Migranti in Italia 2022

Nel 2022 sono 67.040 i migranti sbarcati sulle coste italiane, poco meno del doppio rispetto ai 34.154 dell’anno scorso. I minori stranieri non accompagnati sbarcati sono stati 9.478, a fronte dei 4.687 dell’intero 2021.

Con riferimento alla nazionalità dichiarata al momento dell’arrivo, i migranti risultano originari di:

Tunisia (23%)

Egitto (12%)

Bangladesh (12%)

Iran (6%)

Costa d’Avorio (6%)

Iraq (4%)

Guinea (4%)

Eritrea (4%)

Siria (3%)

Marocco (3%)

I migranti in accoglienza sono 78.421, di cui 398 negli hotspot (179 in Sicilia e 219 in Puglia), 52.308 nei centri di accoglienza e 25.715 nei centri Sai (Sistema di accoglienza e integrazione): la regione che ne ospita di più resta la Lombardia (13%), davanti ad Emilia Romagna (10%), Piemonte (9%), Lazio (9%), Sicilia (8%), Campania (7%), Toscana (6%), Puglia (6%), Friuli Venezia Giulia (5%) e Calabria (5%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  +  53  =  63

Torna in alto