I MIGLIORI PORTIERI
Il portiere è un ruolo piuttosto impegnativo e delicato, per cui è importante mettere la sicurezza dei propri mali nelle mani giuste. Quest’anno, lassù in cima nella classifica dei migliori portieri ci sono stati tanti cambiamenti, ma non al vertice: Oblak è rimasto il portiere più forte del gioco, e tra le stelle de La Liga, mentre alle sue spalle Gianluigi Donnarumma è passato da una tredicesima posizione (84) in FIFA 21 alla quarta (con 89).
Ecco la classifica completa:
- Jan Oblak (Atletico Madrid) – 91
- Manuel Neuer (Bayern Monaco) – 90
- Marc Andre Ter Stegen (Barcellona) – 90
- Gianluigi Donnarumma (PSG) – 89
- Alisson (Liverpool) – 89
- Thibau Courtois (Real Madrid) – 89
- Ederson (Manchester City) – 89
- Keylor Navas (PSG) – 88
- Wojciech Szczesny (Piemonte Calcio) – 87
- Hugo Lloris (Tottenham) – 87
- Samir Handanovic (Inter) – 86
- Koen Casteels (Wolfsburg) – 86
- Kasper Schmeichel (Leicester City) – 85
- Peter Gulasci (RB Leipzig) – 85
- Yann Sommer (M’gladbach) – 85
FIFA 22, I MIGLIORI DIFENSORI E TERZINI —
La difesa è spesso messa sotto stress in FIFA 22, sia in un senso che nell’altro. I giocatori avranno bisogno di un’ottima coppia di centrali per reggere l’urto degli attacchi avversari, meglio se veloci, mentre i terzini dovranno essere abbastanza veloci e forti fisicamente da innescare la manovra offensiva. In tal senso, la Premier League viene molto premiata da EA Sports, ma non mancano le tante presenze della Serie A.
I migliori difensori centrali (DC)
- Virgil Van Dijk (Liverpool) – 89
- Sergio Ramos (PSG) – 88
- Marquinhos (PSG) – 87
- Ruben Dias (Manchester City) – 87
- Mats Hummels (BVB) – 86
- Raphael Varane (Manchester United) – 86
- Milan Skriniar (Inter) – 86
- Aymeric Laporte (Manchester City) – 86
- Kalidou Koulibaly (Napoli) – 86
- Giorgio Chiellini (Piemonte Calcio) – 86
- Bonucci (Piemonte Calcio) – 85
- Thiago Silva (Chelsea) – 85
- Stefan De Vrij (Inter) – 85
- Matthijs De Ligt (Piemonte Calcio) – 85
- David Alaba (Real Madrid) – 84
I migliori terzini sinistri (TS, ASA)
- Andrew Robertson (Liverpool) – 87
- Jordi Alba (Barcellona) – 86
- Luke Shaw (Manchester United) – 84
- Marcos Acuna (Siviglia) – 84
- Theo Hernandez (Milan) – 84
- Lucas Digne (Everton) – 84
- Raphael Guerreiro (BVB) – 84
- Ferland Mendy (Real Madrid) – 83
- Angelino (RB Leipzig) – 83
- Alex Sandro (Piemonte Calcio) – 83
- Leonardo Spinazzola (Roma) – 83
- Gaya (Valencia) – 83
- Lucas Hernandez (Bayern Monaco) – 83
- Alex Telles (Manchester United) – 82
- Alphonso Davies (Bayern Monaco) – 82
I migliori terzini destri (TD, ADA)
- Trent Alexander-Arnold (Liverpool) – 87
- Joao Cancelo (Manchester City) – 86
- Achraf Hakimi (PSG) – 85
- Kyle Walker (Manchester City) – 85
- Carvajal (Real Madrid) – 85
- Ricardo Pereira (Leicester City) – 84
- Jesus Navas (Siviglia) – 84
- Kieran Trippier (Atletico Madrid) – 84
- Juan Cuadrado (Piemonte Calcio) – 83
- Aaron Wan-Bissaka (Manchester United) – 83
- Mario Fernandes (CSKA Mosca) – 82
- Denzel Dumfries (Inter) – 82
- Alessandro Florenzi (Milan) – 81
- Danilo (Piemonte Calcio) – 81
- Manuel Lazzari (Lazio) – 81
I MIGLIORI CENTROCAMPISTI —
Il ruolo del centrocampista è particolarmente importante in una squadra di calcio, perché dà equilibrio e fantasia nel giusto mix. È anche un ruolo dalle mille sfumature e compiti, e FIFA 22 ne riconosce tre: centrocampisti offensivi centrali (COC), centrocampisti difensivi centrali (CDC) e centrocampisti centrali (CC). Scopriamo quali sono i migliori.
