Riciclo Carta Italia migliore in Europa

Nel settore cartario, l’Italia rappresenta un modello di eccellenza ed è leader dell’economia circolare in Europa. Nel 202, infatti, il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone è di oltre l’87%anticipando di ben 9 anni, e superando, gli obiettivi UE al 2030 (il target è fissato all’85%).

Italia modello di eccellenza in Europa per il riciclo di carta e cartone

ad oggi il volume di materiale raccolto è di oltre 3,5 milioni di tonnellate

La raccolta differenziata di carta e cartone, già nel 2019, aveva confermato il trend di crescita migliorando le performance nazionali del 3%. Secondo le ultime rilevazioni di Comieco, il dato annuale pro-capite di materiale differenziato dagli italiani era di 57,5 kg per abitante.

Partendo da qui, Comieco ha già annunciato di puntare al 90% di riciclo degli imballaggi in carta e cartone, da raggiungere nei prossimi tre anni.

Settore cartario, una filiera sostenibile

Il processo di recupero e riciclo delle materie prime consente una notevole riduzione nell’utilizzo di energia e nella produzione di inquinamento. In trent’anni, l’industria cartaria ha ridotto del 42% l’emissione di CO2 necessaria a produrre una tonnellata di carta, grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche e di processo più sostenibili. Riciclare carta e cartone significa inoltre ridurre del 35% l’inquinamento delle acque, del 74% quello atmosferico e risparmiare circa il 65% dell’energia necessaria rispetto a quanto si farebbe producendo carta vergine.

Lascia un commento

72  −  63  =