A scalare la classifica del 2022 è Balenciaga, che spodesta Gucci al primo posto. Il motivo? Da un lato la collaborazione con Kanye West per il lancio del suo album Donda, dall’altro la prima sfilata Haute Couture di Demna Gvasalia. La presenza della Maison al Met Gala 2021 (con il look total black di Kim Kardashian) e la sfilata Primavera Estate 2022 con i Simpson in passerella ha poi scatenato web e social, portando all’impressionante aumento delle ricerche inerenti al brand del +505%. Gucci e Dior salgono di una posizione rispettivamente al 2° e 3° posto, mentre al 4° arriva Prada. Tutto merito della doppia sfilata Milano-Shanghai
Louis Vuitton finisce al 5° posto, seguito da Nike e Bottega Veneta. Ma a farsi notare scalando di due posti la classifica del Lyst Index, occupando rispettivamente l’8° e il 9° posto, sono Versace e Fendi, grazie al sorprendente défilé Fendace alla Milano Fashion Week (il primo occupava il 10°, il secondo l’11° posto nello scorso trimestre). Decima posizione per Saint Laurent, lo scorso trimestre al nono. La parte bassa della classifica rimescola le carte che già conosciamo: l’unica vera novità è l’uscita di scena di Rick Owens al 20° posto, per far spazio a Dolce&Gabbana, che riappaiono nella classifica conquistando ben cinque posti. D’altronde, l’apparizione di JLo alla sfilata Alta Sartoria a Venezia non si dimentica