Animali preferiti dagli italiani nel 2021

Gli animali domestici più acquistati d’Italia

Cani – Gli immancabili amici pelosi a quattro zampe

Il cane è un animale fedele, abituato a seguire il proprio padrone anche se l’indole in qualche razza può apparire molto solitaria e indipendente. Il filo conduttore tra tutti i cani infatti è la forte dedizione al proprio amico umano, per il quale sarebbero capaci di dare la vita. I cani sono ideali per chi non manca spesso da casa, così da non lasciare troppo solo il proprio animale domestico. Questa specie è sconsigliata a chi non ha pazienza e non ama essere “seguito” nelle proprie azioni, in questo caso sarebbe meglio scegliere un gatto. Le razze più acquistate sono sicuramente i barboncini, i labrador, i golden retriever, i chihuahua e i pitbull.

Gatti – Indipendenti e fieri

I gatti sono gli amici perfetti di chi non vuole essere legato a passeggiate all’aria aperta o al non assentarsi troppo da casa. Questi animali sfoggiano una forte autonomia, sanno giocare anche in solitaria e richiedono poche attenzioni sia per mangiare che per espletare i propri bisogni. Nei negozi di animali sono richiestissimi gli scottish, i persiani e gli sphynx (gatti senza pelo).

Pappagalli – Simpatici e con poche pretese

I pappagalli, come la maggior parte degli uccelli, richiedono semplicemente acqua, cibo e una voliera capiente in cui poter svolazzare divertendosi. La loro particolarità di ripetere ciò che sentono li rende dei compagni di gioco ideali per i bambini e in molti casi anche per gli adulti! A differenza di cani e gatti necessitano di attenzioni minori in termini di vaccini e richiami, a eccezione di qualche raro caso.

Iguane e camaleonti – Poche necessità e tanto divertimento

Le iguane e i camaleonti, con la loro espressione buffa e divertente vengono scelti maggiormente dagli utenti di giovane età. Per quanto possano avere origini e provenienze particolari sono facilmente acquistabili in qualsiasi negozio di animali. Riservati e tranquilli sono sconsigliati per chi ha bambini, in quanto non amano essere maneggiati con veemenza. I loro riti giornalieri inoltre sono sempre puntuali e ripetuti, motivo per il quale è indicato non spostarli troppo dalla propria teca.

Lascia un commento

  +  32  =  38