I comuni più ricchi d’Italia
Passando ai comuni, la ricchezza si concentra in cinque regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Dominano i paesi lombardi con cinque comuni tra i primi dieci: Basiglio, Cusago, Arese e Segrate nel milanese e Torre d’Isola in provincia di Pavia. Bogogno guadagna addirittura 32 posizioni rispetto al 2018.
L’unico comune della Toscana – e anche il più ricco di tutta Italia – è Lajatico, noto come luogo di nascita di Andrea Bocelli. L’unico dell’Emilia-Romagna è Rubiera: l’importante centro industriale nel cuore pulsante dell’Emilia balza dalla 336sima alla sesta posizione.
- Lajatico (Pisa): 46.216 €
- Basiglio (Milano): 45.220 €
- Cusago (Milano): 37.642 €
- Bogogno (Novara): 35.998 €
- Torre d’Isola (Pavia): 35.786 €
- Rubiera (Reggio Emilia): 35.163 €
- Pieve Ligure (Genova): 34.591 €
- Arese (Milano): 33.608 €
- Segrate (Milano): 32.927 €
- Pino Torinese (Torino): 33.754 €
Alle ultime posizioni, a causa dell’economia transfrontaliera, troviamo tre comuni del Nord: Cavargna (6.243 euro) e Val Rezzo (6.657 euro) in provincia di Como e Valle Cannobina (6.776 euro) in Piemonte, nell’alto Verbano.