I migliori centrocampisti offensivi (COC)
- Bruno Fernades (Manchester United) – 88
- Thomas Müller (Bayern Monaco) – 87
- Bernardo Silva (Manchester City) – 86
- David Silva (Real Sociedad) – 85
- Marco Reus (BVB) – 85
- Alejandro Gómez (Siviglia) – 85
- Nabil Fekir (Real Betis) – 84
- Phil Foden (Manchester City) – 84
- Kai Havertz (Chelsea) – 84
- Luis Alberto (Lazio) – 84
I migliori centrocampisti difensivi centrali (CDC)
- N’Golo Kanté (Chelsea) 90
- Joshua Kimmich (Bayern Monaco) – 89
- Casemiro (Real Madrid) – 89
- Sergio Busquets (Barcellona) – 86
- Fabinho (Liverpool) – 86
- Rodri (Manchester City) – 86
- Wilfred Ndidi (Leicester City) – 85
- Franck Yannick (Kessié Milan) – 84
- Jordan Henderson (Liverpool) – 84
- Marcelo Brozović (Inter) – 84
I migliori centrocampisti centrali
- Kevin De Bruyne (Manchester City) – 91
- Toni Kroos (Real Madrid) – 88
- Leon Goretzka (Bayern Monaco) – 87
- Luka Modrić (Real Madrid) – 87
- Frenkie De Jong (Barcellona) – 87
- Paul Pogba (Manchester United) – 87
- Marco Verratti (Paris Saint-German) – 87
- Marcos Llorente (Atlético Madrid) – 86
- Parejo (Villarreal) – 86
- Thiago (Liverpool) – 86
- Jorginho (Chelsea) – 85
- İlkay Gündoğan (Manchester City) – 85
- Sergej Milinković (Lazio) – 85
- Koke (Atlético Madrid) – 85
- Nicolò Barella (Inter) – 84
FIFA 22, I MIGLIORI ATTACCANTI —
Veniamo al fatidico momento, l’attacco, una zona del campo dove la supremazia vuol spesso dire la vittoria a mani basse. Quest’anno, su FIFA 22, c’è un cambio al vertice, con Cristiano Ronaldo che cede lo scettro della punta più forte nel gioco a Robert Lewandowski. Il crollo più ripido nella valutazione è quello di Sergio Aguero, ora solo 87, stessa valutazione del nostro Ciro Immobile. Tra le seconde punte, occhio a Paulo Dybala.
