,37
Prostata
1) Adenomectomia 619,75
2) Linfoadenectomia locoregionale di staging per ca. prostatico 774,69
3) Prostatectomia radicale extraponeurotica nerve sparring 1032,91
Uretra
1) Meatotomia 25,82
2) Asportazione di cisti e diverticoli uretrali 154,94
3) Uretroplastiche e uretrorrafie 309,87
4) Plastiche di ricostruzione per ipospadia 413,17
5) Uretrectomia 516,46
Apparato genitale maschile
1) Circoncisione 129,11
2) Riduzione di parafimosi 61,97
3) Amputazione parziale del pene 258,23
4) Amputazione totale del pene 413,17
5) Eversione della vaginale 154,94
6) Legatura alta vena spermatica 258,23
7) Orchidopessi monolaterale 309,87
8) Orchidopessi bilaterale 516,46
9) Orchiectomia semplice 206,58
10) Orchiectomia con protesi 258,23
11) Orchiectomia bilaterale per ca. prostatico 309,87
12) Orchifuniculectomia per via inguinale 413,17
13) Epididimectomia 206,58
14) Derotazione testicolare per torsione del funicolo 309,87
15) Resezione di cisti del funicolo o dell’epidid. 258,23
16) Anastomosi epididimo deferenziale o ricanalizzazione del deferente (con
tecn. microch.) 516,46
17) Intervento di spermatocele 361,52
18) Biopsia testicolare 206,58
19) Vescicodeferentografia bilaterale 154,94
20) Riparazione distole scrotali o inguinali 619,75
21) Linfoadenectomia retroperitoneale bilaterale per neoplasia testicolare 1032,91
22) Asportazione di placca I.P.P. 309,87
23) Intervento di nesbit 309,87
24) Impianto di protesi peniene (escl. le protesi) 516,46
VISITE EURO
Tenuto conto del loro potere peculiare le prestazioni professionali
inerenti l’area dell’Igiene devono essere sottoposte a quattro diversi
tipi di compenso secondo le modalità di seguito riportate
1 Compensi a Vacazioni – C. V.
2 Compensi a Tabella – C. T.
3 Compensi a Percentuale C. P.
4 Compensi a Descrizione C. D.
A – Aria
I_A – Inquinamento atmosferico: Emissioni
1) Accertamenti preliminari al prelievo di campioni d’aria alle sorgenti di
emissione 103,29
2) Valutazione carbonio organico totale emesso (T.O.C.): per ogni ora di
rilievo 51,65
3) Valutazione dell’ossigeno presente nella emissione: per ogni ora di rilievo 30,99
4) Determinazione sostanze inquinanti previste nel D.P.C.M. 28 marzo 1983:
per ciascun campione 103,29
5) Determinazione metalli aerodispersi: per ogni metallo 20,66
6) Determinazione composti organici (Idrocarburi Policiclici Aromatici;
Policlorobifenili; Alogeno-fenoli; Policlorodibenzodiossine (P.C.D.D._4-8);
Policlorodibenzofurani (P.C.D.F._4-8): per ciascuna classe di composti (in
spettrometria di massa)
206,58
7) Altri composti organici. In funzione del metodo di determinazione, per
ogni composto:
Spettrofotometria 25,82
Gas-cromatografia 38,73
HPLC 51,65
PRESTAZIONI PROFESSIONALI DEGLI IGENISTI
Gas-massa 103,29
NMR 154,94
8) Calcolo previsionale di dispersione e ricaduta al suolo degli inquinanti
emessi con l’uso di modelli matematici: compenso da concordare a partire da
una cifra minima di
154,94
9) Studio sperimentale della dispersione, diffusione e ricaduta degli
inquinanti emessi mediante sostanze traccianti: compenso da concordare in
fuzione della complessità e durata della indagine C.D.
