Mercatini e Villaggi di Natale Roma 2021

Christmas World

Christmas World è il più grande festival natalizio d’Italia con 25.000 mq di installazioni luminose che ripercorrono il Natale nelle più importanti città del mondo,

C’è anche il Santa Claus Village, in cui i bambini potranno incontrare Babbo Natale e gli elfi.

Non possono mancare la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il mercatino di Natale

Dove: Auditorium Parco della Musica

Quando: Dal 4 Dicembre al 9 Gennaio. Aperto 7 giorni su 7 dalle 10 alle 22

 

Il Fantastico castello di Babbo Natale al Castello di Lunghezza

Quest’anno potete  il magnifico Castello di Lunghezza si trasformerà nel castello di Babbo Natale, la cornice ideale per godere appieno dell’atmosfera natalizia.

In occasione del Natale la stanza più grande del castello diventerà la sala del trono di Babbo Natale, mentre le altre sale diventeranno l’ufficio postale, la fabbrica dei giocattoli e gli appartamenti di Santa Claus. La corte del castello diventerà invece il villaggio degli elfi.

Ma la magia non finisce qui perché in programmazione ci sono anche splendidi spettacoli e tanti personaggi.

Dove: Castello di Lunghezza, Via Tenuta del Cavaliere 230. Lunghezza (Roma)

Quando: Dal 13 Novembre al 6 Gennaio 2022.  Tutti i week end e festivi dalle 9 alle 19.

 

Christmas Village Roma

Una due giorni all’insegna del Natale presso il Nuovo Tuscolo Sporting Club. Ci saranno la casa di Babbo Natale, il Villaggio degli Elfi, il bosco ghiacciato, spettacoli di Natale e di magia. Inoltre stand gastronomici e laboratori a tema per bambini.

Dove: Nuovo Tuscolo Sporting Club, Via della Batteria di Porta Furba 29

Quando: 18 e 19 Dicembre

Biglietti: € 12 intero ed € 10 per i bambini dai 2 ai 10 anni

 

Villaggio di Natale “Monte Cio (Voglia di Natale)cci

Il 12 Dicembre per il parco di Monte Ciocci, nel quartiere Trionfale, sarà una giornata speciale. Il parco si animerà con giochi, laboratori, artigianato e sport. I bambini potranno anche incontrare Babbo Natale e consegnargli la loro letterina. Ci sarà una caccia al tesoro e tanti stand gastronomici e di artigianato dove acquistare i regali di Natale.

Dove: Parco di Monte Ciocci entrata Lucio Apuleio

Quando: 12 Dicembre dalle 10 alle 19. Ingresso gratuito.

 

Roma Open Bus

I famosi open bus, che fanno scoprire ai turisti le bellezze di Roma, a Natale si tingono di rosso.

Nel mese di Dicembre gli eventi ai bordo dei bus saranno tantissimi:

11 e 12 Dicembre Tour tra i presepi di Roma con arrivo a Piazza San Pietro. I bambini riceveranno un presepe da decorare.

18 e 19 Dicembre alle 10,30 e alle 15 Babbo Natale salirà a bordo dei bus e li coinvolgerà in canti di Natale e giochi.

 

Christmas in the Farm alla Coop. Agricoltura Nuova

Nella fattoria didattica che si trova in zona Decima Malafede Sabato 11 e Sabato 18 si svolgerà Christmas in the Farm.

Sabato 11 Laboratorio di Pasticceria Natalizia

Sabato 18 Crea la tua lanterna natalizia

Il costo per ogni bambino è di € 5 che comprende laboratorio, merenda e visita guidata all’azienda agricola.

Dove: Cooperativa Agricoltura Nuova, Via Valle di Perna 315

Quando: Sabato 11 e Sabato 18 Dicembre ore 10. Consigliata la prenotazione al 328.7119164

 

 

Hippie Market Christmas Edition a Parco Labia

Gli amanti dei mercatini non possono perderlo: 2000 idee regalo artigianali e non, degustazioni, vin brulè, cori natalizi e street food. Per i bambini kids park con laboratori, giostre, gonfiabili e teatro dei burattini

Dove: Largo Fausto Labia (zona Fidene)

Quando: 18 e 19 Dicembre

 

Christmas Land in Rome al Ragusa Off

Nell’ex deposito Atac di Piazza Ragusa arriva il Natale in grande stile. Per 6 giorni nel mese di Dicembre la piazza si trasformerà nel più grande mercato di Natale di Roma. Ci saranno circa 200 espositori e un’area tutta dedicata ai bambini curata dalla libreria Tauccine’s con laboratori e una grande esposizione di libri della casa editrice per bambini Usborne

Dove: Ex deposito Atac in Piazza Ragusa a Roma

Quando:  11 e 12, 18 e 19 Dicembre

Info: Prenotazione non necessaria, ingresso 3 euro per gli adulti, i bimbi sotto i 12 anni entrano gratis. Green Pass obbligatorio.

Mercatino di Natale all’Orto Romano

Lo spazio eventi appena inaugurato a due passi da San Pietro, che ospita anche una serra di 300 mq, dal 10 al 12 Dicembre ospiterà il Christmas Market. Ci saranno stand di artigianato, dolci natalizi,  tanta cioccolata e naturalmente per i bambini ci sarà Babbo Natale.

