Perché Messi ha vinto il Pallone d’Oro 2021

Considerando il totale dell’annata ci si accorge che i suoi numeri rimangono assurdi: 54 partite giocate, 41 gol e 14 assist, e in queste 54 partite per 29 volte è stato il “Man of the Match”. Non solo: in quest’anno balordo per lui e per il Barcellona, è comunque riuscito a risultare il migliore marcatore della Liga (25 gol, contro i 21 di Benzema), a vincere la Copa del Rey e soprattutto ad alzare la Copa America (di cui è stato nominato anche “miglior giocatore del torneo”). 

Un altro fattore da notare, che per Messi rappresenta un evento atteso tutta una carriera: la definitiva consacrazione con la maglia dell’Argentina, che lui è riuscito a trascinare a un titolo che mancava da una vita, esattamente dal 1993. Certo, Messi aveva già vinto un Mondiale U20 ed una Medaglia d’Oro alle Olimpiadi, ma il trionfo nella finale di Copa America, contro il Brasile, allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, è qualcosa che ha fatto letteralmente sciogliere in lacrime un campione del calibro di Lionel.
Come ha spiegato più volte Paolo Condò, l’unico giornalista italiano nella giuria selezionata da France Football, sono tre i fattori principali che la rivista chiede di considerare al momento del voto ai 180 giornalisti di 180 paesi diversi: prestazioni individuali e di squadra nel 2021; talento e sportività (fair play) del giocatore; la carriera del giocatore. Qualità che Messi ancora possiede.

Lascia un commento

29  −    =  22