Film Disney Natale 2021 programmazione TV: sabato 25 dicembre
Rai 3 — 21.20
Miguel, un giovanissimo aspirante musicista, intraprende un viaggio verso la terra dei propri antenati per scoprire i misteri nascosti dietro i racconti e le tradizioni della famiglia.
Domenica 26 dicembre
Rai 1 — 21.20
La principessa Aurora è cresciuta, il suo matrimonio e la sua incoronazione sono imminenti. La regina Ingrith, però, riesce a risvegliare in Malefica il suo lato peggiore, mettendo a rischio la pace nella brughiera.
Film Disney Natale 2021 programmazione TV: lunedì 27 dicembre
Rai 1 — 21.20
Cenerentola, una ragazza povera, maltrattata dalla matrigna e dalle sorelle gelose, grazie all’aiuto della Fata Madrina riesce ad andare al ballo reale al palazzo del Principe Azzurro.
25 Dicembre Italia 1
Balto 2– Il mistero del lupo (8.45), per poi continuare con Balto– Sulle ali dell’avventura (10.25), Dennis la minaccia (14.05), Dennis la minaccia di Natale (16.05), Polar Express (19.30)
Cartoonito
A pochi giorni dal Natale, dal 20 al 24 dicembre alle 19.35, arriveranno le animazioni natalizie targate DreamWorks. In ordine potremo vedere: Buon Natale Madagascar, Pinguini di Madagascar in missione Natale, Il gatto con gli stivali: I tre Diablos, Dragons il dono della furia buia e Lo spettacolare Natale di Ciuchino.
RAI YOYO
Su Rai Yoyo à già Natale con la nuova trasmissione “Natale Show”. Tutti i giorni, alle ore 18 c’è “Natale Show“ il programma di Rai Yoyo che accompagnerà bambini e genitori fino al giorno di Natale. Protagonisti del programma alcuni dei volti più amati del canale, come Andrea Beltramo e Laura Carusino, e la presenza nel cast di Matteo Sala, Michela Di Martino.
Cinque amici, una guida speciale e incredibili viaggi interstellari per scoprire nuovi giochi e vivere tante piccole, grandi, avventure. Sono questi gli ingredienti de “Gli Acchiappagiochi” il nuovo cartoon ideato da Studio Bozzetto &Co che debutterà lunedì 20 dicembre alle 9.15. Al centro di ogni episodio ci sono i giochi – per l’esattezza, i giochi da cortile – il viaggio e lo spirito di squadra. Tre elementi fondamentali per ogni bambino che vengono riscoperti e valorizzati, con la consapevolezza di quanto, negli ultimi anni, a seguito dell’avvento di tablet e pc, siano stati messi da parte. Una tendenza che la più recente pandemia non ha fatto altro che accentuare. La serie sarà proposta dal lunedì al venerdì alle 9.15, e da 25 dicembre, tutti i giorni, anche alle ore 17.
Da lunedì 27 dicembre, tutti i giorni, alle 7.30 e alle 17.15, arriva “Bluey”. Si tratta di una splendida serie animata per bambini in età prescolare, creata da Joe Brumm con il gruppo di produzione del Queensland Ludo Studio australiano. Con l’ambientazione ispirata alla città di Brisbane, la serie è ideale per una visione condivisa: un programma tenero e divertente, con al centro dinamiche familiari riconoscibili che coinvolgono genitori e figli piccoli allo stesso modo. Bluey è una cucciola vivace che adora giocare con la sorellina Bingo, mamma e – soprattutto – papà e trasformare la vita quotidiana di tutta la famiglia in avventure straordinarie. Grazie all’immaginazione si lancia all’esplorazione del mondo, sperimenta la vita dei grandi e vince ogni paura.
Non mancano gli speciali natalizi, alcuni proposti in prima visione di alcune delle serie più amate. Sabato 25 dicembre, alle ore 16.10, andranno in onda gli episodi natalizi di Peppa Pig, tra cui uno in prima tv tratto dalla nuova stagione. Alle 16.25 sarà proposto “Le avventure di Paddington – Speciale Natale”, mentre alle 16.50 ci sarà un nuovo episodio natalizio di “Ricky Zoom”. Puntate a tema anche per “Bing”, “Masha e Orso” e “Pj Masks”.
