Hobby tempo libero Calciatori

hobby e passioni dei calciatori

GARETH BALE – Nel giorno della qualificazione del suo Galles agli Europei fece notizia quella bandiera esposta per festeggiare: “Galles, golf, Real Madrid. In questo ordine”. Come a simboleggiare che anche il suo hobby avesse la precedenza sui blancos (con cui sta giocando pochissimo). Proprio del golf, lui, ne è un grandissimo appassionato, così come della ristorazione. A breve aprirà infatti al centro di Cardiff il suo secondo ristorante bar – spiega – il Par 59, completo, ovviamente, di mini-golf.

PETR CECH – Dopo vent’anni di carriera ha, recentemente, smesso col calcio, ma non coi guantoni. Lo scorso ottobre ha infatti iniziato al propria carriera come portiere di hockey a Phoenix, ma il suo vero hobby extra-sportivo è la batteria. Cercate su YouTube le sue cover dei Nirvana.

NEYMAR – Una delle passioni del brasiliano è invece quella del poker: ha partecipato a dei tornei di beneficenza insieme all’amico, ed ex compagno al Barcellona, Piqué.

SERGIO RAMOS – Il capitano del Real è invece un grande appassionato d’arte. Come postato sul proprio profilo Instagram, lo scorso marzo ha ampliato la sua “collezione personale” con quest’opera.

 

 

KARIM BENZEMA – Una delle passioni comuni a tanti calciatori è quella delle macchine.

 

 

Il francese ha una vera e propria collezione. Nel 2018 il suo valore era di circa 3,5 milioni di euro. Tra le tante, una Bugatti Veyron da più di un milione e mezzo, una Ferrari, una Mercedes-SLR e una Lamborghini.

 

 

DANIEL AGGER – Non solo macchine, un altro aspetto che accomunica tanti calciatori (e sportivi) sono i tatuaggi. Il danese ex Liverpool, oltre ad aver ricoperto quasi tutto il proprio corpo, si diletta anche a farli.

 

 

CRISTIANO RONALDO – L’hobby che non ti aspetti. In un’intervista del 2016, CR7 rivelò la sua passione per il… bingo! Iniziata ai tempi dello United.

L’altra passione – oltreché dedizione – del portoghese è la palestra. Così come tanti altri calciatori.

 

 

LEO MESSI – CR7 chiama inevitabilmente il collegamento con l’eterno rivale. Messi stravede per il suo gigantesco cane. E l’argentino non è l’unico con la passione per gli animali.

 

 

ALEXIS SANCHEZ – Anche il cileno dell’Inter ama alla follia i suoi Atom e Humber (che hanno anche il proprio profilo Instagram)

 

 

Sanchez ha però anche un’altra passione “nascosta”, e insolita per i calciatori: suona il pianoforte. Nel gennaio 2018, momento del suo arrivo al Manchester United, replicò proprio al piano il celebre inno dei red devils “Glory Glory Man United”.

ZLATAN IBRAHIMOVIC – Come noto, le sue abilità nelle acrobazie derivano anche dalla sua grande passione per il taekwondo (di cui è cintura nera!) e le arti marziali.

AXEL TUANZEBE – Il centrale classe 1997 ha condiviso lo spogliatoio dello United proprio insieme a Ibra. Per lui l’hobby è quello dei giochi in scatola, tanto che nel 2018 stabilì un record da Guinness dei Primati a “Hungry Hungry Hippos”, finendo la partita in 17.36 secondi.

DAVID BECKHAM – Dici Manchester United e pensi al grande ex numero 7. Becks ha la passione della scherma, iniziata nel suo periodo da calciatore in America insieme a due amici altrettanto noti: gli attori Tom Cruise e Will Smith (qui tutti insieme in uno scatto del 2007).

Nel 2009 il suo esordio in uno sport completamente nuovo come il polo. Avete riconosciuto questo grande bomber del passato?

