SCIOCOLA’ Festival del Cioccolato
DAL 29 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE
Nel cuore pulsante della città estense torna Sciocola’, il grande Festival del Cioccolato arrivato alla sua terza edizione.
I migliori maestri artigiani cioccolatieri e pasticceri ci faranno apprezzare e conoscere il cioccolato artigianale in tutte le sue dolcissime sfumature, mentre un ricco palinsesto di eventi gastronomici, culturali e di animazione, vi coinvolgeranno nella manifestazione più dolce che c’è.
PROGRAMMA
VENERDI 29 OTTOBRE
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Dalle ore 09.00 alle 22.00, Via Emilia Centro – Corso Duomo
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia e non solo, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue dolcissime declinazioni.
SHOWCOOKING: GABRIELLA GASPARINI “NOSTERCHEF”
Ore 18.00, PalaSciocolà, P.zza Matteotti
Cuoca, scrittrice, blogger di cucina, visualchef, visualfoodist e visualfood trainer, la poliedrica Gabriella Gasparini dalla TV approda nel mondo cioccolatoso di Sciocolà con uno showcooking dai mille profumi.
Cioccolato e aceto balsamico di Modena daranno vita a dei piatti originali e innovativi preparati live di fronte al curioso pubblico che parteciperà all’evento. Al termine degustazione per tutti i partecipanti.
Evento gratuito ma su prenotazione. Per info e prenotazioni: prenotazioni@sciocola.it
LAMBRUSCOLONGA 2021 – EDIZIONE AUTUNNALE
Dalle 19 alle 23, Partenza dalla Lambruscheria in Calle di Luca 16
La Lambruscolonga, giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione, è il lungo aperitivo “eno-storico-gastronomico” tra i sapori e le bellezze di Modena, un percorso eno-sensoriale che si snoda tra le strade più belle della città, all’interno dei locali più prestigiosi, assaggiando i migliori vini del territorio.
PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DEL COCKTAIL UFFICIALE “COCOA BLACK GOLD”
ore 20.00, Piazza Matteotti, Area Eventi
A cura di Boutique del dolce che ha ideato e realizzato il cocktail ufficiale di Sciocola’: Cocoa Black Gold!
Si tratta di un drink dolce e irresistibile a base di cioccolato, aceto balsamico e fragole. Una degustazione di dolcezza unica.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a prenotazioni@sciocola.it
OPERA TEATRALE: NORMA di Vincenzo Bellini
Ore 20.00, Teatro Comunale Luciano Pavarotti, via del Teatro, 8
Norma è presentata quest’anno in una nuova produzione che vede insieme i teatri di Piacenza, Modena e Parma. Firma la regia Nicola Berloffa, per la direzione musicale di Sesto Quatrini. Nei ruoli principali, artisti di fama internazionale quali Michele Pertusi, Stefano La Colla, e Angela Meade che ha già cantato il ruolo principale al Metropolitan Opera.
Evento a pagamento, per informazioni su biglietti e prenotazioni contattare il numero: 059-2033010 o consultare il sito: www.teatrocomunalemodena.it.
SABATO 30 OTTOBRE
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Dalle ore 09.00 alle 20.00, Via Emilia Centro – Corso Duomo
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia e non solo, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue dolcissime declinazioni
SHOW COOKING – “RICETTA GOURMET A 4 MANI”
Ore 11.00, Piazza Matteotti – Area Eventi
Non potete mancare a questo pazzo show cooking a 4 mani. La chef Alessia Morabito assieme allo chef Francesco Rompianesi realizzeranno una ricetta di ispirazione orientale utilizzando il Cioccolato e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a prenotazioni@sciocola.it entro il 29 Ottobre.
A cura di Modena Food Lab
LA REGINA DEGLI SCACCHI
Dalle ore 14.30 alle 16.30, Piazza Mazzini
Scioccola’ ha la sua regina degli scacchi: la campionessa nazionale Olga Zimina. Una golosissima simultanea dove la regina degli scacchi sfiderà 16 giovani donne a colpi di scacchi di cioccolato.
