Palinsesto Programmazione Rai Novembre 2021

Programmi Rai 1 Rai 2 Rai 3

The voice senior

Conduce: Antonella Clerici
In onda da venerdì 19 novembre

Seconda stagione per il talent senior di Rai1 dedicato a cantanti over 60. Ancora una volta quattro coach, superstar del panorama musicale, competeranno per conquistare i loro cantanti preferiti . La finale è prevista giovedì 23 dicembre.

Eventi – Serata Prodigi Unicef

Conduce: Flavio Insinna
In onda mercoledì 17 novembre

Serata dedicata all’Unicef, dove 12 giovanissimi cantanti, musicisti e ballerini, si esibiranno nelle loro specialità artistiche e saranno giudicati da una giuria di personaggi dello spettacolo e dell’arte. L’obiettivo principale sarà la raccolta di fondi per aiutare i bambini malnutriti di tutto il mondo.

I miei primi 60 anni

Condotto da: StefanoDe Martino
In onda il 4 novembre

Una grande serata, per celebrare i 60 anni dalla nascita della seconda rete nazionale. Una reunion di un largo numero di protagonisti di questi 60 anni e il ricordo dei programmi più belli realizzati in questi sei decenni.

Il collegio 6

In onda il martedì sera
Da novembre a dicembre

Torna una nuova stagione de Il Collegio, la punta di diamante del docureality entertainment di Rai2. Per la sesta edizione il programma si torna nel 1977, anno innovativo che è stato la base della svolta economica e sociale del Paese.

Hammamet

in onda il 27 novembre 2021, su Rai 3 a partire dalle ore 21.20.

Il film è stato diretto con la sapiente regia di Gianni Amelio. Prodotto nel 2020 dalle case Pepito Produzioni, con Rai Cinema, in associazione con Minerva Pictures, in associazione con Evolution People, in collaborazione con SBH, il film rappresenta la volontà di ricordare non con enfasi ideologica, ma con ricerca umana, gli ultimi mesi di vita del leader socialista, grande protagonista come Presidente del Consiglio nell’Italia degli anni ’80, Bettino Craxi. Nella località tunisina trascorse una sorta di esilio dopo le vicende che lo legavano con doppio filo agli scandali all’interno di ‘Mani pulite’, la scoperta di un volume di soldi e mazzette impressionanti che, all’epoca, finanziavano la politica e i partiti italiani. Dopo Craxi e l’inchiesta del pool di giudici e avvocati milanesi, la politica italiana e la società intera non sarà più la stessa e Bettino Craxi di quell’Italia è simbolo, capro espiatorio per molti aspetti, vittima e carnefice.

Lascia un commento

8  ⁄  2  =