10) Controllo di funzionalità e valutazione dell’efficacia di bonifica di impianti
di abbattimento delle emissioni C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
I_A – Inquinamento atmosferico: Immissioni
a) Rilevazioni per periodi di breve durata (30 min. – 1 h)
1) Determinazione delle sostanze inquinanti previste dal D.P.C.M. 28 marzo
1983 per ciascun campione 154,94
2) Determinazione metalli aerodispersi: per ciascun metallo 25,82
3) Determinazione composti organici (Idrocarburi policiclici aromatici;
Policlorobifenili; Alogeno-fenoli; Policlorodibenzodiossine (P.C.D.D._4-8);
Policlorodibenzofurani (P.C.D.F._4-8): per ciascuna classe di composti
154,94
4) Altri composti organici. In funzione del metodo di determinazione, per
ogni composto:
Spettrofotometria 25,82
Gas-cromatografia 38,73
HPLC 51,65
Gas-massa 103,29
NMR 154,94
b) Rilevazioni per periodi di media durata (8 h – 24 h)
1) Determinazione dei parametri riportati al punto precedente, con identiche
modalità ma con un prezzo maggiorato + 25%
c) Rilevazioni per periodi di lunga durata (stagionali e/o annuali)
Prezzo da definire in funzione dell’impegno temporale ed analitico C.D.
II – Condizioni meteo-climatiche Determinazione direzione e velocità del
vento a registrazione continua Ogni 24 ore di registrazione 51,65
Determinazione temperatura e umidità dell’aria a registrazione continua Ogni
24 ore di registrazione 51,65
Coefficiente di irraggiamento solare Ogni 24 ore di registrazione 51,65
Calcolo delle classi di stabilità dei bassi strati atmosferici 51,65
III – Rumorosità
Livello sonoro globale: per ogni punto di rilievo 20,66
Analisi spettrale: per ogni punto di rilievo 20,66
Registrazione del Livello di pressione sonora e studio dello spettro: per ogni
ora di registrazione 77,47
Analisi statistica del Livello di pressione sonora: per ogni ora 77,47
IV – Radiazioni ionizzanti
Dosaggio globale radioisotopo alfa emittenti: per ogni campione 51,65
Dosaggio globale radioisotopo beta emittenti: per ogni campione 51,65
Dosaggio globale radioisotopo gamma emittenti: per ogni campione 51,65
Isolamento e Determinazione di singoli radioisotopi:
per ogni campione: prezzo da concordare a partire da una cifra minima di
(C.D.) 51,65
V – Vibrazioni
Rilevazione delle vibrazioni con Analisi di frequenza: per ogni ora di rilievo 77,47
B – Acqua
I – Acque destinate al consumo umano
a) Captazione
1) Parere igienico-sanitario sulle opere di captazione delle sorgenti C.P. (vedi
tab. 1, colonna F)
2) Parere igienico-sanitario sulle caratteristiche costruttive dei pozzi di presa
C.P. (vedi tab. 1, colonna F)
b) Caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche
1) Controllo batteriologico di potabilità (D.P.R. n. 236 del 1988) (3), per ogni
campione:
parametro 57 (coliformi totali) 10,33
parametro 58 (coliformi fecali) 10,33
parametro 59 (streptococchi fecali) 10,33
parametro 60 (colonie agar a 36° e 22°) 10,33
parametro 60a (spore clostridi solfitoriduttori) 12,91
parametro 60b (Ps. aeruginosa) 12,91
2) Controllo chimico di potabilità dell’acqua (colore, odore, sapore, torbidità,
pH, conducibilità elettrica specifica, cloruri, cloro residuo libero, calcio, azoto
ammoniacale, azoto nitrico, azoto nitroso, ossidabilità, residuo fisso
calcolato)
77,47
3) Controlli chimici sulle acque potabili dei parametri previsti dal D.P.R. 24
maggio 1988, n. 236 (3) (ad esclusione dei parametri 32, 55 e 56), per ogni
parametro
10,33
4) Controllo chimico di acque potabili (D.P.R. 24 maggio 1988, n. 236) (4),
parametro 32 (composti organoalogenati volatili) 77,47
5) Controllo chimico di acque potabili (D.P.R. 24 maggio 1988, n. 236) (4),
parametro 55 (antiparassitari e prodotti assimilati) (pesticidi clorurati e
fosforati, principali erbicidi, PCB)
129,11
6) Controllo chimico di acque potabili (D.P.R. 24 maggio 1988, n. 236) (4),
parametro 56 (idrocarburi policiclici aromatici) 129,11
7) Cloro-richiesta: per ogni campione 15,49
8) Ulteriori determinazioni chimico-fisiche e batteriologiche: per ogni
campione e per ogni determinazione 25,82
9) Ricerca enterovirus: per ogni campione 51,65
10) Tests di enterovirus 77,47
c) Distribuzione idrica e trattamenti di potabilizzazione
1) Parere igienico-sanitario sulle caratteristiche strutturali e di funzionamento
della rete di distribuzione C.P. (vedi tab. 1, colonna F)
2) Organizzazione ed esecuzione di programmi di sorveglianza delle acque
potabili (compenso da concordare in funzione dell’impegno richiesto) C.D.