FIGURINE E CIOCCOLATO- Laboratorio per bambini
Ore 16:00 e 17.30, FMAV Museo della Figurina, Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande 103
Fin dalla loro comparsa, le figurine si sono legate indissolubilmente al cioccolato: usate a scopo pubblicitario, venivano infatti inserite all’interno delle tavolette oppure date in omaggio al momento dell’acquisto. In occasione del festival Sciocolà, il dipartimento educativo di Fondazione Modena Arti Visive propone un laboratorio in cui ogni bambino potrà personalizzare la propria tavoletta di cioccolato realizzandone la confezione esterna. Al suo interno, una sorpresa: una figurina da inserire e regalare a chi si vuole, ritrovando la meraviglia e lo stupore di quel gesto semplice eppure denso di affetto.
Ingresso gratuito, massimo 7 partecipanti, bambini 5-10 anni
Per prenotazioni consultare il sito: www.fmav.org e per informazioni: 059 224418 – edu@fmav.org
DOMENICA 31 OTTOBRE
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Dalle ore 09.00 alle 20.00, Via Emilia Centro – Corso Duomo
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia e non solo, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue dolcissime declinazioni.
DIRETTA TELEVISIVA – “Ci vediamo in Piazza” con Andrea Barbi
Ore 10.30 – 12.30, Piazza Torre
“Ci vediamo in piazza” è il tradizionale appuntamento in diretta su TRC con Andrea Barbi, durante il quale il conduttore racconterà ai telespettatori Sciocola’, con interviste ai protagonisti dell’evento e non e con un occhio particolare alle tradizioni modenesi e al tema della festa stessa: il cioccolato.
TORNEO DI SCACCHI
Dalle ore 14.30 alle 17.00, Piazza Mazzini
Giovani promesse si sfideranno in un dolcissimo torneo al femminile con protagonisti deliziosi scacchi di cioccolato. Golosissima competizione di giovani scacchisti di età compresa tra i 7 e i 15 anni.
LEZIONE DI CIOCCOLATERIA – “Temperaggio e Pralineria”
Ore 15.00, Piazza Matteotti – Area Eventi
Vuoi imparare le tecniche dei Maestri Cioccolatieri? Non mancare all’appuntamento del Corso di Cioccolateria con Modena Food Lab. Sarà un’occasione unica per apprendere pillole di pasticceria ed imparare a realizzare golosissime praline e tartufi con le tecniche casalinghe e al termine dell’appuntamento potrete gustare la vostra piccola opera d’arte.
Ingresso gratuito su prenotazione tramite email a: prenotazioni@sciocola.it
A cura di ModenaFoodLab
PIAZZA DA PAURA – HALLOWEEN IN PIAZZA XX SETTEMBRE
Dalle 15.00 alle 20.00, piazza XX Settembre
Pomeriggio di laboratori creativi di perline e palloncini, spettacoli di magia, musica cantata e ballata, truccabimbi, raccontastorie per intrattenere i più piccini mentre gli adulti potranno godersi qualche minuto in libertà per fare un aperitivo o semplicemente fare acquisti nei negozi affacciati sulla piazza. Per l’occasione sarà presente uno stand di dolciumi e pasticceria.
I laboratori avranno una durata di 30 minuti circa con partenze scaglionate in modo da poter abbracciare la più ampia fascia possibile.
Organizzato dalle attività di piazza XX Settembre, in collaborazione con Modenamoremio.
Iniziativa gratuita, per informazioni contattare il numero: 059- 7145856
OPERA TEATRALE: NORMA di Vincenzo Bellini
Ore 15.30, Teatro Comunale Luciano Pavarotti, via del Teatro, 8
Norma è presentata quest’anno in una nuova produzione che vede insieme i teatri di Piacenza, Modena e Parma. Firma la regia Nicola Berloffa, per la direzione musicale di Sesto Quatrini. Nei ruoli principali, artisti di fama internazionale quali Michele Pertusi, Stefano La Colla, e Angela Meade che ha già cantato il ruolo principale al Metropolitan Opera.
