Migliori Torroni 2021

migliori torroni tenendo conto anche del rapporto qualità prezzo

Torrone Cioccoloso Vincenzo di Iorio

Il torrone Cioccoloso realizzato in provincia di Avellino dalla celebre azienda Vincenzo Di Iorio rappresenta davvero un’eccellenza del settore. Un prodotto straordinario per gusto ma anche per profumo. Abbiamo scelto per voi il Cioccoloso che consente di deliziare il proprio palato con un perfetto abbinamento tra le mandorle ed il gusto caffè. Il torrone viene realizzato negli stabilimenti dell’azienda irpina seguendo un’antica ricetta che sa enfatizzare un prodotto che viene apprezzato in tutta Italia. Il torrone Cioccoloso ha un peso di 130 grammi e può essere consumato sia da grandi che da piccoli. Gli utenti che hanno acquistato questo prodotto hanno sottolineato l’ottimo prezzo a cui viene proposto, l’incredibile originalità del gusto ed anche una certa morbidezza. Non ci sono invece noti negative segnalate da altri clienti sia per quanto concerne il gusto che comunque rappresenta un aspetto soggettivo, e sia sulla qualità degli ingredienti utilizzati.

Torrone Bartolomè Gourmet Jijona

Se volete arricchire la vostra tavola natalizia con dei prodotti tradizionali dal gusto davvero unico ed appagante allora dovete assolutamente prendere in considerazione il torrone spagnolo proposto da Bartolomè Gourmet. Viene chiamato anche torrone di Jijona o anche torrone morbida in ragione della sua consistenza che permette la consumazione anche per persona che hanno problematiche legate ai propri denti. È realizzato seguendo un’antica ricetta che vede alla base uno straordinario mix di ingredienti ed in particolare miele, zucchero e mandorle. Una prelibatezza che viene preparata dal lontano 1837 e che potete acquistare in confezioni da 150 grammi. Da sottolineare come tutti i clienti che lo hanno acquistato, abbiano sottolineato la bontà del prodotto e soprattutto come sia del tutto similare a quello che avevano avuto modo di provare durante un viaggio in Spagna. Nessuna nota negativa particolare se non una spedizione arrivata con prodotto già scaduto, ma questo non si può imputare al produttore.

Torrone Pepitas Extra Large Pernigotti

Le Pepitas Extra Large della Pernigotti sono una vera e propria esaltazione del gusto e della tradizione. Un torrone leggermente differente da quello tradizionale che tuttavia si base essenzialmente sullo straordinario abbinamento tra ottimo cioccolato al latte (gianduia) e delle nocciole intere. Un prodotto che peraltro non solo è adatto per essere consumato nel corso della cena della vigilia di Natale ma anche per fungere da ottimo regalo per un amico, una persona cara o anche il proprio partner nel caso sia particolarmente goloso. Infatti, è disponibile in vendita in diverse quantità arrivando fino alla soluzione extra large che è di 1 kg. Il torrone della Pernigotti è stato realizzato con materie prime di qualità, mette d’accordo sia gli amanti del torrone tradizionale e sia quanti invece sono più indirizzati nella consumazione di prodotti a base di cioccolato. Non si segnalano note negative da parte di utenti che hanno acquistato e degustato questo prodotto.

Torrone Pan di Torrone Alberti

Se siete dei veri golosi e vi piace sia il cioccolato che il torrone, allora non potete farvi scappare il Pan Torrone realizzati da Alberti. Una straorinaria bontà dolciaria realizzata nella storica azienda di Benevento, apprezzata non solo in tutta Italia ma anche nel mondo. Il torrone è sistema in una confezione di 150 grammi e soprattutto presenta un abbinamento di gusto e di struttura organolettica anche per quanto concerne la varietà degli ingredienti. Si presenta con un cuore estremamente morbido fatto di pan di spagna imbevuto con il classico liquore Strega con ai lati del tradizionale torrone alle mandorle. Il tutto viene ricoperto con dello squisito cioccolato fondente. Potrebbe essere la soluzione ideale per la vostra tavola natalizia ma anche una valida idea per un regalo che sappia cogliere nel segno non solo per familiari e parenti ma anche per il proprio partner. Tutti i clienti che lo hanno acquistato hanno dimostrato estrema soddisfazione.

Torrone Toblerone

Si sa che durante le feste natalizie, praticamente in tutta Italia, si da il massimo sfogo alla voglia di dolci e prelibatezze di ogni genere. Un prodotto che dovrebbe non mancare sulla vostra tavola è certamente il Toblerone. Una bontà conosciuta praticamente in tutto il mondo che molto spesso viene consumata anche al di fuori del periodo natalizio. Si tratta del perfetto connubio tra cioccolato e dell’ottimo torrone che viene realizzato secondo la ricetta tradizionale, cioè utilizzando miele e mandorle di Sicilia. Per quanto riguarda il cioccolato è davvero al top, in quanto si tratta di cioccolato al latte svizzero, praticamente il migliore disponibile sul mercato. È disponibile sia nella confezione piccola da 100 grammi e sia in quella da 360 grammi che peraltro potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per effettuare un regalo estremamente gradito. Infine, tra i clienti che hanno provveduto all’acquisto del Toblerone non ci sono state particolari lamentele relative ad esempio alla scarsa qualità del prodotto o magari ad un prezzo eccessivo.