I migliori attaccanti centrali (ATT)
- Robert Lewandowski (Bayern Munich) – 92
- Cristiano Ronaldo (Manchester United) – 91
- Kylian Mbappé (Paris Saint-German) – 91
- Harry Kane (Tottenham Hotspur) – 90
- Luis Suárez (Atlético Madrid) – 88
- Romelu Lukaku (Chelsea) – 88
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 88
- Sergio Agüero (Barcelona) – 87
- Ciro Immobile (Lazio) – 87
- Gerard Moreno (Villarreal) – 86
- Jamie Vardy (Leicester City) – 86
- Antoine Griezmann (Atlético Madrid) – 85
- Lautaro Martínez (Inter) – 85
- Edinson Cavani (Manchester United) – 85
- Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal) – 85
Le migliori seconde punte (AT)
- Karim Benzema (Real Madrid) – 89
- Paulo Dybala (Piemonte Calcio) – 87
- Memphis Depay (Barcellona) – 85
- Roberto Firmino (Liverpool) – 85
- Josip Iličić (Bergamo Calcio) – 84
- Dries Mertens (Napoli) – 84
- Henrikh Mkhitaryan (Roma) – 83
- João Félix (Atlético Madrid) – 83
- Anderson Talisca (Al Nassar) – 82
- Ruslan Malinovskyi (Bergamo Calcio) – 81
- Joaqúin Correa (Inter) – 81
- Max Kruse (Union Berlin) – 81
- Alexis Sánchez (Inter) – 80
- João Pedro (Cagliari) – 80
- Ricardo Horta (SC Braga) – 79
FIFA 22, LE MIGLIORI ALI (AS E AD) E CENTROCAMPISTI ESTERNI (ES E ED) —
Chi gioca a FIFA sa benissimo dell’importanza del ruolo degli esterni, sulla cui velocità e capacità di dribbling si sono fondate intere squadre (specialmente su FUT). Questo sia perché il gioco funziona in tale modo, sia perché è il calcio stesso a consegnare ai ruoli summenzionati alcuni degli atleti più talentuosi in circolazione. Due nomi su tutti: Leo Messi e Neymar.
Le migliori ali sinistre (AS)
- Neymar Jr (Paris Saint-German) – 91
- Sadio Mané (Liverpool) – 89
- Raheem Sterling (Manchester City) – 88
- Lorenzo Insigne (Napoli) – 86
- Eden Hazard (Real Madrid) – 85
- Oyarzabal (Real Sociedad) – 85
- Jack Grealish (Manchester City) – 84
- Dušan Tadić (Ajax) – 84
- Lucas Ocampos (Siviglia) – 83
- Diogo Jota (Liverpool) – 82
Le migliori ali destre (AD)
- Lionel Messi (Paris Saint-German) – 93
- Mohamed Salah (Liverpool) – 89
- Ángel Di María (Paris Saint-German) – 87
- Riyad Mahrez (Manchester City) – 86
- Hakim Ziyech (Chelsea) – 84
- Federico Chiesa (Piemonte Calcio) – 83
- Marco Asensio (Real Madrid) – 83
- Ousame Dembélé (Barcellona) – 83
- Carlos Vela (Los Angeles FC) – 83
- Portu (Real Sociedad) – 82
- Domenico Berardi (Sassuolo) – 82
- Ferran Torres (Manchester City) – 82
- Suso (Siviglia) – 82
- Lucas Vázquez (Real Madrid) – 81
- Dejan Kulusevski (Piemonte Calcio) – 81
I migliori centrocampisti sinistri
- Heung Min Son (Tottenham) – 89
- Kingsley Coman (Bayern Munich) – 86
- Marcus Rashford (Manchester United) – 85
- Filip Kostić (Francoforte) – 84
- Yannick Carrasco (Atlético Madrid) – 84
- Robin Gosens (Bergamo Calcio) – 83
- Thomas Lemar (Atlético Madrid) – 83
- Ante Rebić (Milan) – 82
- Thorgan Hazard (BVB) – 82
- Ivan Perišić (Inter) – 81
I migliori centrocampisti destri
- Jadon Sancho (Manchester United) – 87
- Serge Gnabry (Bayern Monaco) – 85
- Leroy Sané (Bayern Monaco) – 84
- Gareth Bale (Real Madrid) – 82
- Jesús Corona (FC Porto) – 82
- Raphinha (Leeds) – 82
- Rafa (Benfica) – 82
- Leon Bailey (Aston Villa) – 82
- Lucas Moura (Tottenham) – 81
- Edin Višća (Bașakșehir) – 81
- Nicolas Pépé (Arsenal) – 81
- Matteo Politano (Napoli) – 81
- Joaquín (Real Betis) – 81
- Ridle Baku (Wolfsburg) – 80
- Hans Hateboer (Bergamo Calcio) – 80