3) Studio del tipo di trattamento e della metodologia ottimale di bonifica C.P.
(vedi tab. 1, colonna E)
4) Controllo di funzionalità e valutazione dell’efficacia di bonifica di impianti
di trattamento C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
II – Acque termominerali e minerali
1) Analisi batteriologica completa: per ogni campione 154,94
1-bis) Idem, con ricerca di legionella pneumophila 180,76
2) Idem, con relazione e giudizio da utilizzare per etichette 516,46
3) Analisi quali-quantitativa ionica per ogni campione 206,58
4) Idem, per acque solfuree 258,23
5) Analisi quali-quantitativa ionica, con relazione e giudizio da utilizzare per
etichette 516,46
6) Idem, per acque solfuree 619,75
7) Verifica congruità igienico-sanitaria di impianti di produzione, distribuzione
ed utilizzazione di acque termominerali e minerali C.P. (vedi tab. 1, colonna
D)
8) Organizzazione ed esecuzione di programmi di controllo qualità delle
acque termominerali e minerali nella fase di produzione, distribuzione ed
utilizzazione. (Compenso da concordare in funzione dell’impegno analitico e
della entità della produzione) C.D.
9) Controllo igienico-sanitario del personale addetto alla produzione,
distribuzione ed utilizzazione di acque termominerali e minerali. (Compenso
da concordare in funzione della numerosità del personale e della cadenza dei
controlli) C.D.
III – Acque superficiali
a) Valutazione di qualità delle acque superficiali (Circ. Min. Sanità 21 febbraio
1983, n. 22): BOD_5, pH, ossigeno disciolto, fenoli, azoto totale, fosforo
totale, MABS, coliformi fecali, streptococchi fecali, per ogni campione
77,47
b) Per le altre voci non previste al punto a) (aldeidi; fenoli totali; solventi
organici aromatici; solventi organici azotati; solventi clorurati; tensioattivi;
pesticidi clorurati; pesticidi fosforati; grassi ed oli animali; oli vegetali; oli
minerali; idrocarburi policiclici aromatici; saggio di tossicità; salmonelle;
pseudomonas; enterovirus) il compenso andrà da
51,62 a
309,71
a seconda della complessità dell’analisi in relazione allo stato di
inquinamento dei corsi d’acqua, alle modalità del campionamento ed alla
sensibilità analitica richiesta.
IV – Acque reflue (Legge n. 319 del 1976) (5)
a) Caratteristiche chimico-fisiche
1) colore, odore, materiali sedimentabili, materiali in sospensione, BOD_5,
COD, MABS, pH, azoto ammoniacale, nitroso e nitrico, fosforo totale, cloro
residuo libero
103,29
2) Determinazione di composti organici:
Aldeidi 20,66
Fenoli totali 20,66
Solventi organici aromatici 25,82
Solventi organici aromatici azotati 25,82
Solventi clorurati 51,65
Pesticidi clorurati 51,65
Pesticidi fosforati 51,65
Grassi ed oli animali e vegetali 15,49
Oli minerali 15,49
3) Per ogni altro parametro previsto dalle normative vigenti 10,33
4) Saggio di tossicità 103,29
b) Caratteristiche microbiologiche
1) Determinazione di: Colimetria totale e fecale;
Enterococcometria; Anaerobi: per ogni campione 77,47
2) Per ogni ulteriore determinazione batteriologica (salmonelle,
pseudomonas) 25,82
3) Ricerca enterovirus 51,65
4) Determinazione di singoli radioisotopi per ogni campione: 61,97
5) Tests di enterovirus 77,47
d) Prove di trattabilità
Coagulazione chimica; Filtrazione; Adsorbimento; Trattabilità biologica;
Distillazione; Incenerimento:
Compenso da definire caso per caso, in funzione dell’impegno temporale ed
analitico C.D.