Torrone Tipiliano di Mandorla Bianco Morbido

Il torrone di Mandorla Bianco Morbido Tipiliano viene prodotto artigianalmente dal Caffè al Ciclope che si trova nella parte sud orientale della Sicilia, precisamente nel comprensorio di Pachino. Il Caffè al Ciclope rappresenta uno dei maggiori produttori dolciari siciliani ed è costantemente impegnato nell’attenta selezione delle materie prime, prediligendo solo quelle locali. Questo prodotto si colloca fra quelli realizzati secondo la ricetta classica regionale, sebbene in questo caso l’impasto si presenti morbido e più semplice da masticare rispetto a quello duro. Viene preparato con ingredienti che sono il simbolo della gastronomia regionale per un risultato finale molto equilibrato. Infatti, questa varietà di torrone Tipiliano è preparata a base di mandorle tostate e pistacchi di Bronte. Disponibile in panetto da 350 grammi, lo spessore del torrone, solitamente di circa 1,5 centimetri, potrebbe variare da una stecca all’altra trattandosi di un dolce fatto a mano. I consumatori che lo hanno provato sono entusiasti del gusto, anche se il prezzo di vendita non è molto accessibile.

Torrone Sperlari Tenero Mandorla

Il torrone tenero Sperlari alla mandorla rappresenta un prodotto presente nella grande distribuzione da diversi anni e molto spesso scelto quale presente natalizio. Si tratta di un dolce tipico cremonese, venduto nel formato da 150 grammi, facilmente riconoscibile a partire dal packaging vintage che è rimasto sempre uguale nonostante il decorso degli anni. La stecca di torrone, perfettamente fustellata e dalla forma rettangolare, è racchiusa fra due fogli d’ostia. E’ comunque un prodotto non preparato artigianalmente, che regala un buon sentore di miele ma che si rivela carente di mandorle. I consumatori lo apprezzano prevalentemente per il rapporto qualità prezzo e decisamente meno per la presenza, seppur minima, dell’olio di palma fra gli ingredienti.

Torrone Tipiliano al cioccolato caffè al Ciclope

Questo torrone al cioccolato caffè al Ciclope, venduto in stecche da 350 grammi, viene prodotto artigianalmente in Sicilia, nella parte sud orientale dell’isola. Preparato a base di mandorle, nocciole e interamente ricoperto di cioccolato, questo torrone ha una consistenza dura e può non essere indicato per coloro che hanno problemi di masticazione. Riesce a farsi apprezzare non solo per il gusto dolce e avvolgente, ma anche per la presenza generosa delle mandorle e delle nocciole siciliane, previamente sottoposte ad un attento processo di tostatura. Privo di coloranti ed aromi artificiali, siamo di fronte ad un dolce interamente prodotto a mano, per cui non sempre la forma delle stecche è perfetta. Si tratta di un torrone indubbiamente qualitativo e che rispetta la tradizione dolciaria siciliana. Conseguentemente viene proposto ad un prezzo di vendita decisamente alto.

Torrone Dolci Aveja al cioccolato

Questo torrone di Dolci Aveja, artigianale aquilano e tenero, viene venduto in stecche da 200 grammi. L’impasto è morbido e realizzato con un il giusto quantitativo di nocciole e cacao, nonché racchiuso fra due ostie di fecola di patate. Si tratta di un prodotto dal sapore dolce ma non stucchevole che include nocciole di primissima qualità. I consumatori ne decantano non soltanto l’equilibrio fra il sapore del cacao e delle nocciole, ma anche la confezione curata. Infatti, viene avvolto in una carta per alimenti e racchiuso in una confezione di cartone dall’aspetto classico. Grazie al packaging ricercato questo dolce si rivela perfetto anche come regalo di Natale. Nonostante i numerosi punti di forza la presenza dell’olio vegetale fra gli ingredienti, così come di aromi naturali, ne compromette la genuinità complessiva ed il definitivo rapporto qualità prezzo.

Torrone Sperlari Zanzibar fondente

Lo Sperlari Zanzibar fondente è una stecca da 250 grammi che si discosta dai soliti torroni. In questo caso il dolce presenta un impasto di media consistenza, arricchito da nocciole e coperto di cioccolato. Si tratta di una variante che si rivolge ai consumatori più golosi, alla ricerca dei sapori decisi ed intensi. Con il suo lieve retrogusto di vaniglia, si può gustare in qualsiasi momento della giornata. Molti consumatori lo preferiscono a fine pasto e altri persino in abbinamento ai vini rossi corposi, così come suggerisce lo stesso produttore cremonese. Trattandosi di un prodotto dal sapore forte, tuttavia, non viene indistintamente gradito. Inoltre è un torrone industriale e fra gli ingredienti compaiono anche aromi e conservanti. Resta comunque apprezzato per il rapporto qualità prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10  ×  1  =  

Torna in alto