Nel corso del 2023 hanno trovato lavoro 334mila persone, contribuendo a raggiungere gli oltre 23 milioni e 200mila occupati in Italia, un valore vicino ai record del 2019. La maggior parte dei nuovi lavoratori sono però uomini (quasi l’89 per cento) e hanno più di 50 anni (il 92,5 per cento). Il tasso di occupazione è salito di oltre un punto percentuale, arrivando al 60,5 per cento.
Nel corso dell’anno i disoccupati sono di conseguenza calati di oltre 240mila persone, mentre gli inattivi sono scesi di 225mila unità. Il tasso di disoccupazione è tornato al 7,4 per cento. È stata così recuperata la crisi che aveva portato la disoccupazione a due cifre oltre il 10 per cento e gli inattivi oltre ai 14 milioni di persone.