Evento a pagamento, per informazioni su biglietti e prenotazioni contattare il numero: 059-2033010 o consultare il sito: www.teatrocomunalemodena.it.
LUNEDI 1 NOVEMBRE
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Dalle ore 09.00 alle 20.00, Via Emilia Centro – Corso Duomo
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia e non solo, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue dolcissime declinazioni.
LEONARDO ARBITER ELEGANTIARUM
Tea al latte, Cioccolato & Social Network
Ore 10, PalaSciocolà, Piazza Matteotti
Appuntamento dedicato all’eleganza e ai social network, ospite d’eccezione Leonardo Maini Barbieri, TikToker e influencer di successo con i suoi 100mila followers su Instagram e oltre 600mila seguaci su TikTok.
Si parlerà di moda sorseggiando un buon tea all’inglese accompagnato da ottimo cioccolato. I followers, i giornalisti e i curiosi del settore, potranno porre a Leonardo delle domande e delle curiosità sul suo mondo e fare con lui dei selfies.
Appuntamento gratuito ma su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@sciocola.it
EVENTI PERMANENTI
APERTURA AREE COMMERCIALI
Dal 29 ottobre al 1 novembre, Via Emilia e Corso Duomo
Venerdì 29 ottobre dalle ore 9.00 alle 22.00
da Sabato 30 ottobre a Lunedì 1 novembre dalle ore 9.00 alle 20.00
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia e non solo, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi apprezzare e conoscere il cioccolato in tutte le sue dolcissime declinazioni.
MENU AL CIOCCOLATO&ACETO
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre
Quest’anno sarà possibile degustare durante i giorni della festa, nei ristoranti qui riportati, uno speciale
menù a tema creato per l’occasione: protagonisti il Cioccolato e l’Aceto.
Un vero e proprio viaggio gastronomico-culturale alla scoperta delle eccellenze modenesi.
Bottega Vegana Bistrot Caffetteria
Via Coltellini, 19-21 – Tel. 059 220153 o 348 4400565 – Orari di apertura: venerdì e sabato dalle 8.30 alle 15.00 e dalle
19.30 alle 22.00; domenica e lunedì dalle 9.00 alle 15.00
Tipologie di menu:
Riso integrale basmati all’aceto balsamico con scaglie di extra fondente, torta Sacher con lamponi e crema di aceto
balsamico.
Ristorante Damedeo
Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Tel. 059 210275 – Orari di apertura: venerdì, sabato e lunedì dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30, domenica aperti solo a pranzo.
Tipologie di menu:
Tortellone di ricotta e speck all’aceto balsamico IGP di Modena e Brasato di vitello al cioccolato.
Taverna dei Servi
Via Servi 37 – Tel. 059 217134 o 388 8240708 – Orari di apertura: dal venerdì al lunedì dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.00, chiuso martedì.
Tipologie di menu:
Tagliatelle al cioccolato con ragù bianco di maiale con zucchine e peperoncino, Filettino di maiale in crosta di guanciale con cioccolato, aceto balsamico tradizionale e peperoncino.
Osteria Stallo del Pomodoro
Largo Hannover 63- Tel. 059 214664 – Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.30 alle 22.00.
Tipologie di menu:
Flan di zucca con scaglie di fondente e aceto balsamico, Tagliatelle al cacao al ragù di cinghiale e mascarpone, Filetto di angus all’aceto balsamico, Mousse al cioccolato con crema inglese e aceto balsamico.
Rucola e Stracchino – Food e Chips di D’Aloia Annamaria
Piazza XX Settembre, 1- Tel. 335 1453789 – Orari di apertura: orario continuato dal venerdì al lunedì
Tipologie di menu:
Piadina con crudo di Parma, scaglie di Grana ed Aceto Balsamico di Modena, Piadina con cioccolato, cocco e nocciole in granella, banana e gocce di balsamico.