Dove: L’Orto Romano, Vicolo del Gelsomino 68

Quando: dal 10 al 12 Dicembre

Il Villaggio di Natale

A Casalpalocco torna l’atmosfera dei Mercatini Natalizi del Nord Europa arriva nella Capitale con la XIX Edizione de “Il Villaggio di Natale” del Solara. Si parte entrando in un tipico paesaggio di montagna dove l’azzurro del cielo e il bianco della neve si fondono con i toni caldi del legno e del fuoco di un bel camino acceso. Una shopping-experience innovativa che accompagna i clienti in un viaggio fatto in tutta sicurezza. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Villaggio di Natale a Cinecittà World

Fino al 9 gennaio la magia del Natale colora il parco di Cinecittà World con il Mercato ricco di dolci e regali, la casa e la fabbrica di Babbo Natale, il Percorso delle Luminarie e otto nuove attrazioni a tema. La giornata inizia alle 11 con il Christmas Show, uno spettacolo live con i canti natalizi, e proseguendo fino a sera con il Musical Natale a Cinecittà World, nel grande Teatro 1, finalmente riaperto, per festeggiare insieme il periodo più magico dell’anno. E ancora il Festival delle Luminarie, la casa di Babbo Natale dove spedire le letterine e incontrare santa Claus, e lo snow park. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Villaggio Christmas World all’Auditorium

L’Auditorium Parco della Musica accoglie fino al 9 gennaio Christmas World, la più grande mostra esperienziale per celebrare il Natale e promuovere le differenze che impreziosiscono ogni cultura. Un museo a cielo aperto dove viaggiare tra le atmosfere natalizie di tutto il mondo attraverso un percorso espositivo dove saranno protagonisti i monumenti iconici delle città esplorate, realizzati artigianalmente dai più apprezzati artisti italiani del settore. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Castello di Babbo Natale a Lunghezza

Fino al 6 gennaio il Castello di Lunghezza si trasforma nel Fantastico Castello di Babbo Natale. Un mondo incantato che prende vita con fate, elfi, personaggi simbolo del Natale e delle fiabe. Ad accogliere i visitatori nel magico regno la splendida Fata delle Nevi, pronta ad aprire le porte della “casa museo” più amata del mondo con la cosmica stanza da letto e lo studio dove Babbo Natale legge le migliaia di letterine scritte dai bambini e colme di desideri. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Villaggio delle Meraviglie a Santa Severa

Il Castello e il borgo medievale di Santa Severa si illuminano a festa con il Villaggio delle Meraviglie fino al 9 gennaio. All’interno del Castello si può passeggiare accompagnati dal suono delle più belle musiche natalizie eseguite dai classici zampognari, ma  anche vedere artisti di strada, il teatro dei burattini, band di musica dal vivo, momenti di animazione con Babbo Natale, la Befana e gli Elfi. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Villaggio di Natale al Nuovo Tuscolo Sporting Club

Il Villaggio di Babbo Natale e il Villaggio degli elfi aprono le porte a grandi e bambini, il 18 e 19 dicembre, con tanti laboratori creativi e golosi dove ogni bambino potrà decorare i dolcetti e portare a casa la sua creazione golosa. E nelle poste di Babbo Natale potrà scrivere e decorare la sua letterina, creare un quadretto ricordo del Christmas Village con mille colori brillantini e tanta magia del natale! [TUTTE LE INFORMAZIONI]

La mostra mercato di Natale a Greccio

Nel centro storico di Grecio tornano fino al 6 gennaio i caratteristici chalet illuminati della Mostra mercato delle’Artigianato e dell’oggettistica dei Presepi. Tra i banchetti in legno si trovano esposti oggetti di Arte presepiale, artigianato artistico e natalizio, e prodotti tipici. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il mercatino di Natale a Casa Betania

Da sabato 27 novembre fino a domenica 12 dicembre 2021 a Casa Betania arriva il Mercatino di Natale, dove si potranno scoprire tutte le creazioni artigianali del Laboratorio solidale “Da tutti i Paesi”. Troverete manufatti realizzati interamente dalle “mamme artigiane” del Laboratorio, sartoria per la casa, borse e accessori, decorazioni natalizie, confezioni regalo, lavande, saponi, e poi alimentari del commercio equo e solidale: avrete solo l’imbarazzo della scelta! [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Villaggio Incantato di Babbo Natale a Gaeta

Tra Favole di luce e le luminarie artistiche, nel borgo di Gaeta ha aperto le porte al pubblico il Villaggio Incantato di Babbo Natale. Una magica esperienza per grandi e bambini dove sarà possibile incontrare personaggi fantastici, partecipare a laboratori creativi e assistere a spettacoli teatrali. Non manca l’incontro con Babbo Natale, con la possibilità di inviare la letterina di Natale. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Mercatino di Natale Giapponese

Torna all’Ippodrono delle Capannelle per due weekend consecutivi, 11 e 12 dicembre 18 e 19 dicembre, il Mercatino Giapponese Christmas Edition. La mostra mercato a tema Giapponese, dove assistere a spettacoli, esibizioni di arti marziali e partecipare a workshop e laboratori creativi, diventa anche il posto dove trovare tante idee per lo shopping natalizio. Tutte ispirate all’Oriente e al Giappone. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Il Green Market Festival, Christmas Edition

Il mercatino più green della città torna in versione natalizia alla Città dell’Altra Economia. Una mostra mercato di artigianato artistico, sessioni di yoga, presentazioni di libri, area bimbi, conferenze, prodotti biologici, editoria indipendente, flower design, cibo veg, birra artigianale e molto altro! [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Mercatino e Spettacoli per i bambini all’Albero della Vita

Tre sabati all’insegna dei mercatini di Natale in via Torrevecchia 345, nel parcheggio della scuola L’albero della Vita, 4,  11 e 18 dicembre dalle ore 10 alle 19, spettacoli ore 16. Tantissimi gli espositori che prenderanno parte ai mercatini dell’artigianato, e tra gli stand anche le postazioni di Street Food, con scelte vegane e biologiche. Prevista l’animazione, e ogni sabato un spettacolo diverso per bambini, tra musica e magie. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Lascia un commento

  ×  1  =  1