Nella classifica delle città più costose svetta Milano, dove comprare un trilocale ha un costo medio di 442mila euro con 4.477 euro al metro quadro
In seconda posizione c’è Bolzano con un prezzo medio di 361mila euro per un trilocale. Nel capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige ogni metro quadro costa circa 4mila euro
Il capoluogo della Toscana si posiziona invece in terza posizione. Per comprare un appartamento di tre locali a Firenze, il costo medio è di 277mila euro
Poco meno cara di Firenze, c’è la Capitale italiana che ottiene la quarta posizione. La richiesta media di mercato per un trilocale a Roma è di 269mila euro, pari a 3.029 euro al metro quadro
Per la quinta posizione ci si deve spostare in Emilia-Romagna, con Bologna che vende abitazioni di tre locali a un prezzo medio di 240mila euro
È invece di 234mila euro il prezzo medio per un trilocale a Trento con un costo medio al metro quadro di 2.738 euro. Poco meno di Bologna, la città del Trentino Alto Adige è in sesta posizione
Anche a Rimini i costi medi per una casa di tre locali non sono economici con la città che si posiziona al settimo posto tra i capoluoghi di provincia più cari. La spesa media è di 228mila euro, con un costo medio al metro quadro di 2.528 euro
In ottava posizione, invece, si trova Verona, dove per comprare un’abitazione di tre locali bisogna pagare, mediamente, 224mila euro per un prezzo medio al metro quadro di 2.386 euro
In penultima posizione della top ten delle città italiane con i prezzi per l’acquisto di un trilocale più alti, si trova Massa con i suoi 217mila euro medi per una casa con tre locali
A chiudere la classifica, in decima posizione, c’è infine Venezia. Un appartamento di tre locali nella città lagunare costa in media 217mila euro, come a Massa, ma le case probabilmente sono più piccole rispetto alle città più in alto nella classifica. Il prezzo medio al metro quadro è infatti di 2.754 euro