La Scarpa d’Oro tiene conto dei goal segnati nell’arco della stagione, da moltiplicare al coefficente di un determinato campionato: Ligue 1, Bundesliga, Serie A, Liga e Premier League hanno un coefficente di 2, tornei come Portogallo, Olanda, Russia e Belgio di 1.5, mentre gli altri di 1.
SCARPA D’ORO, LA CLASSIFICA
- Haaland (Manchester City, Inghilterra) – 27 goal per 2 di coefficente: 54 punti
- Osimhen (Napoli, Italia) – 19 goal per 2 di coefficente: 38 punti
- Pellegrino (Bodo/Glimt, Norvegia) – 25 goal per 1.5 di coefficente: 37.5 punti
- Kane (Tottenham, Inghilterra) – 17 goal per 2 di coefficente: 34 punti
- Valencia (Fenerbahce, Turchia) – 20 goal per 1.5 di coefficente: 30
- Balogun (Reims, Francia) – 15 goal per 2 di coefficente: 30 punti
- Lewandowski (Barcellona, Spagna) – 15 goal per 2 di coefficente: 30 punti
- Mbappé (PSG, Francia) – 15 goal per 2 di coefficente: 30 punti
- David (Lille, Francia) – 15 goal per 2 di coefficente: 30 punti
- Toney (Brentford, Inghilterra) – 14 goal per 2 di coefficente: 28 punti
- Ben Yedder (Monaco, Francia) – 14 goal per 2 di coefficente: 28 punti
- Fullkrug (Werder Brema, Germania) – 13 goal per 2 di coefficente: 28 punti
- Lacazette (Lione, Francia) – 13 goal per 2 di coefficente: 28 punti
- Rashford (Manchester United , Inghilterra) – 14 goal per 2 di coefficente: 28 punti