Festa Uva Merano 2021

La tradizionale Festa dell’uva a Merano si svolge durante i giorni 16 e 17 ottobre 2021. Musica e concerti fanno da contorno alla manifestazione della Festa dell’uva di Merano.

La grande sfilata piena di colori parte da Porta Venosta passando attraverso il centro città: dalla via delle Corse, il Corso Libertà, la passeggiata e piazza Teatro per tornare in Corso Libertà.

Partecipano cappelle ed associazioni musicali, gruppi di danza folcloristici molti dei quali provengono dalla Germania, dalla Svizzera e dal Trentino.

Legato alla manifestazione è il Mercatino della Festa dell’uva che si svolge sulle Passeggiate davanti al Kurhaus, dove vengono offerti prodotti tipici locali.

La Festa dell’uva risale all’anno 1886, quando lo scrittore Karl Wolf insieme a Friedrich Lentner ebbe l’idea di presentare questa manifestazione.

La Festa dell’Uva a Merano si svolge in ottobre dopo la vendemmia ed è uno degli eventi più radicati nel territorio e più tipicamente sudtirolesi. Il clou è la sfilata domenicale di carri e bande.

Durante il mese di ottobre in diverse zone dell’Alto Adige si svolgono manifestazioni, tra cui il tradizionale Törggelen, Keschtnigl a Velturno in Valle Isarco e le Giornate delle castagne a Tesimo, Prissiano, Lana e Foiana.

Lascia un commento

40  −  32  =