Moncler lancia le sue prime fragranze e, come per il fashion, i nuovi prodotti uniscono elementi high-tech al luxury backgroung. Chiamati Moncler pour femme e Moncler pour homme, i profumi, in uscita a partire da martedì, prendono spunto dalla natura, l’esplorazione e la scoperta, aspetti chiave del marchio. «La prima idea di base era di prendere la forma di una fiaschetta da montagna», ha spiegato Philippe Benacin, presidente e amministratore delegato di Interparfums, che detiene la licenza del profumo. Il flacone ricaricabile è dotato di uno schermo rettangolare a led al centro, che permette di visualizzare messaggi che possono essere personalizzati con un’applicazione per smartphone.
«Dopo anni di confronti, ricerche e sperimentazioni, siamo riusciti a creare due fragranze che riflettono pienamente l’essenza di Moncler. Remo Ruffini ci ha affiancati durante tutto il processo, seguendo attivamente sia il concept globale che i minimi dettagli. Moncler è un brand sinonimo di innovazione, e queste due fragranze rappresentano un’evoluzione naturale in continuità con la sua storia. Anche il design racconta una nuova avventura, un nuovo spirito e un nuovo modo di comunicare» aggiunge Benacin.
Ogni eau de parfum Moncler contiene un accordo Mountain Woods, che è esclusivo del marchio ed è stato formulato dai profumieri Givaudan. La fragranza da donna, legnosa e muschiata, è stata concepita da Nisrine Grillié e Quentin Bisch, mentre quella maschile è stato creata da Maisondieu e Christophe Raynaud.
I prodotti di profumeria Moncler saranno lanciati in una quantità limitata (200 flaconi) in tre o quattro canali per paese, e online. Alcuni dei rivenditori saranno, negli Stati Uniti, Bloomingdale e, nel Regno Unito, Selfridges. Per quanto riguarda l’Italia, ad occuparsi della distribuzione, è Beauty and luxury. Circa 50 boutique Moncler commercializzeranno il profumo, prima di un roll-out definitivo all’inizio del prossimo anno che include circa 3000 punti vendita.