Insalata greca. Si tratta di un piatto tradizionale che è servito pressoché ovunque nel paese soprattutto d’estate. Preparata con un misto di insalata verde, pomodori, cetrioli, cipolle e olive, è arricchita con la feta, il formaggio tradizionale ellenico.
Uova alla greca. Anche note come kagyana strapatsada. Si tratta di una ricetta tipica a base di uova, pomodoro, formaggio ed olive. Per la preparazione si utilizza la feta a dadini, da far sciogliere in casseruola e si servono molto calde.
Tzatziki. La salsa tzatziki, a base di yogurt greco e cetrioli, è un antipasto che viene comunemente usato come condimento per insaporire numerosi piatti della tradizione ellenica. Originario dei Balcani meridionali, è diffuso in moltissimi paesi grazie alla sua versatilità e al suo sapore fresco.
Mezes. Nella cucina greca, ma anche in quella turca, con questo nome si identifica il piatto con gli antipasti da servire prima delle portate principali. Si tratta di un piatto arricchito in vario modo in cui è presente di tutto: può essere a base di carne o pesce ed è accompagnato da verdure miste e salse.
Hummus. Pur essendo un piatto rivendicato da diverse tradizioni culinarie (se lo contendono Turchia, Libano ed Israele), alcuni ritengono che abbia origini greche dove è largamente cucinato. A base di ceci, sesamo e olio d’oliva, l’hummus è detto anche “piatto della pace”.
Costolette d’agnello. La carne di agnello è molto tipica della regione greca e viene servito con olio d’oliva, sale, pepe e origano. La carne è cotta sulla brace va mangiata all’istante.
Souvlaki. Si tratta del tipico spiedino greco che è facile da reperire ovunque nel paese, anche come cibo da strada nei chioschi. Preparato con carne di agnello, maiale o pollo, è servito con olio e limone e una fetta di pane. Si accompagna a tutte le verdure ogni genere di condimento.
Feta. Si tratta del formaggio tipico greco ed ha origini antichissime, dal colore bianco e dal gusto acidulo. Dalla consistenza friabile e dal sapore ricco ed avvolgente, è utilizzato da solo e in moltissimi piatti diversi.
Giroscopio. Il gyros è un piatto nutriente e facile da preparare che può essere preparato con carne, pollo o salsiccia e può essere più o meno avvolto nel pane pita e servito con una deliziosa salsa Tzatziki. La carne è cotta sulla griglia o in padella e nel piatto può essere servito con verdure miste come cipolla, pomodoro e lattuga.
Calamari ripieni. I piatti di pesce sono irrinunciabili in Grecia, sulla terraferma e nelle isole. Il calamaro ripieno, anche noto come Kalamarakia yemista, è preparato con riso, aglio, cipolla, pomodorini e uvetta.
Moussaka. Molto simile alla nostra parmigiana di melanzane, la moussakà nasce all’incrocio tra il mondo greco e quello arabo. Si tratta di un piatto saporitissimo, cucinato al forno, e preparato con melanzane, patate, carne tritata, besciamella e pomodoro.