Classifica Biscotti Mulino Bianco

Ecco la classifica dei biscotti Mulino Bianco più buoni del supermercato

Quindicesimo posto per i Nascondini

Chiudete gli occhi e immaginate dei biscotti di pastafrolla con all’interno cioccolato da mordere.

Esistono davvero e si chiamano Nascondini.

Pensati per l’inzuppo, al nostro palato sono apparsi quanto di più vicino allo snack per bambini, lasciandoci perplessi sulla loro natura di biscotto.

Sono adatti a chi cerca una consistenza… diversa dal solito. 

Calorie per biscotto: 59kcal

Quattordicesimo posto per i Molinetti

I Molinetti sono biscotti frollini con grano saraceno e zucchero di canna e una forma del tutto inconfondibile.

Meno golosi di altri biscotti in gara, puntano tutto sull’essere incredibilmente grandi e croccanti.

Nonostante le buone premesse e quel suo voler riportare a un senso artigianale del biscotto, la proposta non ci ha fatto impazzire di gioia.

Adatto a chi cerca sostanza (anche senza l’inzuppo).

Calorie per biscotto: 70kcal

Tredicesimo posto per i Buongrano 

Qui troverete solo farina integrale e quella promessa non è solo scritta sulla confezione ma si sente prepotente anche nel gusto.

Come potete immaginare, la grana del biscotto è buonissima se immersa nel tè caldo e nel caffè, ma ci sono piaciuti anche nel latte caldo.

Nel confronto con gli altri biscotti, lo abbiamo trovato meno forte nell’assaggio a secco. 

Calorie per biscotto: 36kcal

Dodicesimo posto per i Tarallucci 

Lo sapete già: i Tarallucci sono frollini realizzati con uova fresche dall’aspetto inconfondibile.

Guardarli è come un viaggio nel tempo dell’infanzia, ricordando con il loro caratteristico profumo quelli buoni fatti in casa.

La fama però non corrisponde, una volta assaggiato, al nostro attuale entusiasmo.

Assomiglia a quei vecchi amori ai quali pensi con nostalgia ma alla fine, preferisci che rimangano nel passato.

Calorie per biscotto: 41kcal

Undicesimo posto per i Chicchi di Cioccolato

Sorprendenti e ben diversi dai classici canoni del biscotto, i Chicchi di cioccolato si presentano nella linea dei salutistici dalla confezione verde.

Sono di fatto poveri di grassi, ma senza rinunciare al gusto.

Siamo rimasti davvero colpiti dalla consistenza del biscotto, ma in maniera diversa: c’è chi l’ha accolto con grande entusiasmo e chi invece non l’ha apprezzato perché molto diverso da tutti gli altri.

È senza dubbio un prodotto che divide ma non lascia indifferenti.

Calorie per biscotto: 42kcal

Decimo posto per il Biscottone

Avete presente i biscotti di pasticceria?

La pastafrolla friabile del Biscottone spinge l’acceleratore sulle dimensioni (è il biscotto più grande tra quelli che abbiamo provato) e sul prolungare il piacere dell’inzuppo.

È evidente, con quel suo sapore molto zuccherato, la volontà di renderlo nella forma e nell’impasto, ideale per l’immersione nel latte caldo.

È lì (e solo lì) che mostra il suo profilo migliore.

Calorie per biscotto: 91kcal

Nono posto per i Rigoli

Per chi vuole un gusto tipicamente invernale e una forma più che classica, non può che scegliere i Rigoli.

Con la presenza di miele, danno sapore a qualsiasi inzuppo, specie (com’è ovvio) nel latte.

Leggeri e molto friabili, confezionati non in sacchetto ma allineati in un pacchetto, è come una fotografia del passato.

La consigliamo a chi cerca ricordi familiari e un profumo accogliente. È un biscotto che potremmo definire zen.

Calorie per biscotto: 33kcal

Ottavo posto per i Ritornelli

Entriamo nel campo dei biscotti che ci sono da una vita, che ci mancavano e che abbiamo riaccolto a braccia aperte.

Questi adorabili frollini con mandorla e cacao sono un vero trionfo di gusto.

La consistenza è adorabile sia a secco che in vari inzuppi, con sfumature diverse di sapore a caldo e a freddo.

Immerso nel latte, lascia con le sue “briciole” in superficie un marchio indelebile, dando sapore al latte.

Se state cercando il gusto con la gì maiuscola, è il prodotto che fa per voi.

