Profumi Naturali fai da te

Come preparare un profumo con gli oli essenziali

La piramide olfattiva è la base da cui partire per avere un’idea di per realizzare un profumo liquido fai da te.

Ci vuole conoscenza, ispirazione, creatività e pazienza (il procedimento è veloce, però bisogna attendere la maturazione del profumo per ottenere un risultato armonioso!).

Per realizzare il profumo avrete bisogno di:

  • Alcool etilico a 95° (profumo a base alcolica) oppure olio vegetale vettore (per un profumo a base oleosa potete utilizzare olio di mandorle oppure olio di jojoba). Sarà la base da cui partire.
  • Oli essenziali a vostra scelta (seguite la piramide olfattiva, le indicazioni sulle dosi che troverete in seguito e i vostri gusti)
  • Un contenitore di vetro scuro con un tappo ben chiuso dove lasciare maturare il profumo. Il contenitore non deve essere troppo grande per ridurre al minimo la quantità di aria. L’esposizione al sole o all’aria deve essere evitata perché può provocare una perdita delle sue caratteristiche.
  • Un flacone per applicare il profumo, con nebulizzatore oppure con roll-on.

Andiamo nel dettaglio. Per realizzare un profumo equilibrato si consiglia di fare riferimento alle seguenti proporzioni per gli oli essenziali:

  • tra il 25% e il 30% di oli essenziali di base
  • tra il 10% e il 15% di oli essenziali di cuore
  • tra il 50% e il 60% di oli essenziali di testa

Ecco le dosi per realizzare un profumo:

  • 30 ml di alcool etilico 95° oppure 30 ml di olio vegetale (olio di mandorle oppure olio di jojoba);
  • Da 40 a massimo 80 gocce di oli essenziali.

Si inizia sempre dalle note di base, poi dalle note di cuore e, infine, da quelle di testa.

Prendete il contenitore di vetro scuro con tappo dove lascerete maturare il profumo. Inserite prima l’alcool (o l’olio vegetale), poi le gocce di oli essenziale di fondo, poi le gocce di olio essenziale di testa, infine, gli oli essenziali con le note di testa.
Una volta aggiunti gli oli essenziali, chiudete il contenitore, agitatelo bene affinché tutte gli oli si disciolgano e riponetelo in un ambiente al riparo dal sole per un mese senza aprirlo. Trascorso il tempo di maturazione, aprite e godete del vostro profumo dove i vari odori si saranno fusi creando un’essenza unica.

All’inizio conviene partire con pochi oli essenziali per cominciare a familiarizzare con gli aromi. Man mano che avrete acquisito più esperienza, ne potrete aggiungere sempre di più, senza superare i 3-4 oli essenziali per ciascuna categoria di note aromatiche (di testa, di cuore o di fondo). Anche le proporzioni sono indicative: siete liberi di modularle un po’. L’importante è non superare la dose massima di oli essenziali sul totale: 80 gocce di oli essenziali per 30 ml di alcool. Potete inserire anche una quantità inferiore: già con 50/60 gocce potrete godere di un buon profumo.

Come preparare un profumo con le fragranze

In alternativa agli oli essenziali, è possibile utilizzare fragranze dall’aroma già armonico e strutturato. Sul nostro sito troverete tantissime fragranze. Maschili, femminili, floreali, giovanili, seducenti, energizzanti, insomma ce n’è per tutti i gusti!

Per realizzare un profumo con le fragranze vi serviranno:

  • 43-48 ml di alcool etilico 95°
  • 2/5 ml di una o più fragranze (massimo tre-quattro)

Dovrete miscelare le fragranze nell’alcool in un contenitore di vetro scuro, agitarlo bene e lasciarlo riposare per almeno una settimana.

Profumo fai da te “Speziato” – unisex

Un profumo ricco e intenso. Ideale per chi predilige un profumo decisamente vigoroso e forte. Per lui e per lei.

  • 30 ml di alcool o olio vegetale
  • 15 gocce di olio essenziale di pepe nero (note di fondo)
  • 5 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano (note di fondo)
  • 20 gocce di olio essenziale di lavanda (note di cuore)
  • 25 gocce di olio essenziale di ylang ylang (note di cuore)
  • 20 gocce di olio essenziale di bergamotto (note di testa)
  • 15 gocce di olio essenziale di pompelmo (note di testa)

 

Profumo fai da te “sensuale” – Per lei

Un profumo più leggero e volatile, dove note fiorite e fruttate si armonizzano per regalarti un profumo “frizzante”.

  • 30 ml di alcool o olio vegetale
  • 20 gocce di olio essenziale di sandalo (note di fondo)
  • 15 gocce di olio essenziale di legno di rose (note di fondo)
  • 15 gocce di olio essenziale di ylang ylang (note di cuore)
  • 25 gocce di olio essenziale di arancio dolce (note di testa)

 

Profumo fai da te “legnoso” – Per lui

Un’armonia intensa e duratura, con note legnose e selvagge.

  • 5 gocce di olio essenziale di legno di cedro (note di fondo)
  • 15 gocce di olio essenziale di vetiver (note di fondo)
  • 5 gocce di olio essenziale di ginepro (note di fondo)
  • 10 – 15 gocce di olio essenziale di zenzero (note di fondo)
  • 30 gocce di olio essenziale di bergamotto (note di testa)

 

Profumo fresco e rigenerante – Per lei

Un profumo fresco e rigenerante.

  • 30 ml di alcool o olio vegetale
  • 15 gocce di olio essenziale di Ginepro (note di fondo)
  • 5 gocce di olio essenziale di Rosmarino (note di cuore)
  • 5 gocce di olio essenziale di Salvia (note di cuore)
  • 20 gocce di olio essenziale Limone (note di testa)
  • 15 gocce di olio essenziale di Bergamotto (note di testa)
  • 15 gocce di olio essenziale di Menta piperita (note di testa)

 

Profumo dolce ed estivo – Per lei

Un profumo intenso dolce e avvolgente.

  • 30 ml di alcool o olio vegetale
  • 5 gocce di olio essenziale di legno di Cedro (note di fondo)
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda (note di cuore)
  • 5 gocce di olio essenziale di Geranio (note di cuore)
  • 5 gocce di olio essenziale di Camomilla (note di cuore)
  • 20 gocce di olio essenziale di cardamomo (note di testa)

 

Profumo dolce ed estivo – Per lui

Un profumo decisamente maschile, intenso e fresco allo stesso tempo.

  • 30 ml di alcool o olio vegetale
  • 15 gocce di olio essenziale di vetiver (note di fondo)
  • 15 gocce di olio essenziale di zenzero (note di fondo)
  • 30 gocce di olio essenziale di pompelmo (note di testa)
  • 15 gocce di olio essenziale di limone (note di testa)

Lascia un commento

  ⁄  1  =  7