E come tradizione non mancano le “Canzoni animate dello Zecchino d’oro”. Dal lunedì al venerdì, alle ore 15.30 c’è la serie “Christmas Collection”, con i brani di Natale più noti interpretati dal piccolo coro dell’Antoniano di Bologna e rese in animazione da parte dei migliori studi italiani.
Infine, a partire dal 18 dicembre, ogni giorno, in prima serata (tutti i giorni alle 20.50, tranne il sabato alle 20.25), andranno in onda gli speciali sulle feste di Natale e di fine anno: “I miei amici Tigro e Pooh – Un Natale da Superdetective” (18 e 25 dicembre), “Finalmente Natale” (19 dicembre), “Le avventure di Paddington – Speciale Natale” (20 dicembre), “Sol” (21 dicembre, prima tv), “Piccolo grande Timmy – Sorpresa di Natale” (22 dicembre), “The Christmas Letter” (23 dicembre), “Shaun, Vita da pecora in Missione Natale” (24 dicembre), “Pimpa storia di Natale” (26 dicembre), “Spike” (27 dicembre), “Spike 2” (28 dicembre)
RAI GULP
Numerosi gli speciali di Natale. Venerdì 22 dicembre, andrà in onda lo special “I colori del Natale”. Un mediometraggio prodotto da Rai Ragazzi e Enanimation sul Natale delle minoranze cristiane in Medio Oriente, protagonisti due ragazzini che riescono a ritrovare nelle piccole cose lo spirito della festa. Un film di fantasia che trae spunto dalle sempre maggiori difficoltà e pericoli per festeggiare la ricorrenza che incontrano queste comunità.
Sabato 25 dicembre, giorno di Natale, alle 11.15 e 16.55, in prima visione, arriva lo speciale “Capitan Mutanda e il Mega Feliciatale”. George e Harold adorano il Natale, ma è arrivato il momento di fare qualcosa, di cambiare alcune usanze. Il loro obiettivo è quello di modificare le tradizioni del Natale. Invece di fiocchi rossi, spettacoli laser. Invece di brutti maglioni, bei mantelli. Invece di decorare alberi, creare robot-albero. I ragazzi viaggiano indietro nel tempo per convincere Babbo Natale a inserire alcune delle loro idee per il Natale. Ma tornano al presente per scoprire che il loro piano non ha funzionato come speravano. George e Harold si rendono conto che devono aiutare Babbo Natale a ricordare il vero significato del Natale prima che finisca per sempre.
Come tradizione su Rai Gulp non mancheranno in prima serata (con inizio alle ore 20.40 tanti film per le feste, molti dei quali in prima visione: “Mune – Il guardiano della luna” (15 dicembre), “Otzi e il mistero del tempo” (16 dicembre), “Il più grande uomo scimmia del Preistocene” (17 dicembre), “La regina delle nevi 3” (18 dicembre), “Minuscule – La valle delle formiche perdute” (19 dicembre), “Minuscule 2 – Alla scoperta di nuovi mondi” (20 dicembre), “Nico – Una renna per amico” (21 dicembre), “Nico e Johnny – Due renne nei guai” (22 dicembre), “Le avventure di San Nicola” (23 dicembre), “Gli eroi del Natale” (24 dicembre), “Alvin Superstar 2” (25 dicembre), “Alvin Superstar 3 – Si salvi chi può” (26 dicembre), “Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare” (27 dicembre), “Il Castello Magico” (28 dicembre)
Previste anche alcune pellicole, il sabato e la domenica, nell’orario pomeridiano delle 14.35: “Shaun vita da pecora – Farmageddon il Film” (18 dicembre), “Il Castello Magico” (19 dicembre), “Le avventure di San Nicola” (25 dicembre), “I racconti di Parvana” (26 dicembre)