Le migliori criptovalute su cui investire di Ottobre 2021
Per chi investe per la prima volta in Criptovalute ci sono alcuni consigli importanti e semplici da seguire.
Questo tipo di mercato ha enormi sbalzi in crescita e in perdita come dimostrato lo scorso anno e questi primi mesi del 2021, quindi vi suggerisco per prima cosa di investire solo una cifra in denaro che siete disposti a perdere senza che vi causi alcun problema.
Seconda cosa ancora più importante è il sangue freddo, essenziale per non farsi prendere dall’ansia o dal panico e vendere subito al primo calo, in quanto le criptovalute subiscono rialzi e ribassi incredibili ogni qual volta viene diffusa una notizia per loro positiva o negativa. Seguendo queste due regole sarà solo una questione di fortuna e tempismo a decidere un buon o cattivo investimento.
Terzo e ultimo consiglio è quello di affidarsi ai servizi di Exchange più sicuri
Dopo queste anticipazioni, possiamo finalmente passare alle criptovalute su cui investire in questo mese di Ottobre 2021.
1° Ethereum (ETH)
(Valore Ethereum)
Ethereum è attualmente la migliore criptomoneta su cui investire, seguita da un’ottima alternativa come Litecoin. Ideale per investimento a lungo termine con una stabilità superiore a molte altre criptomonete. Attualmente di prevede un ottimo 2021 con un Market Cap che potrebbe eguagliare quello di Bitcoin, se non superarlo. Ethereum è una piattaforma di calcolo decentralizzata che utilizza ETH (denominata anche Ether) per il pagamento dei costi delle transazioni (chiamati anche “gas”). Gli sviluppatori possono utilizzare Ethereum per gestire applicazioni decentralizzate (dApps) ed emettere nuove criptomonete, note come token Ethereum.
2° Polygon (MATIC)
(Valore Polygon)
Polygon, precedentemente denominata Matic Network è un token Ethereum che alimenta la rete Polygon, una soluzione di scalatura Ethereum. Anche questa criptomoneta è molto promettente, ma più adatta per investimenti di breve termine. Polygon mira a fornire su Ethereum transazioni più rapide e convenienti che utilizzano blockchain che operano in parallelo alla blockchain Ethereum principale. Gli utenti possono depositare i token Ethereum su un contratto intelligente Polygon, interagire con essi all’interno di Polygon e quindi prelevarli e riportarli nella blockchain Ethereum principale. Per il pagamento delle commissioni di transazione si usa il token MATIC, che serve anche per partecipare al consenso proof-of-stake. Sito ufficiale del progetto Polygon.
3° Aave (AAVE)
(Valore AAVE)
Aave è un protocollo di finanza decentralizzato che consente alle persone di prestare e prendere in prestito criptovalute. I finanziatori guadagnano interessi depositando risorse digitali in pool di liquidità appositamente creati. I mutuatari possono quindi utilizzare la propria criptovaluta come garanzia per contrarre un prestito flash utilizzando questa liquidità.
Aave (che significa “fantasma” in finlandese) era originariamente noto come ETHLend quando è stato lanciato nel novembre 2017, ma il rebranding in Aave è avvenuto nel settembre 2018 (questo aiuta a spiegare perché il ticker di questo token è così diverso dal suo nome!)
AAVE fornisce ai titolari tariffe scontate sulla piattaforma e funge anche da token di governance, dando ai proprietari voce in capitolo nello sviluppo futuro del protocollo.
4° Algorand (ALGO)
(Valore Algorand)
Terza criptovaluta su cui consigliamo di investire se si vogliono realizzare ottimi margini in poco tempo viste le sue oscillazioni, nonostante il valore unitario di circa 1 euro. Algorand è una criptovaluta incentrata sui pagamenti e sugli smart contract, con una piattaforma che ha ricevuto molti investimenti da alcune grosse entità.
Algorand fu fondata nel 2017 dal professore del MIT e vincitore del premio Turing, l’italiano Silvio Micali nel 2017. La società che sta dietro allo sviluppo del progetto è Algo Capital.
5° Bitcoin (BTC)
(Valore Bitcoin)
Attualmente è la criptomoneta con il maggior valore, ma in questo recente periodo inizia ad essere oscurata da Ethereum. Bitcoin comunque ha un peso tale, nel mondo delle criptovalute, tale da influenzare con il suo andamento tutte le altre criptovalute, quindi è sicuramente consigliata come investimento, in quanto è uno dei pilastri del futuro elettronico delle monete. Questa è la principale criptomoneta scambiata sulla piattaforma più importante di acquisto e vendita di criptovalute, ovvero Coinbase (cliccando su questo link potete iscrivervi). In secondo luogo perché è quella che fluttua meno, quindi è relativamente più sicura, non ideale magari per chi vuole speculare sulle continue oscillazioni di moneta, ma quanto meno più sicura. Questa criptomoneta, grazie al solo fatto di essere nominata da persone influenti come Elon Musk, subisce dei pump di valore non indifferenti, che la rendono sempre più appetibile. Trovate maggiori info su come comprare bitcoin, nell’articolo appena linkato.
Altre criptovalute da tenere d’occhio
Qui sotto invece ho elencato altre criptovalute molto promettenti, su cui è possibile effettuare maggiori guadagni nel breve termine, vista la loro enorme volatilità, con oscillazioni del loro valore anche del 20% in 24 ore e del 100% in 7 giorni.
In questo caso consigliamo caldamente di investire una cifra moderata, rispetto a criptovalute più stabili come bitcoin ed ethereum, che hanno oscillazioni molto più contenute.
Tutte le monete da qui a seguire, si distinguono tra le centinaia di criptomonete presenti e stanno suscitando un modesto interesse. Sono relativamente nuove e hanno ancora un valore non eccessivamente elevato che oscilla tra 0,20 euro a oltre 600 euro
- EOS (Valore Eos)
- Bancor (Valore BNT)
- Polkadot (Valore DOT)
- Cardano (Valore ADA)
- Monero (XMR) (Valore Monero)
- Synthetix (SNX) (Valore SNX)