e) Impianti di trattamento
1) Indicazione del sistema di trattamento ottimale C.P. (vedi tab. 1, colonna
E)
2) Contributo igienico-sanitario alla progettazione di impianti di trattamento
C.P. (vedi tab. 1, colonne A-B)
3) Assistenza tecnica al collaudo di avviamento di impianti di trattamento
C.P. (vedi tab. 1, colonna C)
4) Controllo della funzionalità e dell’efficacia di bonifica di impianti di
trattamento C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
V – Fanghi
a) Caratteristiche fisico-chimiche e batteriologiche:
1) Residuo secco a 103-105 °C 10,33
2) Solidi totali fissi a 550 °C 15,49
3) Densità: per ogni campione 10,33
4) Analisi dell’eluato, per ogni elemento cercato 20,66
5) Determinazione parametri batteriologici (carica batterica totale a 20° e a
37°; colimetria totale e fecale; enterococcometria; anaerobi solfito riduttori;
salmonelle) – per ogni campione
77,47
b) Prove di trattabilità:
Sedimentabilità. Potere calorifico. Resistenza alla filtrazione. Trattabilità per
digestione anaerobica. Centrifugabilità C.D.
c) Impianti di trattamento:
1) Indicazione del sistema di trattamento ottimale C.P. (vedi tab. 1, colonna
E)
2) Contributo igienico-sanitario alla progettazione di impianti di trattamento
C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
3) Assistenza tecnica al collaudo di avviamento di impianti di trattamento
C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
4) Controllo della funzionalità e dell’efficacia di bonifica di impianti di
trattamento C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
C – Alimenti
I – Caratteristiche bromatologiche
1) Determinazione di azoto totale, protidi, sostanze azotate: per ogni
campione 51,65
2) Determinazione grassi totali: per ogni campione 20,66
3) Determinazione quali-quantitativa acidi grassi: per ogni campione 77,47
4) Determinazione zuccheri totali: per ogni campione 51,65
5) Determinazione contenuto in acqua e cenere 20,66
II – Caratteristiche igienico-sanitarie
a) Ricerca additivi intenzionali:
1) Determinazione quali-quantitativa di: conservanti; edulcoranti;
antiossidanti; etc. per ogni campione e per ogni composto (in funzione del
metodo analitico e del numero di campioni)
da 20,65
a 103,24
b) Ricerca sostanze contaminanti:
1) Determinazione di fitofarmaci (O.M. 6 giugno 1985, n. 89) (analisi
multiple) 103,29
2) Determinazione di fitofarmaci (un solo principio attivo) 51,65
3) Determinazione di metalli e metalloidi (Cd, Hg, Pb, Cr, As, Ni): per ogni
campione 51,65
4) Determinazione di ormoni: per ogni campione e per ogni composto
(compresa la preparazione del campione) 51,65
5) Determinazione di antibiotici: per ogni campione e per ogni composto 51,65
6) Determinazione di micotossine: per ogni campione e per ogni composto 77,47
7) Determinazione di I.P.A.: per ogni campione 77,47
8) Determinazione di radioisotopi beta emittenti globali: per ogni campione 41,32
9) Determinazione di radioisotopi gamma emittenti globali: per ogni
campione 41,32
10) Isolamento e determinazione di singoli radioisotopi per ogni campione:
compenso da concordare a partire da 77,47
(C.D.)
11) Determinazione sostanze sofisticanti: compenso da convenirsi di volta in
volta in funzione del tipo di sostanza ricercata e del numero di campioni C.D.
12) Ricerche tossine microbiche: per ogni campione e per ogni tossina 51,65
c) Ricerca indici batteriologici
1) Carica batterica totale (con specificazione del tipo particolare di flora:
termofili; termo durici; psicrofili; anaerobi); carica micotica; colimetria: per
ogni campione
77,47
2) Determinazione quantitativa di: salmonelle; stafilococchi; E. coli;
streptococchi fecali; anaerobi solfitoriduttori; altri patogeni; per ogni
campione e per ogni determinazione
20,66
3) Ricerca di parassiti animali (nelle carni): per ogni campione 20,66
III – Materiali destinati a venire in contatto con alimenti e bevande (escluse
tubazioni)
1) Saggi di corrispondenza alle normative sanitarie:
a) per alimenti non grassi 77,47
b) per alimenti grassi 154,94
IV – Modalità di produzione, distribuzione e commercio
1) Collaborazione alla predisposizione di progetti di massima e/o esecutivi
per la costruzione e/o modificazione di stabilimenti o laboratori di produzione
di alimenti e bevande C.P. (vedi tab. 1, colonne A-B)
2) Collaborazione alla individuazione ed al controllo di processi produttivi di
alimenti e bevande C.P.
