Ecco il programma del weekend:
Sabato 16 ottobre
Alle ore 10 passeggiata turistica con l’accompagnatrice Arianna Bertoni a Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno alla scoperta della natura.
Ritrovo in stazione – Costi e info: Arianna 347.9103100
Dalle ore 10 e per tutta la giornata:
- Allestimenti dedicati alla zucca – in vari punti del centro storico
- Esposizione di SCULTURE FUORI DI ZUCCA – Giardinetto di Villa Gennari (Piazza Risorgimento)
- Mostra di MANGIATOIE FAI DA TE PER UCCELLINI – Serra della Casa del Profumo
- Mostra fotografica Cucurbita chiama color…, a cura dell’Associazione culturale Gabarè – Serra della Casa del Profumo
Alle ore 14.30 PASSI E VOLTEGGI TRA ORTI E SOLFEGGI passeggiata naturalistica con piccole sorprese danzanti tra orti e giardini di Buttogno, Crana e Santa Maria Maggiore.
Ritrovo davanti alla Casa del Profumo – Con Arianna Bertoni e Sara Tadina – Per costi e info: Arianna Bertoni 347.9103100
Dalle ore 15 alle ore 18
- In Piazza Risorgimento il Mercatino della terra: i profumi degli orti d’autunno e dei boschi di montagna nell’appuntamento dedicato ai più golosi. Verdure, frutta, formaggi, dolci e altre prelibatezze autunnali da acquistare in un vero mercatino a km 0.
- in Largo Alpini Giochi di una volta, percorso ludico-culturale di giochi in legno della tradizione, con uno speciale Gioco dell’oca dedicato alle erbe, a cura dell’Associazione culturale Gabarè
Alle ore 16.15
- Musica con ORTOSOCIALE
- Golosa merenda a tema zucca a base di prodotti locali acquistabile in Piazza Risorgimento. Per assecondare le limitazioni anti-Covid 19 dovremo proporvi monoporzioni già confezionate, ma saranno composte come sempre con prodotti artigianali e di qualità. E anche la confezione… fuori di zucca riuscirà a stupirvi!
Pranzo e cena a base di zucca presso i ristoranti convenzionati (qui tutti i menù).
Domenica 17 ottobre
Alle ore 10 Il lungo,. il corto, il pacioccone – Passeggiata naturalistica con il micologo Dimitri Gioffi per scoprire tante curiosità sul mondo dei funghi. Ritrovo davanti alla Casa del Profumo – Per info e costi Arianna 347.9103100
Dalle ore 10 e fino al pomeriggio:
- Allestimenti dedicati alla zucca – in vari punti del centro storico
- Esposizione di SCULTURE FUORI DI ZUCCA – Giardinetto di Villa Gennari (Piazza Risorgimento)
- Mostra di MANGIATOIE FAI DA TE PER UCCELLINI – Serra della Casa del Profumo
- Mostra fotografica Cucurbita chiama color…, a cura dell’Associazione culturale Gabarè – Serra della Casa del Profumo
Dalle ore 10 alle ore 12
- In Piazza Risorgimento il Mercatino della terra: i profumi degli orti d’autunno e dei boschi di montagna nell’appuntamento dedicato ai più golosi. Verdure, frutta, formaggi, dolci e altre prelibatezze autunnali da acquistare in un vero mercatino a km 0.
- in Largo Alpini Giochi di una volta, percorso ludico-culturale di giochi in legno della tradizione, con uno speciale Gioco dell’oca dedicato alle erbe, a cura dell’Associazione culturale Gabarè
Dalle ore 10.30 piccole performances “Fuori di Zucca” davanti agli allestimenti presenti in centro storico – A cura di Sara Tadina
Alle ore 11.30 in Piazza Risorgimento la coinvolgente – e divertente – musica degli Spunciaporchi
Dalle ore 15.00 e fino ad… esaurimento delle zucche, in Piazza Risorgimento svendita delle zucche e di tutte le verdure dell’orto con l’accompagnamento musicale degli Spunciaporchi.
Pranzo e cena a base di zucca presso i ristoranti convenzionati