RaiPlay, che porterà in anteprima i primi due episodi della seconda stagione di Stalk. Il teen drama francese sulle tematiche di stalking e cyberbullismo torna con una nuova attesissima stagione in esclusiva per l’Italia su RaiPlay a novembre. Ad accompagnare l’anteprima a Lucca Comics & Games 2021, saranno presenti il regista Simon Bouisson e i due protagonisti Théo Fernandez e Aloïse Sauvage, in sala per salutare il pubblico del festival.
Proiezione speciale anche Meander, thriller claustrofobico diretto da Mathieu Turi, storia di una giovane donna che in seguito a un’aggressione si risveglia in un labirinto di cunicoli pieno di trappole mortali.
RaiPlay ospiterà una sezione realizzata ad hoc nella quale saranno disponibili gli original (contenuti inediti prodotti apposta per l’edizione 2021); una selezione delle migliori serie tv, fiction, documentari, approfondimenti, tratti dall’archivio Rai; gli speciali che di giorno in giorno saranno trasmessi nelle altre reti del gruppo. Tra gli original: il Graphic Novel Theatre di Lucca Comics and Games 2021 con due rappresentazioni: Corpicino! e L’Oreste…quando i morti uccidono i vivi; inoltre Una giornata con… Pera Toons; La casa senza nord. Una giornata con Teresa Radice e Stefano Turconi; Una giornata con Giacomo Bevilacqua; Una giornata con Leo Ortolani; I Mostri del Folklore Giapponese; La storia del Gioco di Ruolo; Close up con Pau (Negrita) e Simone Bianchi; Bonelli Story; I maestri del fumetto (una serie di 7 documentari diretti da Fulvio Risuleo con interviste ad autori e operatori del settore che raccontano tutti gli aspetti del lavoro del fumettista. Il progetto, già disponibile, è nato con contributo del MiBACT). La sezione dedicata su RaiPlay sarà online fino al 28 febbraio 2022.
Da segnalare anche la presentazione di Tuono, il documentario sulla vita e le opere di uno dei più brillanti intellettuali della sua generazione: Andrea Paggiaro in arte Tuono Pettinato. Una collaborazione Lucca Comics & Games, FISH-EYE Digital Video Creation e RAI, prodotto da FISH-EYE Digital Video Creation. Per la regia di Dario Marani, scritto da Dario Marani, Clarissa Montilla, Alessio Guerrini. Partendo dall’intervista del 2015 realizzata per Fumettology – I miti del fumetto italiano, spina dorsale e colonna portante di tutto il documentario, sono state realizzate nuove riprese e nuove interviste soprattutto ad amici e colleghi di Tuono Pettinato, per poterne realizzare un ritratto completo poetico e profondo ma anche divertente e sincero, che verte sia su Tuono Pettinato, sia su Andrea Paggiaro.
Rai Ragazzi ha preparato un programma che, in tre giorni, sarà caratterizzato da anteprime, meet & greet e la partecipazione dei personaggi più amati. Sabato 30 ottobre, alle 14:30, al Cinema Centrale è in agenda l’anteprima mondiale di Pinocchio and Friends, la nuova serie animata prodotta da Rainbow in collaborazione con Rai Ragazzi. La fiaba più famosa di tutti i tempi – “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi – diventerà un’animazione in 26 episodi indirizzato al target scolare. Questa serie trasporta il classico nel mondo contemporaneo intrecciando avventura, divertimento ed educazione, valorizzando l’essenza di ciò che rende Pinocchio intramontabile.
Alle ore 16:00 spazio a Nina & Olga la nuova serie in onda su Rai Yoyo, scritta da Nicoletta Costa. Nina è una bambina un po’ ribelle e sognatrice: la mamma l’ha iscritta a danza mentre lei vorrebbe tanto imparare l’equitazione. Nina adora gli animali e tutti i giochi che si fanno all’aria aperta, anche perché “fuori” c’è la nuvola Olga con cui giocare, ma anche il Sole, la Luna e le Stelle con cui condividere infinite storie.
La tre giorni di Rai Ragazzi si concluderà il lunedì 1° novembre alle 14:30 presso Villa Bottini con la Yoyo Parade, che vedrà la presenza di alcuni dei più amati character di Rai Yoyo tra cui Bing e Flop, Masha e Orso, Nina e Olga, Pinocchio e la piratessa Freeda, Topo Gigio, Topo Tip, 44 Gatti, Summer & Todd e le Winx Club. A caratterizzare la giornata anche un laboratorio con Nina & Olga, in programma alle 11.30.
Domenica 31 ottobre in una live speciale su Twitch, Rai Gulp festeggerà la notte di Halloween con i protagonisti di Halloweird, la prima serie fantasy comedy per ragazzi italiana che riscatta gli emarginati della scuola e li rende supereroi: quattro ragazzini di terza media considerati “weirdos” (strani), esclusi e bullizzati dagli altri compagni, durante la notte di Halloween vengono catapultati nel mondo della magia e del soprannaturale, trovandosi trasformati in creature leggendarie con dei superpoteri, che accentuano le loro caratteristiche, con i quali dovranno confrontarsi per crescere e maturare. In occasione della live su Twitch il pubblico potrà incontrare i cinque protagonisti principali, scoprire curiosità sulla serie e come salvarsi dalla maledizione del Grimorium Monstrorum. In occasione di questa edizione di Lucca Comics & Games Rai Gulp realizzerà uno speciale, che sarà condotto da Mario Acampa.
Rai4 ospiterà due speciali del magazine Wonderland, interamente dedicati alla manifestazione: il primo, in onda il 30 ottobre annuncerà in esclusiva tutti i vincitori dei Lucca Comics & Games Awards (gli “oscar” italiani del fumetto e del gioco), mentre il secondo, in onda il 9 novembre, racconterà gli eventi e i protagonisti di questa edizione di Lucca Comics & Games. Entrambe le puntate saranno disponibili anche su RaiPlay.
Il cosplay e dei giochi di ruolo il focus di una puntata speciale di Terza Pagina, che Rai Cultura proporrà sabato 30 ottobre alle 18.00 su Rai5. A Lucca ci sarà poi Rai Radio2, radio ufficiale dell’evento, che racconterà Lucca Comics & Games con reel, fotogallery e story sugli account social della radio, oltre che con collegamenti nei principali programmi.