Ristorante Il Maneggio
Via Al Maneggio, 39, Sestola- Tel. 342 7314060 – Orari di apertura: dal venerdì alla domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 23.30, chiuso lunedì.
Tipologie di menu:
Primo: Tortelli alla farina di castagne e cioccolato con ripieno di anatra, mantecati al burro e aceto balsamico 12€
Dolce: Tortino al cioccolato con cuore caldo, salsa al cioccolato rosa e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato 6€
Ristorante Accademia by Italo
Via Modonella, 11- Tel. 059 216428 – Orari di apertura: dal venerdì alla domenica dalle 12.00 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 24.00, chiuso lunedi.
Tipologie di menu:
Gnocchi con impasto al cioccolato, conditi con crema di parmigiano e aceto balsamico, Torta della nonna con cioccolato e gocce di balsamico o Mascarpone con Barozzi servito con gocce di glassa al balsamico.
Maxelâ- Passione in carne
Vicolo Frassone, 10- Tel. 059 238080 – Orari di apertura: venerdì e lunedì dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.00; sabato aperti solo a cena dalle 19.00 alle 23.00, chiuso domenica.
Tipologie di menu:
Hamburger di Fassona ( 200 gr) pere e balsamico, Tartare di Fassona con mele e scaglie di cioccolato fondente.
Mitomato Pizzeria Ristorante Gastronomia Bar
Via Cardinale G.Morone, 8- Tel. 059 8778281 – Orari di apertura: dal venerdì alla domenica dalle 17.00 alle 23.30 , chiuso lunedì e martedì
Tipologie di menu:
Pizza bianca con pancetta, fior di latte, rucola, scaglie di grana e aceto balsamico. Dolce: salame di cioccolato fondente con nocciole e pistacchio.
Gradita la prenotazione per il fine settimana.
Antica Osteria Vecchia Pirri
Via Prampolini, 8- Tel. 059 235324- Orari di apertura: dal venerdì alla domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 24.00, chiuso lunedì.
Tipologie di menu:
Passatelli asciutti al cioccolato con scaglie di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale, Salame al cioccolato con gelato alla crema e Aceto Balsamico Tradizionale.
Sosta Emiliana
Piazza XX Settembre, 21- Tel. 059 8676971 – Orari di apertura: tutti i giorni dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 19.00 alle 22.00
Tipologie di menu:
Tagliere della sosta, servito con tigelle calde, composto da prosciutto crudo di Parma D.O.P. Gran Riserva 18 mesi, mortadella Bologna I.G.P, pancetta stagionata della cantina, salame montanaro, Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 mesi con aceto balsamico di Modena I.G.P. invecchiato in botte 8 anni e formaggio della Val D’Enza. Dolce: torta al cioccolato e caffè con mascarpone variegato al cioccolato.
INFIORATA OMAGGIO A LEONARDO DA VINCI: MONNA LISA POP
Da sabato 30 Ottobre al 1 Novembre, Piazza della Torre
Una vera e propria opera d’arte che verrà realizzata sulla pavimentazione di Piazza della Torre che con il trascorrere delle ore verrà pian piano ricoperta prendendo forma e colore, fino alla creazione di un maestoso disegno in omaggio a Leonardo Da Vinci, il grande e poliedrico protagonista assoluto del Rinascimento.
Grandi e piccini avranno la possibilità di essere coinvolti in questa inedita attività sia nella preparazione che nella colorazione del disegno
LA MASCOTTE DI SCIOCOLA’ – “SCIOCOLINO”
Itinerante, Centro Storico
Sciocolino, il dolcissimo e simpaticissimo Orso Cioccolatiere, mascotte di Sciocola’, si aggirerà nel Centro Storico di Modena per regalare sorrisi e allegria a grandi e piccini.