3) Parere igienico-sanitario sui processi di trattamenti (conservazione,
bonifica, etc.) di alimenti e di bevande C.P. (vedi tab. 1, colonna F)
4) Parere igienico-sanitario sul funzionamento di impianti di preparazione e
distribuzione di alimenti e bevande C.P. (vedi tab. 1, colonna E)
5) Controllo igienico-sanitario del personale addetto alla produzione,
manipolazione, distribuzione e vendida di alimenti e bevande. Compenso da
convenirsi, di volta in volta, in funzione della numerosità del personale e
della cadenza dei controlli C.D.
D – Rifiuti solidi e suolo
D_1 – Rifiuti solidi
I – Caratteristiche
1) Determinazione di metalli e non metalli tossici: per ciascun metallo 20,66
2) Determinazione di ioni inorganici (cianuri; cloruri; fluoruri; solfati; nitrati;
fosfati): per ogni campione 20,66
3) Determinazione composti organici:
3.1. Fenoli totali 15,49
3.2. Solventi organici aromatici 51,65
3.3. Solventi clorurati 61,97
3.4. Tensioattivi 15,49
3.5. Pesticidi 77,47
3.6. Idrocarburi policiclici aromatici 77,47
3.7. Policlorodifenili 77,47
3.8. Policlorodibenzodiossine [*] 258,23
3.9. Policlorodibenzofurani [*] 206,58
[*] Include il costo della vetreria da distruggere dopo l’analisi.
4) Per i composti non compresi nel punto 3, il compenso andrà da L. 100.000
a L. 600.000 a seconda della complessità dell’analisi in relazione alla natura
del rifiuto, alle modalità del campionamento ed alla sensibilità analitica
richiesta
5) Determinazione parametri batteriologici (carica batterica totale a 20° ed a
37°; colimetria totale e fecale; enterococcometria; anaerobi; salmonelle):
per ciascun campione
77,47
6) Determinazione semi infestanti: per ciascun campione 51,65
7) Determinazione caratteristiche merceologiche: per ciascun campione 51,65
8) Determinazione potere calorifero inferiore: per ciascun campione 51,65
9) Determinazione grado di degradabilità biotica e/o abiotica: per ciascun
campione 77,47
10) Determinazione, su campioni di «compost», di: umidità, sostanza
organica; sostanza umificata; rapporto C/N; N totale; P_2O_5; K_2O;
granulometria: per ciascun campione
154,94
11) Prove di cessione: per ciascun campione e per ciascuna prova 51,65
12) Analisi eluato: per ciacun campione e per ciascun componente, si
applicano le tariffe riportate ai punti precedenti
II – Sistemi di trattamento
1) Individuzione del processo di trattamento più idoneo in funzione delle
caratteristiche dei rifiuti C.P. (vedi tab. 1, colonna E)
2) Organizzazione ed esecuzione di programmi di sorveglianza dei processi di
trattamento, con controllo di: atmosfera, suolo; sottosuolo; acque
sotterranee. Compenso da concordare in funzione dell’impegno temporale ed
analitico C.D.
3) Controllo di funzionalità e di efficienza di smaltimento dei processi di
trattamento C.P. (vedi tab. 1, colonna D)
D_2 – Suolo (Campioni superficiali e/o profondi)
1) Determinazione dell’acqua libera: per ciascun campione 20,66
2) Determinazione di granulometria; permeabilità; porosità: per ciascun
campione 51,65
3) Determinazione degli acidi umici: per ciascun campione 51,65
4) Determinazione del calcare solubile attivo: per ciascun campione 20,66
5) Determinazione dei fertilizzanti e/o ammendanti: compenso da convenire,
di volta in volta, in funzione del tipo e numero di sostanze da determinare
(ad es. composti azotati e fosforati, ecc.) C.D.
6) Prove di cessione: per ciascun campione e per ciascuna prova 51,65
7) Analisi eluato: per ciascun campione e per ciascun componente: si
applicano le tariffe riportate al punto B.IV. a. 1-7
8) Determinazione dei metalli (As; Cb; Cer III e VI; Ag; Ni; Pb; Cu; Zn): per
ciascun campione 154,94