GABRIEL OMAR BATISTUTA – Era proprio Batigol, che dopo la sua prima partita commentò, molto schiettamente: “Faccio proprio schifo, ma mi sto divertendo molto”.

THOMAS MÜLLER – Passione cavalli per l’eccentrico Thomas, che in passato ha chiamato il nuovo arrivato in famiglia, un puldero, “Manuel”, in onore del compleanno del compagno di squadra Neuer. Müller condivide con la moglie la passione per l’equitazione, e nel loro maneggio si definisce “l’amministratore delegato delle carote”.

Foto Instagram Thomas Müller

 

MICHAEL OWEN – Stessa passione, da sempre, condivisa anche dal “Golden Boy” Owen. Un purosangue della sua scuderia, nel 2011, vinse una delle corse di Ascot.

MIROSLAV KLOSE – In area era un goleador implacabile, paziente e letale. Merito anche del suo hobby? Si tratta della pesca: “È come il calcio – disse anni fa in un’intervista – devi sfruttare le occasioni che ti capitano”.

CIRO IMMOBILE – Capitolo videogame, altra passione molto comune tra i calciatori. Un vero e proprio show è quello – costante – sui social tra il bomber del campionato e la moglie Jessica.

CESC FABREGAS – Tra i tanti videogiochi, uno in particolare monopolizza l’attenzione di tantissimi calciatori: Fortnite. Da Fabregas a Kane, passando per Alli, Carvajal, Özil o Ibrahimovic.

 

 

ANTOINE GRIEZMANN – Fino al francese ex Atletico Madrid, che da anni prende spunto proprio da quel videogame per le sue esultanze in campo.

RYAN GIGGS – Una carriera lunghissima con un segreto (e un hobby): lo yoga. “Ho iniziato questa disciplina dopo i primi problemi ai bicipiti femorali – disse una volta -, mi ha protetto i muscoli e allungato la carriera”. Tanto che poi ne realizzò anche un dvd coi suoi consigli.

PAOLO MALDINI – È invece da sempre il tennis la passione dell’ex capitano, e attuale dirigente, rossonero. Nel 2017 il suo esordio nel Challenger. Risultato? Un ko 6-1, 6-1.

ANDREA PIRLO – In rossonero ha condiviso stagioni e vittorie con Maldini. Come noto, il “Mestro” ha una grande passione per l’enologia. La sua azienda produce circa trentamila bottiglie all’anno, tra bianco, rosso e rosato.

 

 

PAUL POGBA – Passione cinema per l’ex Juve, qui in una foto accanto al Jamie Foxx di Django. “I miei film preferiti sono, nell’ordine, Pulp Fiction, Il Gladiatore e Scarface – disse alla rivista – e non mi dispiacerebbe affatto provare a recitare per diventare il nuovo Denzel Washington. Ma per il momento sono concentrato sul calcio”.

RONALDINHO – Le ultime vicende di cronaca non gli hanno fatto abbandonare il calcio e il suo consueto sorriso. La musica è la sua grande passione, non solo da ascoltare ma anche da suonare, come quando faceva da colonna sonora ai suoi compagni di nazionale in spogliatoio e sul pullman.

RAFAEL VAN DER VAART – Dopo il calcio, l’immediato salto nel mondo delle freccette. Nel gennaio del 2019 ha partecipato al Mondiale celebrità di darts in coppia col campionissimo Michael van Gerwen. E piazzandosi al secondo posto del torneo.

THEO WALCOTT – Non solo lettura, ma anche scrittura. L’esterno dell’Everton – già dai tempi dell’Arsenal – aveva pubblicato una serie di libri per bambini: la storia di un calciatore, T.J, e le sue avventure.

FRANCESCO TOTTI – E poi c’è chi (come forse qualsiasi giocatore) continua a coltivare ogni giorno la sua più grande passione: il calcio, appunto. E Totti continua a regalare magie giocando a 8.

Lascia un commento

2  ×  4  =