Rai 1
MARTEDÌ 28 DICEMBRE alle ore 21,25
Alberto Angela – MERAVIGLIE – La penisola dei tesori
GIOVEDÌ 29 DICEMBRE alle ore 21.25
circa FILM Disney LA BELLA E LA BESTIA
VENERDÌ 31 DICEMBRE – Prime
Time in diretta da Terni – Umbria
L’ANNO CHE VERRA’
Conduce Amadeus
MERCOLEDÌ 30 DICEMBRE alle ore 21,25 circa
FILM – Prima Visione I FRATELLI DE FILIPPO
SABATO 1° GENNAIO 2022 alle 12.25
RAI CULTURA: CONCERTO DI CAPODANNO DAL TEATRO LA FENICE DI
VENEZIA
In prima serata
Roberto Bolle in DANZA CON ME
DOMENICA 2 GENNAIO 2022 alle ore 21,25 circa
FILM – Prima Visione UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE
LUNEDÌ 3 GENNAIO 2022 alle ore 21,25 circa
FILM – Prima Visione IL RITORNO DI MARY POPPINS
Rai 2
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
in prima serata una nuova stagione di UN’ORA SOLA VI VORREI con
Enrico Brignano
Ore 22.50 nuovo programma con Stefano De Martino: BAR STELLA in
onda dalla sede Rai di Napoli
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE
in prima serata nuovo programma con Massimiliano Ossini con KALIPÈ,
in onda dalla cabinovia Skyway Monte Bianco
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE
Prima serata SHOW DOGS. ENTRIAMO IN SCENA
a seguire il film UNA TEENAGER ALLA CASA BIANCA
VENERDI’ 31 DICEMBRE
Ore 11.00 I FATTI VOSTRI con le tanto attese previsioni zodiacali di
Paolo Fox per il 2022
In prima serata il classico Disney GLI ARISTOGATTI
seguito da HOTEL TRANSILVANIA 3
SABATO 1° GENNAIO
ORE 13.30 RAI CULTURA: IL CONCERTO DI CAPODANNO DI VIENNA.
DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 11.15 CITOFONARE RAI2 con uno spazio speciale dedicato
all’oroscopo di Simon and the Stars per il nuovo anno
in prima serata tornerà il film cult GENITORI IN TRAPPOLA seguito dal
film IL CANE POMPIERE
LUNEDI’ 3 GENNAIO
in prima serata puntata speciale di DELITTI IN PARADISO –FESTE COL
MORTO
seguito dal film SEX AND THE CITY
Rai 3
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
Alle 10.00
GESU’ DI NAZARETH
Seconda parte
Regia di Franco Zeffirelli
Alle 15.20
IL CACCIATORE DI SOGNI
seconda parte
Alle 21.20
LA FAMIGLIA ADDAMS
Prima Visione
Seconda serata
SCALFARI. A SENTIMENTAL JOURNEY
Regia di Michele Mally
RAI DOCUMENTARI
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE
Alle 10.00
GESU’ DI NAZARETH
Terza parte (Sceneggiato – Italia, 1977)
Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft
Regia di Franco Zeffirelli
Alle 21.20
VITA DI PI
Regia di Ang Lee
Seconda serata
ILLUMINATE
Elena Sofia Ricci racconta Mariangela Melato
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE
Alle 10.00
GESU’ DI NAZARETH
Quarta parte (Sceneggiato – Italia, 1977)
Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft
Regia di Franco Zeffirelli
Alle 15.15
L’ODISSEA
film-documentario
di Domenico Iannacone
Alle 21.20
RIGOLETTO AL CIRCO MASSIMO
un film opera di Damiano Michieletto
direttore d’orchestra Daniele Gatti (Italia, 2021)
Prima Visione assoluta
Seconda serata
RIGOLETTO 2020
Nascita di uno spettacolo
un documentario di Enrico Parenti
montaggio di Andrea Campajola
con Damiano Michieletto, Daniele Gatti
Una produzione Indigo Film in collaborazione con Teatro dell’Opera di
Roma e in collaborazione con Rai Cinema
Prima Visione assoluta
VENERDI’ 31 DICEMBRE
Alle 15.20
LA CUSTODIA
RAI RAGAZZI
(animazione)
Regia di Maurizio Forestieri
Prima Visione assoluta
Alle 21.00
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTECARLO
conduce Melissa Greta Marchetto
Seconda serata
BLOB
presenta
2021: L’anno del dragone
SABATO 1 GENNAIO
Alle 15.00
LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET
Regia di Jean-Pierre Jeunet
Alle 21.00 (prima e seconda serata)
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
(Drammatico – USA, 1984)
Regia di Sergio Leone
DOMENICA 2 GENNAIO
Alle 16.30
KILIMANGIARO
Conduce Camila Raznovich
Alle 21.20
CITTA’ SEGRETE – Istanbul
Conduce Corrado Augias
Seconda serata
THE ROSSELLINIS
Prima Visione (documentario – Italia/Lettonia, 2020)
Regia di Alessandro Rossellini
LUNEDI’ 3 GENNAIO
Alle 21.20
REPORT
conduce Sigfrido Ranucci
Seconda serata
LA VERSIONE DI FIORELLA
Conduce Fiorella Mannoia
Rai 5
MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Rai5: Franco Cerri. L’uomo in bemolle
“Franco Cerri – L’uomo in Bemolle”, in onda martedì 28 dicembre alle 23.00 in
prima visione su Rai5, è un documentario sulla vita di Cerri, scritto e diretto da
Nanni Zedda. Ambientato nel contesto socioculturale di Milano e dell’Italia tra la
Seconda guerra mondiale e i nostri giorni, è stato realizzato per preservare la
memoria storica della cultura nazionale. È un viaggio nel tempo per scoprire il
ruolo centrale di Cerri nella storia culturale Italiana dagli anni 30 ad oggi, svolto
tra la nascita della Rai TV, le collaborazioni con le più grandi stelle del jazz
internazionale, e con i prestigiosi personaggi che con lui hanno segnato la storia
dello spettacolo, da Mina a Billie Holiday, George Benson e Gorni Kramer,
passando per Mike Bongiorno e Dario Fo.
MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
Rai5: Il sogno del podio 2021
“LSO – Conducting Competition”. Concorso per direttori d’orchestra
Torna su Rai5 il docu-talent condotto da Milly Carlucci che segue l’avventura di
20 giovani direttori d’orchestra che inseguono il sogno vincere la competizione
per avere l’opportunità di lavorare per un anno come assistente Direttore nella
leggendaria “London Symphony Orchestra”. A giudicarli ci sarà una Giuria
internazionale composta da grandi direttori d’Orchestra. La Competizione,
patrocinata dal Principe Carlo, si svolge ogni due anni dal 1990, nelle prestigiose
locations della “Guildhall School of Music and Drama” di Londra e il “Barbican
Centre” ed ha lanciato direttori d’orchestra di fama internazionale.
VENERDÌ 31 DICEMBRE
Rai5: La bayadere firmata Nureyev dal Teatro alla Scala
E’ firmato da Rudolf Nureyev il balletto La bayadère del Teatro alla Scala, che
Rai Cultura trasmette in prima tv su Rai5 venerdì 31 dicembre alle 21.15. La
fastosa coreografia, ricchissima di virtuosismi e variazioni, che riporta questo
classico della danza alla sua purezza, finora è stata rappresentata solo dal
Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992. Arriva quindi per la prima
volta alla Scala, per l’occasione in un nuovissimo allestimento firmato da Luisa
Spinatelli, che cura sia le scene sia i costumi. Protagonisti dello spettacolo i
danzatori del Corpo di Ballo e l’Orchestra del Teatro alla Scala, con la
partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala.
Il direttore d’orchestra è Kevin Rhodes.
SABATO 1 GENNAIO
Rai1 e Rai5: Fabio Luisi dirige il Concerto di Capodanno della Fenice
Da Dvořák a Verdi, passando per Offenbach, Gounod, Wagner, Ponchielli
Leoncavallo, Rossini e Puccini: pagine che il Maestro Fabio Luisi – alla guida
dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice – dirige nel concerto di Capodanno, in
onda sabato 1 gennaio alle 12.20 su Rai1 e alle 18.00 su Rai5. Protagoniste
anche le voci del soprano Pretty Yende e del tenore Brian Jagde. Maestro del
Coro Alfonso Caiani
Rai2 e Rai5: Barenboim dirige il Concerto di Capodanno da Vienna
E’ il grande direttore d’orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim il
protagonista del Concerto di Capodanno dal Musikverein di Vienna, che Rai
Cultura trasmette in differita su Rai5 sabato 1° gennaio alle 13.30 su Rai2 e alle
21.15.Il Maestro Barenboim, che nel 2022 compirà ottant’anni, non dirigeva il
tradizionale e festoso appuntamento con i Wiener Philharmoniker dal 2014. Per
l’occasione, oltre ai valzer e alle polke della famiglia Strauss, proporrà anche
brani di Carl Michael Ziehrer e Joseph Hellmesberger Jr. alla loro prima
esecuzione all’interno di un Concerto di Capodanno da Vienna.
Rai Storia: Cinema Italia
Pane e Tulipani
Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene
dimenticata in un autogrill. Un po’ offesa, invece di aspettare che marito e figli
vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto
diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere.
Una storia delicata che Silvio Soldini racconta in “Pane e tulipani”, in onda sabato
1 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, per il ciclo “Cinema Italia”. Tra gli interpreti,
Licia Maglietta, Bruno Ganz, Antonio Catania.
Rai Movie
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “AVVENTURA A
VALLECHIARA”
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “TESTE DURE”
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “OLLIO, SPOSO
MATTACCHIONE”
VENERDI’ 31 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “I DIAVOLI VOLANTI”
LUNEDI’ 3 GENNAIO 2022
Fascia preserale
Rai Yoyo
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
Ore 20.50 SPIKE 2
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE
Ore 20.50 ZAFARI – UNO PER TUTTI
GIOVEDI’30 DICEMBRE
Ore 20.50 SHAUN, VITA DA PECORA – I LAMA IN FATTORIA
VENERDI’ 31 DICEMBRE
Ore 20.50 UNA TIGRE ALL’ORA DEL TÈ
SABATO 1 GENNAIO 2022
Ore 20.25 SNOWMAN
DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 20.50 SNOWMAN E SNOWDOG
LUNEDI’ 3 GENNAIO
Ore 20.50 BASTONCINO
Rai Gulp
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
Ore 20.40 IL CASTELLO MAGICO
MERCOLEDI’ 29 dicembre
Ore 20.40 EMOJI – ACCENDI LE EMOZIONI
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE
Ore 20.40 LUIS E GLI ALIENI
VENERDI’ 31 DICEMBRE
Ore 20.40 PETER RABBIT
SABATO 1 GENNAIO
Ore 14.35 LENA AND SHOWBALL
Ore 16.05 e 20.40 LA CUSTODIA film animato diretto da Maurizio
Forestieri
a seguire “MILA” cortometraggio di Cinzia Angelini
Ore 21.25 VICKY IL VICHINGO E LA SPADA MAGICA prima visione
DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 14.35 LUIS E GLI ALIENI
Ore 20.40 LENA AND SNOWBALL prima tv