Calorie per biscotto: 59kcal

Settimo posto per i Galletti

È una pastafrolla senza uova. su ogni biscotto c’è marchiato un gallo dei venti e come in un gioiello prezioso, si trovano sempre tanti piccoli granelli di zucchero.

Quel biscotto che tutti abbiamo mangiato, è un gioiello di estetica che incontra un gusto speciale.

I Galletti non sono solo croccantiideali per l’inzuppo nel latte e nel caffè caldo, ma sono anche leggeri dal punto di vista calorico.

Il bilanciamento di tutti questi elementi lo rende ai nostri palati… speciale.

Calorie per biscotto: 28kcal

Sesto posto agli Abbracci 

Basta solo nominarli e si comincia a sognare.

Imitatissimi nella loro formulazione metà panna e metà cacao, gli abbracci sono frollini golosi e divertenti da trovare in tavola durante la prima colazione.

Mordo prima il cacao o prima la panna? C’è chi in giuria preferisce gusti più decisi e univoci, ma perché scegliere se puoi avere tutto?

Sono stati apprezzati molto nell’assaggio a secco e nel latte caldo. Irrinunciabili.

Calorie per biscotto: 54kcal

Quinto posto per gli Spicchi di sole

Per descriverli basta dire: frollini con burro e uova.

Chi cerca una colazione nutriente è nel posto giusto perché qui, con gli Spicchi di sole, non si scende a compromessi.

Dopo averli mangiati vorresti che il gusto di quei biscotti rimanesse sotto il tuo palato per sempre.

Quando si parla di biscotti veri, «come una volta» ma che mantengono un gusto e una consistenza attualissimo ancora oggi, ecco, non si può non parlare di loro. Pazzeschi.

Calorie per biscotto: 54kcal

Quarto posto per le Campagnole

A un passo dal podio troviamo le Campagnole, frollini con crema di riso al latte e farina di riso.

Sulla carta chi di noi non le aveva mai assaggiate ha storto un po’ il naso, ma appena assaggiate sono una potenza di gusto che lascia a bocca aperta.

È un sogno mangiarli immersi nel latte freddo, un’esplosione di sapore che ci ha sorpresi e fatto innamorare di questo prodotto. Cambiatevi la vita, assaggiatele.

Calorie per biscotto: 59kcal

Terzo posto per i Batticuori 

La cioccolata, si sa, è la cioccolata. Tra i biscotti golosi della Mulino Bianco, i Batticuori sono senza dubbio quelli che ci hanno colpito di più.

Il motivo non è solo nella presenza del cacao in tutto il biscotto, ma la consistenza perfetta, che accoglie tanto latte (come se fosse una spugna) e in un morso croccante il mondo diventa bellissimo.

Uno degli aspetti da non trascurare è la difficoltà nello staccarsi dal prodotto. Più ne mangi, più ne vuoi. Amore puro.

Calorie per biscotto: 46kcal

Secondo posto per le Macine 

Le Macine, frollino con panna fresca nella sua tipica forma con il buco al centro, sono perfetti non solo nella forma, ma anche nel gusto.

È come andare sulle montagne russe: raggiungono il loro punto più alto di piacevolezza quando vengono immersi nel latte e assaporati sotto il palato.

Ogni biscotto rimane in bocca per più tempo di altri prodotti con quella grana così buona, aumentando l’esperienza di gusto per tanto tempo.

È un frollino che gratifica… e talvolta nei momenti di sconforto della nostra vita, fa anche compagnia.

Calorie per biscotto: 63kcal

Primo posto per i Girotondi

Facciamo un lungo respiro per urlare al mondo: che buoni!

I Girotondi, con la presenza di zucchero di canna in superficie e con la loro particolare forma simile a un mulino, sono la perfezione assoluta in ogni tipo di assaggio: aprite la scatola e un profumo riempirà tutta la stanza, ne mangerete uno e guarderete il cielo ringraziando di esistere e di esser vivi, negli inzuppi non ha mai punti deboli.

Non si spezza, non si sbriciola, rimane sempre croccante e porta con sé latte, caffè, tè e qualsiasi altra preparazione dentro le tue labbra.

Nel corso della storia molti si sono chiesti se l’uomo o la donna perfetta esista davvero. Nel dubbio, sappiate che i biscotti perfetti esistono e si chiamano Girotondi Mulino Bianco.

Calorie per biscotto: 40kcal

Lascia un commento

28  −    =  20