costi e tempi d’attesa di prestazioni in strutture sanitarie delle città italiane
A MILANO LE DIFFERENZE DI PREZZO PIÙ ELEVATE TRA LE STRUTTURE PRIVATE (+553%)
Riguardo la scelta della struttura di riferimento, sono diversi i fattori ad entrare in gioco, tra cui, i costi, la reputazione del centro, la comodità e la possibilità di personalizzazione del servizio. Inoltre, possono esserci altre ragioni che indirizzano verso il settore privato, tra cui le convenzioni dirette con le assicurazioni e i fondi sanitari sempre più diffusi: l’80% delle strutture analizzate ne ha infatti una. Le ampie differenze di prezzo tra le strutture private della stessa località si possono tradurre per il cittadino in un’ampia possibilità di scelta, anche nelle città mediamente più costose. A Torino si registra una differenza di prezzo del 506% per una gastroscopia tra strutture private, si spendono infatti 800€ al Jmedical e 132€ al Poliambulatorio Statuto. A Milano si passa dai 95€ per una risonanza magnetica alla colonna vertebrale al Centro Medico Sant’Agostino ai 620€ del Cdi (+553%, quasi 7 volte in più rispetto alla prima struttura). A Napoli, una visita ginecologica può costare 30€ presso Villa delle Querce, come 150€ nella Clinica Ruesh registrando una differenza pari al 400%. A Genova, per l’ecografia addome completo si spendono 47€ nella Casa della Salute Genova Quarto e 140€ presso lo Studio Gazzerro sas (+198%). Si annotano differenze molto elevate anche per un esame poco costoso come l’elettrocardiogramma: a Bari si va dai 15€ del centro Locazione Servizi Sanitari ai 60€ dello Studio Grimaldi Poliambulatorio (+300%). In base alle prestazioni considerate e alle città coinvolte nell’indagine, Milano risulta la più costosa per la sanità privata, i prezzi sono più alti del 171% rispetto a Palermo, che risulta essere la città meno cara della classifica. Seguono Torino (+150%), Roma e Firenze (rispettivamente +48% e +43%).
L’ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO TRA GLI ESAMI PIÙ RICHIESTI, PUÒ COSTARE PIÙ DI 200€ A ROMA E MILANO
L’ecografia addome completo è un esame molto richiesto erogato in numerose strutture; se prenotato tramite Ssn l’attesa è generalmente molto lunga. Al contrario, nelle strutture private, è possibile fare l’esame dopo 6 giorni – solo nel 6% dei casi, l’attesa supera le 2 settimane. Generalmente, costa 11€ (nel 2018, 109€), ma i prezzi variano molto: a Roma e Milano si può arrivare a spendere oltre 200€, invece a Napoli il costo scende a 41. In tutte le città in analisi sono state riscontrate differenze di prezzo superiori al 100%.
GASTROSCOPIA: UNO DEGLI ESAMI Più INVASIVI, COSTA IN MEDIA 300€
La gastroscopia può prevedere qualche opzione a pagamento, come la sedazione (può essere compresa o meno nel costo di prenotazione) o una camera d’appoggio post-esame; inoltre, andrebbero aggiunti ulteriori 50/70€ per la biopsia. L’attesa è dai 6 ai 9 giorni e il costo medio è pari a 308€ (nel 2018 era più basso del 12%), ma può aumentare fino a 800€. Le differenze di prezzo riscontrate tra le diverse città e tra una struttura e l’altra della stessa città sono rilevanti: si va da 130 € (a Palermo) fino a 800-750-620 € (rispettivamente a Torino, Roma, Milano). La città mediamente più cara è Milano, invece le più convenienti sono Bari, Napoli e Palermo.
VISITA GINECOLOGICA: MAGGIOR RISPARMIO A NAPOLI, MILANO E PALERMO
La visita ginecologica è tra le visite private più frequenti, in quanto è possibile esprimere la propria preferenza sullo specialista con cui avere un rapporto continuativo – non è detto si possa fare lo stesso con Ssn –, ciascuno con un costo differente. Di norma, si attendono 7 giorni e si spende attorno ai 70 €, ma il 16% delle strutture coinvolte (23 su 140) applicano una tariffa inferiore. Solo nel 12% dei casi la visita comprende l’esame periodico del pap test (singolarmente costa in media 34€, ma il prezzo varia dai 10 agli 80€). La frequenza di prezzo oscilla tra i 77€ a Napoli e i 147€ a Bari. A Milano, Napoli e Palermo, la soglia di costo resta sotto i 50€.
RISONANZA MAGNETICA ALLA COLONNA VERTEBRALE: PALERMO LA CITTÀ PIÙ ECONOMICA
La risonanza magnetica alla colonna vertebrale è tra gli esami più prescritti, ma non tutte le strutture la erogano. In media, l’attesa prima dell’esame è di 8 giorni e il costo è di 215€ (nel 2018 era più alto il prezzo medio: 257 €); spesso la soglia di prezzo supera i 600€, anche se in diverse città è stata rilevata almeno una struttura in cui il servizio costa meno di 100€ (ad esempio, alla Casa della Salute di Genova costa 51€). Dall’indagine emerge che il costo va dai 51 ai 620€. Palermo è considerata la più economica, dove si paga generalmente 119€ e l’attesa è di 10 giorni; Milano è la più cara, in cui la tariffa è pari a 340€ e si aspettano quasi 2 settimane.
I COSTI PIÙ BASSI PER L’ELETTROCARDIOGRAMMA
Un altro tra gli esami più prescritti è l’elettrocardiogramma, infatti viene offerto da molti laboratori e l’attesa è molto breve (di soli 4 giorni); spesso viene condotto durante la visita cardiologica. Ha un costo generalmente basso, nel 14% dei centri sanitari costa meno di 25€, ma si tratta di una tariffa sempre variabile compresa tra i 13 e 88 €. In media si spendono 39€.