Per celebrare la stagione in bellezza e con stile, lo sviluppatore Blizzard darà il via all’evento Halloween Terror. Inoltre questo evento di fine ottobre, è sempre uno tra i più attesi da parte di tutti i fan di Overwatch.
Overwatch è un videogioco vivace d’azione sparatutto a squadre e con un cast di potenti eroi. L’obbiettivo è quello di viaggiare in tutto il mondo e conquistare gli obbiettivi in entusiasmanti combattimenti 6v6.
Durante questo periodo, tutte le migliori skin tornano per un periodo di tempo limitato, e tra queste troviamo l’iconica Skin di Overwatch Witch Mercy. Ma le sorprese non finiscono qui. Durante l’evento ci saranno anche delle ricompense terrificanti. Queste ricompense saranno rilasciate completando le sfide settimanali e le tre nuove sfide epiche.
I premi si sbloccheranno dopo aver giocato nove partite, con una vittoria che accredita per 2 partite. Ecco i livelli:
- Nove partite giocate: Icon
- 18 partite giocate: Spray
- 27 partite giocate: skin epica.
l’unica certezza è che si svolgeranno durante il mese di ottobre.
Una delle parti migliori di Halloween Terror di Overwatch è Junkenstein’s Revenge, l’inquietante modalità PvE che accompagna sempre la festa spettrale ogni anno. Questa modalità è ambientata alle porte del castello Junkenstein, ma nella versione spettrale di Eichenwalde. Qui i giocatori dovranno distruggere ondate di avversari Zomnic per poter sopravvivere ai diversi livelli del gioco. Il Dr. Junkenstein ha anche creato alcuni mostri terrificanti per fermarti nei tuoi passi.
Ci sono una manciata di eroi disponibili per i giocatori nella versione classica della modalità, ma vediamone insieme alcuni:
- Ana (L’alchimista)
- Ashe (Il fuorilegge)
- Genji (Lo spadaccino)
- Hanzo (L’arciere)
- McCree (Il pistolero)
- Soldato 76 (Il Soldato)
- Torbjorn (Il Vichingo)
- Zenyatta (Il Monaco)